GOLAN, MORTE DI UNA LEGGENDA - POTEVA FARE FILM CAFONI CON BRONSON, SUPERCAFONI CON CHUCK NORRIS, SCATENARE IL GIOVANE TARANTINO, MA ANCHE CENARE CON GODARD O JOHN CASSAVETES. POTEVA TUTTO, DI PIU’

Marco Giusti per Dagospia

 

Menahem Golan, che se ne va a 85 anni, era una leggenda del cinema. Pensava in grande. E tutto era possibile. Produrre film con Sylvester Stallone, Chuck Norris, Charles Bronson e ragionare di cinema con John Cassavetes e Jean-Luc Godard. Mettere soldi su l’”Otello” di Franco Zeffirelli e su “Hercules” di Luigi Cozzi, su “Schizoid” con Klaus Kinski e su “Superfantagenio” con Bud Spencer. Da perderci la testa.

golan menahemgolan menahem

 

Poteva produrre spaghetti western con Lee Van Cleef nel deserto del Golan, da lì nasce il suo nome, in realtà si chiamava Menahem Globus, e far soldi con commediole per teenager come “Pop Lemon”. 200 film da produttore, ma credo siano molti, molti di più, fra Israele, Italia, Francia, Inghilterra, ma soprattutto Hollywood.

 

47 da regista, dall’esordio nel 1963 con “Salah Shabati” a una commedia matrimoniale nel 2008, passando da film di guerra girati in Israele come “Commandos in azione” con Audie Murphy a “Il mago di Lublino” tratto da un romanzo di Singer, dal sentito “La guerra di Hanna” con Ellen Burstyn all’action italian “A chi tocca tocca…”, dal gangsteristico “Big Boss” con Tony Curtis al musical americano “The Apple”, un totale disastro, da “Over The Top” con Sylvester Stallone, assicurato con un assegnuccio da 13 milioni di dollari, fino a un recente “Delitto e castigo” con Crispin Glover e Vanessa Redgrave.

golan menahemgolan menahem

 

Come regista era modesto, sia nei film di genere che in quelli d’autore, ma come produttore era un vero genio. Poteva fare qualsiasi cosa. E, assieme al cugino e socio di una vita Yoram Globus, ha sfidato Hollywood e il mondo del cinema con film spezzo realizzati con gli avanzi degli avanzi. Ma tutto poteva coesistere, da Lina Wertmuller a Ruggero Deodato, da Andrey Konchalovsky a Tobe Hooper.

 

Lo avevo intervistato lo scorso maggio a Cannes dove assieme a Yoram Globus era venuto per presentare un fantastico documentario sulla loro vita e sulla loro carriera nel cinema, “The Go Go Boys”. E’ così che i due ragazzi erano chiamati negli anni d’oro della loro Cannon Films proprio a Cannes, quando, in un solo anno, il 1987, potevano lanciare la bellezza di 35 film in tutto il mondo.

golan menahemgolan menahem

 

Fare film cafoni con Charles Bronson, supercafoni con Chuck Norris come “The Delta Force” o “Missing in Action”, scatenare il giovane Tarantino con “Enter the Ninja”, ma anche cenare con Jean-Luc Godard o John Cassavetes e produrre i loro invendibili film d’autore, come “King Lear” e “Love Streams”. Per non parlare di film come “Mona Lisa” di Neil Jordan o “Powaqqatsi” di Godfrey Reggio. O dei loro tanti film italiani, che sono proprio un capitolo a parte.

 

Come lo era il loro rapporto con Silvio Berlusconi e il suo braccio destro Giancarlo Parretti. Col primo ancora si vantavano di aver aperto la prima multisala italiana a Milano. Col secondo, dopo la bancarotta della Cannon nel 1989 e la loro divisione, fu il solo Globus a diventare socio, quando Parretti inglobò la loro società in fallimento nella Pathé Communications, che poi diventò MGM-Pathé quando “il Leone di Orvieto”, come si faceva chiamare Parretti, si comprò anche la MGM alla faccia di tutto il mondo di Hollywood inorridito.

golan menahemgolan menahem

 

Il tutto fallì miseramente nel 1992, ma intanto Parretti poteva ben vantarsi di essere stato l’unico italiano a essersi comprato la MGM. Sull’argomento, Golan non voleva esprimersi troppo, ma era chiaro che non avesse mai amato Parretti e il suo mondo e non avesse per nulla benedetto quell’avventura che gli aveva portato via pure il socio, che gli aveva preferito il colosso di carta della MGM in salsa orvietana.

