GRAMELLINI SI SOSTITUISCE A DE BORTOLI E RISPONDE A MUCCHETTI: “COSA SPINGE I FAMOSI A CANDIDARSI E A DIVENTARE SERVI DEI POLITICI?” - SENTI CHI PARLA! MINZOLINGUA ACCUSATO TRAVAGLIO DI NON PUBBLICARE LE TELEFONATE TRA MANCINO E BELLA NAPOLI - SECONDO “NEWSWEEK”, L’ITALIA È UN PAESE DA TERZO MONDO: SAI CHE SCOPERTA...

CANDIDATI A CHE...
Massimo Gramellini per "la Stampa"

Come sempre il mercato delle candidature piazza i suoi banchi nella società civile e come sempre non capisco perché un personaggio televisivo o un editorialista dovrebbero annullarsi in un'istituzione, il Parlamento, che avvilirà i loro talenti e trasformerà dei professionisti di successo in un manipolo di frustrati, costretti a pigiare un pulsante in base agli ordini di partito (cioè dei politici di mestiere) e a cercare visibilità elemosinando interviste di venti righe a quegli stessi giornali su cui prima scrivevano pagine intere.

Non avendo bisogno di soldi né di gratificazioni all'ego, cosa li spinge a lasciarsi sedurre dai furbacchioni che comanderanno davvero? Non capiscono che la Casta, impegnata in una battaglia di sopravvivenza, li utilizza come Ulisse utilizzò le pelli dei montoni per uscire dalla grotta di Polifemo: confidando che il ciclope furibondo e cieco, l'elettore, non si accorga che il voto dato ai famosi serve al ceto politico per scampare alla sua ira?

Credo nella buona fede delle vittime e penso che - per esempio - un ottimo giornalista come Massimo Mucchetti sia sinceramente convinto, candidandosi, di cambiare la politica. Invece temo che sarà la politica a cambiare lui o più probabilmente a respingerlo come un corpo estraneo. Cambia di più la politica il sindaco di un paesino che il senatore di un grande partito. Perché questa politica ha ricatti, compromessi e ambiguità che ne costituiscono il suo lato oscuro e ineliminabile. Per modificarli bisogna mettersi al volante della macchina. Seduti al posto del passeggero, quando non nel portabagagli, si finirà solo per rimpiangere di avere intrapreso il viaggio.


EHI MINZO, LE NOTIZIE SONO SACRE. PER NOI...
Dal "Fatto quotidiano"

Chi si rivede, Augusto Minzolini. Un tempo celebre perché informatissimo, poi perché spesatissimo (a carico nostro), si produce su Panorama in un sapido retroscena che sarebbe davvero illuminante, se fosse vero: il 24 agosto scorso Ezio Mauro avrebbe convinto "Marco Travaglio e soci a non chiedere la pubblicazione del contenuto delle telefonate tra Napolitano e Mancino" facendo "appello al comune antiberlusconismo".

E così "i sacerdoti del tutto si deve sapere sono diventati gli artefici della ragion di Stato, del bisogna tacere". Purtroppo è una balla, come ben sa chi legge il Fatto anche con un occhio solo. Abbiamo chiesto per mesi a Napolitano di divulgare le sue telefonate con Mancino e non abbiamo mai smesso di cercarle. Per pubblicarle. Per noi non c'è antiberlusconismo o ragion di Stato che tenga, davanti a una notizia. Per quanto possa apparire strano ai Minzolingua.


NEWSWEEK: "L'ITALIA? PAESE DEL TERZO MONDO"...
Dal "Fatto quotidiano" - L'Italia? Più un paese del Terzo mondo che una nazione dell'Occidente industrializzato. Bastano le statistiche, secondo Newsweek (nella sua nuova versione online) per decretare il declassamento del Belpaese. Nonostante la ricchezza del patrimonio culturale, e a discapito dei numeri macroeconomici che ci collocano ancora al settimo posto nel mondo, le statistiche sociali fanno scivolare l'Italia a livello di "un paese in via di sviluppo del Terzo mondo", sostiene la giornalista Barbie Latza Nadeau.

Newsweek fa riferimento all'ultimo rapporto annuale dell'Istat per ricordare che la disoccupazione giovanile ha raggiunto un tasso del 36,5 per cento e che la violenza domestica è in costante aumento (120 donne uccise nel 2012, una ogni tre giorni). Vengono poi enumerati altri dati significativi: solo il 56 per cento delle famiglie possiede un computer, il 45,3% una lavastoviglie, il 33,4 un impianto di aria condizionata. Altissimo il tasso di abbandono scolastico: 18,8 per cento.

 

Massimo GramelliniFerruccio De Bortoli Massimo Mucchetti AUGUSTO MINZOLINIMarco Travaglio NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO