gomorra 3 ciro e genny

‘GOMORRA’ OVUNQUE - LA TERZA STAGIONE ARRIVA A NOVEMBRE E SARÀ ANCHE NEI CINEMA: LE PRIME PUNTATE IN SALA IN CONTEMPORANEA CON SKY ATLANTIC - NON C'E' PIU' SOLLIMA, MA COMENCINI & CUPELLINI MANTERRANNO LO STILE - E CI SARÀ PURE IN REALTÀ VIRTUALE: UN FILM DI 15 MINUTI CHE VI FA PLANARE DENTRO LE VELE DI SCAMPIA

1. GOMORRA RIPARTE DAI NUOVI CLAN E PRIMA DELLA TV VA AL CINEMA

Gianmaria Tammaro per ‘la Stampa

 

Dalla periferia assolata, piena di cemento, case popolari e strade rovinate, al centro storico, tra palazzi antichi e nuovi, in un' intricata ragnatela di vicoli dove non esiste nessuna privacy. La terza stagione di Gomorra , in onda a partire dal prossimo novembre, riparte da qui, da Napoli, dalla cronaca nera degli ultimi tempi.

gomorra 2  4gomorra 2 4

 

«Fatti nemmeno tanto lontani - spiega Nils Hartmann, il direttore delle produzioni originali di Sky Italia - come le vicende legate ai Barbudos, i clan più giovani del centro storico del capoluogo campano. È qui che la storia si ricongiunge con Genny e Ciro, che sono sempre stati un po' periferici rispetto alla città, e con le vicende che ruotano attorno ai nuovi personaggi».

 

Comencini & Cupellini

Da una parte c' è Enzo, capo di uno dei nuovi clan, interpretato da Arturo Muselli, e dall' altra Valerio, ragazzo di buon famiglia, innamorato e ossessionato dall' idea di potere, interpretato da Loris De Luna. Sono loro, insieme a Salvatore Esposito, Marco D' Amore, Cristiana Dell' Anna e Cristina Donadio, i protagonisti di Gomorra .

 

«L' ossatura principale della serie - insiste Hartmann - restano i personaggi e come interagiscono tra loro. In Gomorra c' è sempre il coraggio di osare. Io ho visto tutta la stagione e posso dire senza paura che questa è in assoluto la più forte. Continuiamo a crescere. Anche grazie all' inserimento di questi personaggi e dei giovani attori che li interpretano».

 

Quella di scegliere volti nuovi per la serie è stata un' idea di Stefano Sollima, il primo showrunner di Gomorra . «La cosa sorprendente - dice Hartmann - è che questa stagione, la prima senza di lui, è stata costruita nel rispetto dell' impianto che ha messo in piedi.

gomorra 2  2gomorra 2 2

Qualcuno potrebbe pensare che questo sia un limite per la creatività, ma è il contrario».

Gomorra non si ferma: il timone, ora, lo dividono alla pari Francesca Comencini e Claudio Cupellini. Sono loro i registi.

 

 E nella loro visione di Napoli e dei protagonisti di questa storia, rivive anche la filosofia di Sky. «Il nostro modello è quello di prendere storie locali e renderle internazionali. Gomorra è stato distribuito in 190 territori. Il nostro motto è: "local is the new global"».

 

E sulla base di quest' idea, Sky ha diversificato la sua produzione: «Abbiamo titoli come ' 92, '93 e The Young Pope , ora stiamo girando The Miracle di Niccolò Ammaniti, una storia che parte da una premessa surreale per raccontare l' Italia in tutt' altra maniera. Se altri seguono questa scia, noi siamo solo orgogliosi. Perché noi per primi ci sentiamo obbligati nell' investire sempre in nuove direzioni».

 

cristina donadiocristina donadio

Sperimentare, osare, superarsi. Gomorra non si ferma al piccolo schermo, ma va oltre: «Per la prima volta in assoluto - annuncia Andrea Scrosati, Evp programming di Sky Italia e presidente della neonata Vision Distribution - una serie tv andrà in anteprima al cinema. Le prime puntate saranno in sala il martedì e il mercoledì della stessa settimana in cui, poi, andranno in onda su Sky Atlantic Hd. Al momento abbiamo l' impressione che le sale saranno tante. E questo perché crediamo che Gomorra abbia una sua forza e che i veri appassionati vorranno vederla sul grande schermo, vivendo un altro tipo di esperienza».

 

«Il modello che c' è oggi - dice Scrosati - è superato. È la stessa cosa che è successo all' industria musicale dieci anni fa, quando si provava a contrastare con ogni mezzo la diffusione digitale. Bisogna rivalutare l' esperienza della sala, che è diversa da quella del salotto di casa propria. Vedere Gomorra sul grande schermo è un valore aggiunto. Una delle puntate che faremo vedere è girata all' estero, in Bulgaria, ed è visivamente incredibile. Questa è un' opportunità per la televisione e per il cinema di costruire un modello di business diverso».

