GORI ACCHIAPPATUTTTO - LA “MAGNOLIA”, FONDATA DALLO SPIN NEL FIANCO DI MATTEO RENZI, E’ IL FIORE PREFERITO DELLE TV: CONQUISTA TRE PRIME SERATE DEL GIOVEDI’ – ‘PECHINO EXPRESS’’ SU RAI 2, ‘X FACTOR’ SU SKY E ‘PIAZZA PULITA’ SU LA 7: STESSO GIORNO, STESSA ORA, STESSA PRODUZIONE - ATTESA SPASMODICA (MA QUANDO MAI) PER IL REALITY GAME CONDOTTO DA EMANUELE FILIBERTO - UNA “GRANA” PER LA RAI TARANTOLA?...

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

L'albero di Magnolia dà molti frutti. E ramifica in quasi tutti i giardini della televisione italiana. Il giardino di Viale Mazzini. Il giardino di La7. Il giardino di Sky. Nella polemica di questi giorni su Pechino Express , il nuovo reality game condotto da Emanuele Filiberto di Savoia (dieci coppie di vip e non vip che, con soli due euro al giorno, devono andare dalle sorgenti del Gange a Pechino), ci si è soffermati sulla collocazione al giovedì, nella serata che Raidue ha sempre dedicato all'informazione con Michele Santoro, ora passato a La7.

Così, si è detto, la Rai rinuncia all'appro­fondimento dell'attualità e al ruolo di servizio pubblico. L'altro giorno,Giancarlo Leone, direttore per l'Intrattenimento della tv pubblica, ha twittato che «chi lamenta la presenza di Pechino Express contro Santoro, non considera che se Raidue avesse il programma informativo, mai andrebbe di giovedì». Fuochino. Anzi, acqua.

Fino a qualche settimana fa, sia in Cda che alla presentazione dei palinsesti autunnali, si è sempre parlato di «spazio informativo». Solo da pochi giorni si è fatta la scelta, peraltro plausibile, di un programma di genere diverso per puntare a un pubblico più giovane e femminile. La mission è diversificare. Perfetto. Dove la parola d'ordine non vale è nella fabbrica dei programmi, in concorrenza nel fatidico giovedì sera. È qui che l'acqua,o anche il fuochino, si trasformano in un incendio.

Se, per esempio, invece di parlare, a volte in modo maniacale di Santoro, si considera la Piazza Pulita di Formigli, ci si accorge che, insieme con X Factor in onda su SkyUno, i tre programmi di punta del giovedì sono tutti prodotti da Magnolia. Fondata nel 2001 da Giorgio Gori che nell'autunno scorso ha lasciato le cariche per dedicarsi alla comunicazione del rottamatore del Pd Matteo Renzi, Magnolia è, come si legge nel sito, la «società di produzione televisiva indipendente leader nella creazione, produzione, adat­tamento di format di intrattenimento per i principali network televisivi in Italia».

Qualche settimana fa Antonello Perricone, ex amministratore delegato di Rcs, ne è stato nominato presidente al posto di David Frank, Ceo della capogruppo Zodiak Media, che aveva temporaneamente assunto la carica dopo l'abbandono di Gori. Il quale, tuttavia, conserva l'ufficio nello stesso palazzo dove ha sede la sua ex società e una quota di azioni nella Zodiak. Amministratore delegato dal marzo 2011, è invece Ilaria Dallatana, guida operativa dell'azienda. Sempre sul sito ufficiale della società si trova un Codice etico che dedica dei paragrafi alla «Correttezza in caso di conflitti d'interesse» e alla «Lealtà nella concorrenza».

In vacanza all'estero, le polemiche sulla collocazione di Pechino Express Dallatana se le porta dietro dal giorno della partenza. Il conflitto d'interessi fra i tre programmi a firma Magnolia in onda in contemporanea, invece viene a galla nella telefonata con Il Giornale .
«Non siamo noi a fare i palinsesti della Rai o delle altre reti­ sottolinea l'ad della società - . All'inizio, Pechino Express era previsto in un'altra serata».

Ma nessuno si è accorto che Piazza Pulita su La7, X Factor su Sky e ora il reality di Raidue sono tutta roba vostra? «Anch'io non sono convinta di questa situazione. Piazza Pulita c'era già l'anno scorso e speriamo che si consolidi. X Factor lo coproduciamo con Fremantle che è proprietaria del marchio.

Prima lo producevamo con la Rai. Pechino Express è un format post-prodotto». Ma se una qualsiasi di queste tre emittenti vuole spingere il suo programma per affossare la concorrenza, cioè un altro programma vostro, come vi comportate? «Noi lavoriamo­ad ognuno come se fosse l'unico. Sono format che si rivolgono a pubblici diversi. E ci sono squadre di autori e di tecnici diverse. Anche perché non tutti sono bravi a fare tutto». Anche lei concorderà che è un bel groviglio.

«Messo così sì. Ma la definizione dei palinsesti è spesso complicatissima. Ci sono tante variabili, compatibilità e concorrenze di cui tener conto. E ci sono caselle ancora da riempire». Dunque? «Dunque, è stato comunicato il giovedì come giorno di Pechino Express, ma magari cambierà. A fine agosto dobbiamo incontrare nuovamente i dirigenti della Rai». Dove, però, nessuno ha voglia di esporsi. Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi si sono appena insediati. E avranno anche questa grana da risolvere. Chissà se se la caveranno in modo tartufesco dicendo che non c'è conflitto perché si tratta di programmi di generi diversi.

 

LOGO MAGNOLIAGIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZICorrado FormigliGIANCARLO LEONE E MATTEO RENZI E GIORGIO GORIEMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA ANTONELLO PERRICONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....