GOLDEN GLOBES 2013 - COL TRIONFO DI UN FILM, “ARGO” DI BEN AFFLECK, E DI UNA SERIE TV, “HOMELAND”, CHE TRATTANO, IN MANIERA DIVERSA, L’IMPEGNO AMERICANO IN IRAN, HOLLYWOOD PREMIA LA SUA CAPACITÀ DI FAR DIVENTARE FICTION E DI SUCCESSO, ALTRO CHE “DON MATTEO”!, ANCHE I SUOI TEMI PIÙ DIFFICILI. COME SE DA NOI SI RIUSCISSE DI FARE UNA FICTION O UN FILM DI SUCCESSO INTERNAZIONALE SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA - IL COMING OUT DI JODIE FOSTER…

GOLDEN GLOBES . VIDEO-JODIE FOSTER FA COMING OUT: http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/golden-globe-jodie-foster-fa-coming-out/116106?video=&ref=HRER3-1

Marco Giusti per Dagospia

Col trionfo ai Golden Globes di un film, "Argo" di Ben Affleck, e di una serie, "Homeland", che trattano, in maniera diversa, l'impegno americano in Iran e tutte le contraddizioni che negli anni questo ha voluto dire, non ultimo il problema dei reduci e dei loro traumi, Hollywood premia la sua capacità di far diventare fiction e di successo, altro che "Don Matteo!, anche i suoi temi più difficili. Come se da noi si riuscisse di fare una fiction o un film di successo internazionale sulla trattativa Stato-Mafia... Partiamo dal cinema.

Rifacendosi della scarsità di Nominations agli Oscar, "Argo" e il suo regista Ben Affleck trionfano ai Golden Globes vincendo le due categorie più importanti, Miglior Film Drammatico e Miglior Regia. Battendo così ossi duri come "Django Unchained", "Vita di Pi", "Lincoln" e "Zero Dark Thirty" e i loro registi. "Les Misérables" di Tom Hooper vince come Miglior Film Comedy/Musical e Miglior Attore Protagonista, sempre Comedy/Musical con Hugh Jackman e Migliore Attrice Non Protagonista con Anne Hathaway.

Come Miglior Attore Protagonista in un film Drammatico non ha rivali Daniel Day Lewis in "Lincoln", mentre "Django Unchained" si deve accontentare dei premi a Quentin Tarantino come Migliore Sceneggiatura e al geniale Christoph Waltz come Miglior Attore Non Protagonista, che batte Leonardo Di Caprio nello stesso film oltre a Alan Arkin ("Argo"), Philip Seymour Hoffman ("The Master"), Tommy Lee Jones ("Lincoln").

"Amour" di Michael Haneke vince senza difficoltà come Miglior Film Straniero, mentre "Zero Dark Thirty" si deve accontentare del premio a Jessica Chastain come Miglior Attrice Protagonista in un film drammatico, battendo Mariol Cotillard ("Un sapore di ruggine e ossa"), Helen Mirren ("Hitchcock"), Naomi Watts ("The Impossible"), Rachel Weisz ("The Deep Blue Sea").

Il molto lanciato "Vita di Pi" incassa solo la Miglior Colonna Sonora con Michel Danna, battendo il nostro Dario Marinelli ("Anna Karenina"), Alexandre Desplat ("Argo"), Tom Tykwer&co ("Cloud Atlas") e John Williams ("Lincoln"). La promettente Jennifer Lawrence vince come Miglior Attrice Protagonista in una Commedia con "Il lato positivo", battendo Emily Blunt, Judi Dench, Maggie Smith e Meryl Streep. "Brave", da noi "La ribelle" della Pixar è il Miglior Film d'Animazione, battendo "Frankenwenee", "Ralph Spaccatutto", "Hotel Transylvania" e "Le cinque leggende".

