GORI ACCHIAPPATUTTTO - LA “MAGNOLIA”, FONDATA DALLO SPIN NEL FIANCO DI MATTEO RENZI, E’ IL FIORE PREFERITO DELLE TV: CONQUISTA TRE PRIME SERATE DEL GIOVEDI’ – ‘PECHINO EXPRESS’’ SU RAI 2, ‘X FACTOR’ SU SKY E ‘PIAZZA PULITA’ SU LA 7: STESSO GIORNO, STESSA ORA, STESSA PRODUZIONE - ATTESA SPASMODICA (MA QUANDO MAI) PER IL REALITY GAME CONDOTTO DA EMANUELE FILIBERTO - UNA “GRANA” PER LA RAI TARANTOLA?...

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

L'albero di Magnolia dà molti frutti. E ramifica in quasi tutti i giardini della televisione italiana. Il giardino di Viale Mazzini. Il giardino di La7. Il giardino di Sky. Nella polemica di questi giorni su Pechino Express , il nuovo reality game condotto da Emanuele Filiberto di Savoia (dieci coppie di vip e non vip che, con soli due euro al giorno, devono andare dalle sorgenti del Gange a Pechino), ci si è soffermati sulla collocazione al giovedì, nella serata che Raidue ha sempre dedicato all'informazione con Michele Santoro, ora passato a La7.

Così, si è detto, la Rai rinuncia all'appro­fondimento dell'attualità e al ruolo di servizio pubblico. L'altro giorno,Giancarlo Leone, direttore per l'Intrattenimento della tv pubblica, ha twittato che «chi lamenta la presenza di Pechino Express contro Santoro, non considera che se Raidue avesse il programma informativo, mai andrebbe di giovedì». Fuochino. Anzi, acqua.

Fino a qualche settimana fa, sia in Cda che alla presentazione dei palinsesti autunnali, si è sempre parlato di «spazio informativo». Solo da pochi giorni si è fatta la scelta, peraltro plausibile, di un programma di genere diverso per puntare a un pubblico più giovane e femminile. La mission è diversificare. Perfetto. Dove la parola d'ordine non vale è nella fabbrica dei programmi, in concorrenza nel fatidico giovedì sera. È qui che l'acqua,o anche il fuochino, si trasformano in un incendio.

Se, per esempio, invece di parlare, a volte in modo maniacale di Santoro, si considera la Piazza Pulita di Formigli, ci si accorge che, insieme con X Factor in onda su SkyUno, i tre programmi di punta del giovedì sono tutti prodotti da Magnolia. Fondata nel 2001 da Giorgio Gori che nell'autunno scorso ha lasciato le cariche per dedicarsi alla comunicazione del rottamatore del Pd Matteo Renzi, Magnolia è, come si legge nel sito, la «società di produzione televisiva indipendente leader nella creazione, produzione, adat­tamento di format di intrattenimento per i principali network televisivi in Italia».

Qualche settimana fa Antonello Perricone, ex amministratore delegato di Rcs, ne è stato nominato presidente al posto di David Frank, Ceo della capogruppo Zodiak Media, che aveva temporaneamente assunto la carica dopo l'abbandono di Gori. Il quale, tuttavia, conserva l'ufficio nello stesso palazzo dove ha sede la sua ex società e una quota di azioni nella Zodiak. Amministratore delegato dal marzo 2011, è invece Ilaria Dallatana, guida operativa dell'azienda. Sempre sul sito ufficiale della società si trova un Codice etico che dedica dei paragrafi alla «Correttezza in caso di conflitti d'interesse» e alla «Lealtà nella concorrenza».

In vacanza all'estero, le polemiche sulla collocazione di Pechino Express Dallatana se le porta dietro dal giorno della partenza. Il conflitto d'interessi fra i tre programmi a firma Magnolia in onda in contemporanea, invece viene a galla nella telefonata con Il Giornale .
«Non siamo noi a fare i palinsesti della Rai o delle altre reti­ sottolinea l'ad della società - . All'inizio, Pechino Express era previsto in un'altra serata».

Ma nessuno si è accorto che Piazza Pulita su La7, X Factor su Sky e ora il reality di Raidue sono tutta roba vostra? «Anch'io non sono convinta di questa situazione. Piazza Pulita c'era già l'anno scorso e speriamo che si consolidi. X Factor lo coproduciamo con Fremantle che è proprietaria del marchio.

Prima lo producevamo con la Rai. Pechino Express è un format post-prodotto». Ma se una qualsiasi di queste tre emittenti vuole spingere il suo programma per affossare la concorrenza, cioè un altro programma vostro, come vi comportate? «Noi lavoriamo­ad ognuno come se fosse l'unico. Sono format che si rivolgono a pubblici diversi. E ci sono squadre di autori e di tecnici diverse. Anche perché non tutti sono bravi a fare tutto». Anche lei concorderà che è un bel groviglio.

«Messo così sì. Ma la definizione dei palinsesti è spesso complicatissima. Ci sono tante variabili, compatibilità e concorrenze di cui tener conto. E ci sono caselle ancora da riempire». Dunque? «Dunque, è stato comunicato il giovedì come giorno di Pechino Express, ma magari cambierà. A fine agosto dobbiamo incontrare nuovamente i dirigenti della Rai». Dove, però, nessuno ha voglia di esporsi. Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi si sono appena insediati. E avranno anche questa grana da risolvere. Chissà se se la caveranno in modo tartufesco dicendo che non c'è conflitto perché si tratta di programmi di generi diversi.

 

LOGO MAGNOLIAGIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZICorrado FormigliGIANCARLO LEONE E MATTEO RENZI E GIORGIO GORIEMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA ANTONELLO PERRICONE

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...