google allo

PRONTO, CHI PARLA? QUI È IL 2009, MI SENTITE? - GOOGLE LANCIA UNA FICHISSIMA APP PER MESSAGGI, CHE SI CHIAMA 'ALLO' E CAPISCE COSA VOGLIAMO - PECCATO CHE SIA IN RITARDO DI 5 ANNI: WHATSAPP HA 1 MILIARDO DI UTENTI, FACEBOOK LO AFFIANCA CON MESSENGER, E C'È SEMPRE QUEL SOSPETTO CHE GOOGLE VOGLIA SOLO CIUCCIARE I NOSTRI DATI PER VENDERLI AGLI INSERZIONISTI

google    allogoogle allo

Roberto Catania per www.panorama.it

 

Se c’è una cosa che bisogna riconoscere a Google è la sua capacita di mettere ordine nelle nostre vite. Cosa sarebbe l’Universo di Internet senza il motore di ricerca di Mountain View? Che dire poi del sistema (eccellente) con cui la grande G ha (re)interpretato l’email (Gmail) e il nostro archivio fotografico (Google Photo)? C’è poco da fare: quando si tratta di maneggiare grandi quantità di dati e interpretarli con intelligenza, non c’è azienda più forte di Google.

 

Diverso il discorso quando si entra nella sfera delle relazioni personali. Su questo fronte, è la storia a parlare, Google ha provato in tante occasioni a stringere rapporti duraturi con i suoi utenti, ma con risultati non sempre brillanti. Google+ è solo l’ultimo di una serie di progetti partiti in pompa magna e mai completamente esplosi.

 

Allo: Google vuole entrare nelle nostre conversazioni

google    allo duogoogle allo duo

Ecco perché l’arrivo di Allo, la nuova applicazione di messaggistica presentata da Google in occasione della tradizionale conferenza con gli sviluppatori, va preso con le dovute pinze. L’idea è senza dubbio stuzzicante: sapere di avere un assistente personale che comprende il testo delle nostre chat, offrendoci suggerimenti utili anche nel bel mezzo di una conversazione, è un qualcosa a cui nessuno aveva mai pensato finora.

 

google    allo google allo

Hai aperto una chat con i tuoi amici per organizzare una cena a Milano? Bene, Google si inserisce nel discorso proponendoti alcuni dei migliori ristoranti della zona, il tutto – e qui sta l’aspetto più innovativo della vicende - senza che tu debba uscire dalla chat e metterti a cercare sul motore di ricerca.

 

Un terzo (in)comodo

Miracoli del machine learning, la scienza che si occupa di comprendere i meccanismi che regolano le dinamiche umane – soprattutto quelle legate alla comunicazione – attraverso sistemi di intelligenza artificiale sempre più raffinati (e utili).

 

GOOGLE  ALLOGOOGLE ALLO

C’è però un problema: come reagiremo di fronte a una realtà esterna che di fatto sbircia costantemente nelle nostre comunicazioni private? È un aspetto che investe la nostra privacy, certo, ma anche la dinamica delle comunicazioni stesse. Siamo davvero disposti ad accettare che ci sia un terzo soggetto (Google) pronto a mettere il becco in ogni discussione? La risposta è banale: dipende da quanto saranno intelligenti e misurati gli interventi.

 

Quali opportunità in un mercato così affollato?

GOOGLE ALLOGOOGLE ALLO

Ma c’è un altro aspetto, forse più problematico, che rischia di spegnere sul nascere le ambizioni di Mountain View. Lo spazio delle comunicazioni private sembra essere ormai ben presidiato, con due realtà (WhatsApp e Messenger) che da sole fanno circa 2 miliardi di utenti, più una serie di applicazioni secondarie (WeChat, Line, Viber, Skype) che coprono la restante fetta di mercato. Senza contare Hangouts, l’attuale applicazione di messaggistica sviluppata da Google sul cui futuro per il momento non è dato sapere.Per convincere tutti questi utenti a cambiare parrocchia, ci vuole una proposta irresistibile e non è detto che il bot creato da Google lo sia.

GOOGLE ALLOGOOGLE ALLO

 

Questo non significa che l’intelligenza artiiciale di Google non abbia un futuro. Le vie degli algoritmi sono infinite ed è lecito pensare che l’assistente personale di Google possa anche uscire da Allo e vivere una seconda vita sulle app di messaggistica della concorrenza, WhatsApp compreso.

 

L’ibridazione fra i servizi (si pensi al recente annuncio con cui la stessa Google ha svelato l’integrazione del suo traduttore su applicazioni di terze parti) sarà uno dei leit motiv del prossimo futuro. L’obiettivo, ormai è chiaro, è offire agli utenti tutte le comodità di cui hanno bisogno all’interno dello stesso spazio di comunicazione. Ubi maior...

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....