 

 

CRISTINA DONADIO GOMORRACRISTINA DONADIO GOMORRA

2. GOMORRA IN REALTÀ VIRTUALE

Gloria Satta per ‘Il Messaggero

 

L' EVENTO

Volare al di sopra delle Vele di Scampia. Planare sui tetti dell' insediamento napoletano ad alta densità criminale per assistere da vicino all' ultima intimidazione: due membri della nuova banda emergente, sbarcata dal centro città e decisa a rottamare i vecchi, mentre puntano la pistola alla testa di un esponente del clan rivale. Partecipare agli inseguimenti in moto, guardandosi alle spalle.

 

Penetrare nei vecchi magazzini abbandonati dove Capaebomba e Carmaniello tentano di sfuggire ai nemici nascondendosi dietro gli imballi di cartone, incontrare faccia a faccia Genny, Malamò, 'O Puledro, 'A Lince, 'A Zeppola, perlustrare palmo a palmo i luoghi più sordidi e pericolosi, avvertire l' adrenalina dei personaggi.

 

E soprattutto scegliere in qualunque momento, ruotando la testa fasciata dall' apposito casco e il corpo installato su una poltrona girevole, il punto di vista, il dettaglio, la posizione da cui seguire l' azione. E sentirsi coinvolti in prima persona. Più che un film, un' esperienza: è Gomorra VR - We own the Street, la nuova trasfigurazione della serie-cult ispirata al romanzo di Saviano, comprata in 190 territori e arrivata ormai alla terza stagione (in onda su Sky Atlantic a novembre): un film di 15 minuti realizzato con la tecnica della Realtà Virtuale, diretto da Enrico Rosati, prodotto da Sky e Think-Cattleya.

gomorra    la   serie stagione duegomorra la serie stagione due

 

Nel momento in cui la realtà virtuale fa un salto di qualità attestandosi come la nuova frontiera del cinema e conquistando anche i maestri (a Cannes è stato presentato Carne Y Arena di Iñárritu), il 29 agosto Gomorra VR parteciperà alla 74ma Mostra di Venezia, unico titolo italiano in concorso nella sezione nuova di zecca Venice Virtual Reality ospitata nell' isola del Lazzaretto Vecchio, davanti al Lido. Poi, diviso in quattro pillole, sbarcherà sulla app creata da Sky.

 

Di cosa parla il breve film in VR? Realizzato appositamente per Venezia e composto di scene inedite, si colloca in un limbo temporale situato tra la fine della seconda serie di Gomorra, conclusa dalla morte di Don Pietro Savastano, e l' inizio della terza in cui i protagonisti vivono un momento di caos e incertezza. Chi prenderà il potere? Che ruolo avranno new entry come Paolo, Valerio e le vecchie conoscenze Genny, Scianél, Malamò, Patrizia?

 

È Ciro Di Marzio detto l' Immortale, interpretato dal sempre carismatico Marco D' Amore, a introdurre Gomorra VR facendo da cicerone agli spettatori tra i meandri di Scampia e parlando direttamente alla cinepresa: «Il mondo di Gomorra voi lo avete visto da lontano, ma siamo stati noi a sporcarci le mani di sangue. Ora tocca a voi: vi lascio scoprire da vicino i nuovi sviluppi».

 

gomorra la serie   salvatore esposito alias genny savastanogomorra la serie salvatore esposito alias genny savastano

E il pubblico può immergersi anima e corpo nell' oscuro mondo del crimine napoletano grazie a sofisticatissime tecniche di ripresa basate su wirecam motorizzate, droni attrezzati con 10 telecamere GoPro, il microfono Sennheiser 3d Ambeo che garantisce un audio spazializzato. La sceneggiatura è di Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, la fotografia di Giuseppe Favale.

 

LOTTA PER IL POTERE

Intanto, cresce l' attesa per Gomorra 3. La nuova stagione, 12 episodi sceneggiati da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Ludovica Rampoldi, sarà diretta da Francesca Comencini e Claudio Cupellini. La lotta per il potere, fino a ieri confinata a Scampia e Secondigliano, si allargherà a macchia d' olio. Ciro ha avuto la sua vendetta, ma la sua famiglia è distrutta. Genny sembra aver vinto la sua partita ma deve ancora capire come gestire il doppio impero di Roma e Napoli Nord. Scianèl ha perso un figlio, Patrizia un compagno ed entrambe si dibattono nell' incertezza.

 

Ai protagonisti di sempre Marco D' Amore, Salvatore Esposito, Cristina Donadio, Cristiana Dell' Anna, Gianfranco Gallo, Fabio De Caro, Ivana Lotito si aggiungono Arturo Muselli nel ruolo di Enzo, capo di una nuova fazione criminale, e Loris De Luna che interpreta Valerio, un ragazzo della Napoli bene deciso a entrare nella partita. A suo rischio e pericolo. Gomorra non perdona.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”