gomorra garrone

"GOMORRA? AVEVO LETTO IL LIBRO DI SAVIANO, RIMASI COLPITO DA UNA REALTÀ CHE SCONFINAVA QUASI NELLA FANTASCIENZA" - IL REGISTA MATTEO GARRONE PARLA DEL NUOVO FILM SUI MIGRANTI, DOPO "GOMORRA" E "DOGMAN": “NON SO BENE DOVE STO ANDANDO E NEMMENO LO VOGLIO SAPERE” – "IO FACEVO I MIEI CORTI CON GLI SCARTI DELLA PELLICOLA DI 'NIRVANA' DI SALVATORES. ADESSO SE HAI UN'IDEA LA PUOI REALIZZARE, I RAGAZZI NON HANNO ALIBI” - L’IDEA PER RILANCIARE LE SALE CINEMATOGRAFICHE

Estratto dell'articolo di Fulvia Caprara per la Stampa

 

matteo garrone foto di bacco

Una luce negli occhi, quasi infantile, un sorriso largo, accogliente, una timidezza congenita che lo ha accompagnato fin dagli inizi trasformandolo in uno degli autori più segreti e laconici del panorama internazionale. Eppure, stavolta, Matteo Garrone, ospite d'onore del Filming Italy Sardegna Festival diretto da Tiziana Rocca, smentisce la sua fama, parla di tutto, il cinema, l'ispirazione, il modo per rilanciare le sale in crisi.

 

L'unico terreno off-limits riguarda il nuovo film Io capitano, nelle sale dal 7 settembre, protagonisti Seydou Sarr e Moustapha Fall, storia del viaggio tragico e avventuroso di due ragazzi che lasciano Dakar per raggiungere l'Europa, affrontando «un'Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare».

 

matteo garrone

Garrone, dopo «Gomorra» e «Dogman» torna a puntare l'obiettivo sui nostri giorni, usando il suo linguaggio pittorico e metaforico e mettendo in modo ancor più incisivo il dito nella piaga dell'attualità.

«Sto facendo un percorso, ma non so bene dove sto andando e nemmeno lo voglio sapere. Faccio del mio meglio per raccontare storie che siano vive. Sono d'accordo con quello che diceva Fellini, non ci sono film belli e brutti, ci sono solo film vivi o morti. Cerco di fare film vivi».

 

«Io capitano» sarà in cartellone alla prossima Mostra di Venezia?

«Non posso dire molto, se non che il film è su due ragazzi che fanno un viaggio partendo dall'Africa. Sarò felice di parlarne quando sarà possibile».

 

(...)

Le è mai capitato, a fine riprese, di non essere soddisfatto?

matteo garrone io capitano

«Non è facile fare buoni film, cere volte si fanno errori in buona fede. Per Dogman avevo scelto un altro attore protagonista e anche un'altra location, totalmente sbagliata. Stavo per iniziare a girare, ma ho capito che non avevo preso le decisioni giuste, così ho cambiato tutto. L'errore è sempre in agguato, certe volte te ne accorgi in tempo e cambi rotta, altre no».

 

Ha tenuto una masterclass, qual è il consiglio che darebbe ai futuri registi?

«Sono un autodidatta, non ho una preparazione teorica, per me il lavoro è sempre un'esperienza vissuta sul campo. Quando incontro ragazzi cerco di capire che cosa li interessa, quali sono i loro obiettivi, e cerco di mettermi al loro servizio. Non ho la frase magica che risolve tutto, apro un dialogo. Una cosa che raccomando sempre è di non omologarsi, di trovare un loro linguaggio. Oggi si fanno film con budget sempre più ridotti, ci sono telecamere straordinarie, è diverso da quando ho iniziato io. Allora esisteva ancora la pellicola, facevo i miei corti con gli scarti della pellicola di Nirvana di Salvatores. Adesso se hai un'idea la puoi realizzare, i ragazzi non hanno alibi».

 

matteo garrone 1

Alla base dei suoi film ci sono stati spesso temi legati alla realtà, che lei ha riletto attraverso la sua particolare sensibilità. Come è andata?

«La cronaca ti lega e io, invece, voglio essere libero, voglio conservare la possibilità di mettere la mia e la nostra fantasia nelle cose che faccio. Quando ho affrontato Gomorra ho scelto un linguaggio quasi documentaristico perché volevo restituire allo spettatore l'esperienza di vivere dentro quel mondo. Ogni film ti suggerisce un approccio. Quello di Dogman è una fusione esplicita tra realismo e astrazione fiabesca. Gomorra è una fiaba nera, avevo letto il libro di Saviano appena pubblicato, rimasi colpito dalla forza di una realtà che sconfinava quasi nella fantascienza».

gomorra di matteo garrone

 

Ha detto di avere un'idea per rilanciare le sale cinematografiche. Qual è?

«Secondo me bisognerebbe classificare le sale, come si fa con gli alberghi e con i ristoranti. Dovrebbero esserci sale a 3, a 4, a 5 stelle, così da una parte si valorizza il lavoro degli esercenti e dall'altra si tutelano gli spettatori evitando che paghino un biglietto per poi trovarsi in un cinema dove lo schermo è grande come quello del televisore di casa».

io capitano matteo garrone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)