GOLDEN DISFATTA PER IL CINEMA DE’ NOANTRI: “TERRAFERMA” DI CRIALESE NON È ENTRATO NELLA CINQUINA DEI MIGLIORI FILM IN LINGUA STRANIERA DEI GOLDEN GLOBES - AGGIUNGERE CHE IL FRANCESE “THE ARTIST”, CHE IL PRODUTTORE WEINSTEIN HA PREFERITO A “THIS MUST BE THE PLACE” DI SORRENTINO, CON SEI CANDIDATURE PRENOTA UNA STATUINA AGLI OSCAR - PER IL RESTO BRAD PITT E GEORGE CLOONEY HANNO TENUTO BANCO NELLE CANDIDATURE DEL 69° PREMIO ASSEGNATO DALLA STAMPA STRANERA A HOLLYWOOD…

Emanuele Bigi per "ilSole24Ore.it"

Sofia Vergara, Woody Harrelson, Rashida Jones e Gerard Butler si sono svegliati molto presto stamattina. Erano infatti le 5.30 quando hanno annunciato dal Beverly Hilton hotel di Beverly Hills le nomination ai Golden Globe 2012. Prima di tutto dobbiamo dire che "Terraferma" non è entrato nella cinquina dei migliori film in lingua straniera, gli hanno soffiato il posto "Il ragazzo con la bicicletta" dei fratelli Dardenne, l'iraniano "Una separazione", "La pelle che abito" di Almodovar, "In the Land of Blood and Honey", opera prima di Angelina Jolie da regista, e "The Flawers of War" di Zhang Yimou.

Per il resto Brad Pitt e George Clooney hanno tenuto banco nelle candidature del 69° premio assegnato dalla stampa stranera a Hollywood. Entrambe finiscono nella categoria dei migliori attori "drammatici" (i Golden Globe a differenza degli Oscar separano il genere drammatico da commedia o musical) per "The Descendant" e "Moneyball", con loro Leonardo Di Caprio per "J. Edgar" di Clint Eastwood,Michael Fassbender, già premiato con la Coppa Volpi per la performance in "Shame" e Ryan Gosling, non per "Drive" ma per "Le idi di marzo" (Gosling è finito anche nella categoria commedia grazie a "Crazy, Stupid, Love").

Clooney si aggiudica altre candidature per la regia del suo "Le idi di marzo", che si batterà niente meno che con Woody Allen ("Midnight in Paris"), Martin Scorsese ("Hugo Cabret"), l'amico Alexander Payne ("The Descendant") e Michel Hazanavicius ("The Artist"), e per il miglior film drammatico.

Qui ritroverà alcuni nomi già citati ai quali si aggiungono "Moneyball", "War Horse" di Spielberg e "The Help". Tra le migliori comedy invece risaltano "Le amiche della sposa", "50/50", "My week with Marylin", "The Artist" e "Midnight in Paris". Inevitabile ritrovare il nome di Meryl Streep, grazie all'interpretazione di Margaret Thatcher in "The Iron Lady", nella sezione dedicata alle attrici drammatiche; con lei ci sono Glenn Close, strabiliante in "Albert Nobbs", Tilda Swinton in "We Need to Talk about Kevin", Rooney Mara, nel nuovo "Millennium" e Viola David in "The Help".

Paradossalmente nel XXI secolo batte tutti un film muto in bianco e nero "The Artist", che in totale ottiene sei candidature. Alla faccia del 3d. I premi verranno consegnati il 15 gennaio.

 

NICHI PIRRONE CON EMANUELE CRIALESE PREMIERE "NEW YEAR'S EVE": SOFIA VERGARAThe Artist LocandinaPENN E SORRENTINO HARVEY WEINSTEIN

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?