Miglior canzone originale a "Skyfall". Le indicazioni che ci vengono dai Golden Globes per gli Oscar sono piuttosto chiare, anche se "Argo" non potrà competere nei premi maggiori, che dovranno essere divisi tra "Lincoln" e "Vita di Pi", visto che i film più radicali come il troppo intellettuale "The Master", o il troppo controverso "Zero Dark Thirty", che ha trionfato questa settimana al box office con un incasso di 24 milioni di dollari, e lo stesso "Django Unchained" non sono ben visti dall'Academy perché portatori di polemiche.

Più che probabile invece che vengano replicati i premi a Daniel Day Lewis, Jessica Chastain, Anne Hathaway, Christoph Waltz, come migliori attori, per non parlare di "Amour" come miglior film straniero, che non credo abbia grandi chance invece come Miglior Film in assoluto o Miglior Regia. Anche per non ripetere il trionfo francese di "The Artist" di un anno fa. Ovvio anche che gran parte dei premi tecnici andranno a "Lincoln" o a "Vita di Pi".

Ma se davvero Harvey Weinstein è così potente e il film da battere è "Lincoln" le cose potrebbero cambiare e ci si possono attendere sorprese. Per la tv, come si è detto, trionfo totale di "Homeland", che vince per la categoria Television Drama, battendo colossi come "Boardwalk Empire", "Breaking Bad", Downtown Abbey" e "The Newsroom", per la Migliore Attrice Drammatica, la biondina isterica Claire Danes a caccia della spia, per il Miglior Attore Drammatico, cioè Damian Lewis.

Per la categoria Comedy trionfo di "Girls" dell'HBO, che vince come migliore serie e migliore Attrice Protagonista, Lena Dunham. Come attore, nella categoria Comedy, vince Don Cheadle per "House of Lies". Per la categoria Tvmovie o Miniserie vincono "Game Change" dell'HBO come miniserie e migliore attrice, Julianne Moore, mentre Kevin Costner vince il premio del Miglior Attore per il western "Hatfields & McCoys". Tra i migliori attori non protagonisti stravincono i leggendari Maggie Smith per "Downtown Abbey" e Ed Harris per "Game Change". Il Cecil B. De Mille Award è andato a Jodie Foster.

2. IL COMING OUT DI JODIE FOSTER
Elena Tebano per Corriere.it - Jodie Foster, due volte premio Oscar per «Il silenzio degli innocenti» e «Sotto accusa», ha ricevuto il premio alla carriera Cecil B. DeMille e, in un discorso che ha sorpreso tutti, ha riconosciuto pubblicamente la sua omosessualità, ribadendo allo stesso tempo il suo bisogno di privacy. Dopo aver annunciato che avrebbe parlato della sua sessualità ha dichiarato: «Sono single», provocando le risate generali. «

Ho fatto coming out nell'era della pietra», ha aggiunto l'attrice 50enne, spiegando che «se sei stata un personaggio pubblico da prima di imparare a camminare, allora forse il tuo valore più grande è la privacy». È la prima volta che l'attrice riconosce in maniera così esplicita di essere gay. La Foster ha anche detto che non «salirà più su un palcoscenico», facendo temere il suo ritiro, salvo poi specificare che intende dedicarsi alla carriera da regista ben più che a quella di attrice.

 

 

ARGO VINCE AI GOLDEN GLOBES AFFLECK IL PRODUTTORE E CLOONEY BEN AFFLECK VINCE AI GOLDEN GLOBES PER ARGO BILL CLINTON AI GOLDEN GLOBES HUGH JACKMAN MIGLIORE ATTORE AI GOLDEN GLOBES HUGH JACKMAN TWITTA UNA FOTO CON LA MOGLIE DOPO IL GOLDEN GLOBE COME MIGLIORE ATTORE LE COPPIE DEI GOLDEN GLOBES HOMELAND SBANCA AI GOLDEN GLOBES SOFIA VERGARA E BEN AFFLECK AI GOLDEN GLOBES GOLDEN GLOBES ANGELINA JOLIE CHARLIZE THERON SOFIA VERGARA E REESE WHITHERSPOON TINA FEY E AMY POHELER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”