 

Dopo il fallimento della Cannon, Golan aveva però fondato a sua volta la 21st Century Pictures, portandosi dietro i diritti di una serie di campioni della Marvel, da Masters of Universe, a Spider Man a Captain America. Aveva avuto una grande intuizione, ma sbagliò, forse, a non portare subito al cinema Spider Man, puntando tutto su Captain America nel 1990, che non gli riuscì benissimo.

 

golan menahemgolan menahem

Produsse anche un terrificante “Il giustiziere della notte 5” nel 1994 con un Charles Bronson ormai improponibile, che costava più lui di tutto il film. Fallì anche la 21st Century Pictures e Golan, come Globus, fecero ritorno a casa, in Israele, dove dettero vita nei primi anni del 2000 alla New Cannon. Erano ormai lontani i periodi d’oro, ma produssero assieme dei film come “Delitto e castigo” o “Na-Shiva Mehodu”.

 

Malgrado fosse andato in bancarotta più volte per investimenti eccessivi, film troppo costosi che non avevano fruttato quel che avrebbero dovuto, soci dubbi, Golan era ancora pronto a ricominciare. Che film ti piacerebbe fare, oggi, gli avevo chiesto. “Mi piacarebbe produrre un film in Israele sull’amore tra un giovane immigrato ebreo russo e una ragazza palestinese”.

 

sylvester stallone -rick-zumwaltsylvester stallone -rick-zumwalt

Magari aveva ragione lui. Questo ritorno alle origini, in fondo, non gli aveva affatto cambiato il gusto della sfida e dell’avventura. Patriota della primissima ora, Menahem Golan era nato a Tiberiade nel 1929 da famiglia ebreo polacca, aveva combattuto come pilota dell’esrcito israeliano e si era cambiato il nome da Globus a Golan proprio per motivi patriottici.

 

Aveva studiato alla Old Vic School di Londra ma era stato l’incontro con Roger Corman, per il quale fu assistente regista su “i diavoli del Gran Prix” nel 1963, a aprirgli gli occhi. Come Corman, fu produttore e spesso anche regista dei suoi film, mentre il cugino Yoram Globus si limità alla parte amministrativa, al controllo del soldi. Ma il creativo era di sicuro Menahem.

con26 tina lagostena bassi giancarlo parretticon26 tina lagostena bassi giancarlo parretti

 

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

Iniziano subito a produrre film in Israele, come “El Dorado” o “Salah Shabati”, che verrà nominato agli Oscar nel 1964. Col cugino fondano la Noah Films con la quale produrranno film in Israele fino a gran parte degli anni ’70. Ma il sogno è quello di puntare in grande. Diciamo a Hollywood. Così nel 1979 fondano la Cannon Films Inc e si spostano in America, anche se producono film in tutto il mondo. E’ chiaro che il cinema d’azione e le commedie per teenagers sono il loro pane.  

 

Ma la Cannon produrrà addirittura il “King Lear” di Jean-Luc Godard, “Runaway Train” e “Duet For One” di Andrey Konchalovsky, “Love Streams” di John Cassavetes, “Lifeforce” e “Invaders From Mars” di Tobe Hooper, “52 gioca o muori” di John Frankheimer. Certo, produsse anche i due “Ercole” di Luigi Cozzi, “Bolero Extasy” con Bo Dereke  il nostro Andrea Occhipinti, “Dr Heckyl and Mr Hyde” con Oliver Reed, la terribile “Salomé” di Claude D’Anna con Tomas Milian e l’esordiente Jo Champa.

 

GIANCARLO PARRETTI GIANCARLO PARRETTI

Il trash, il supertrash, l’action, il musical, il peplum, lo spaghetti western, e il cinema d’autore. Credo che Golan sognasse di più il cinema d’autore, ma aveva fiuto solo per quello davvero basso, che gli funzionava benissimo seguendo la sua massiva “Il bussiness del cinema è il solo business dove il negativo è positivo”, mentre tutti i tentativi per fare un grande cinema all’americana, spesso naufragavano. Anche perché si affidava a registi tremendi. E naufragavano le sue superproduzioni. Spendeva troppo e il pubblico non ci cascava. E tornava a produrre trashioni favolosi. E per quelli, soprattutto, lo abbiamo amato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)