1. GRAMELLINI STRONCA “THE WOLF OF WALL STREET” E MARCO GIUSTI MORDE COME UN LUPO 2. ‘’NO, IL DIBATTITO MORALE SUL LUPO DI SCORSESE-DI CAPRIO, NO! TI PREGO! LA CRITICA A UN FILM PERCHÉ SI ”EMPATIZZA” CON IL PROTAGONISTA BELLO E DEGENERATO, NO!” 3. “E L’IDEA, POI, CHE IL TUO VICINO DI POLTRONA, AL CINEMA, RESTI TALMENTE TRAUMATIZZATO DA QUELLO CHE VEDE DA RISCHIARE “DI NON FARE SESSO PER UNA SETTIMANA” È UNA DI QUELLE COSE CHE NON SENTIVO DA ANNI. MAGARI SI RISCHIA DI NON FARE SESSO PER SETTIMANE SE TI ADDORMENTI REGOLARMENTE DI FRONTE A FAZIO” 3. ‘’MA, SESSO O NON SESSO A PARTE, QUELLO CHE PROPRIO NON POSSO ACCETTARE, DI FRONTE A QUESTO CAPOLAVORO DI PURO, GRANDISSIMO CINEMA, È CHE QUALCUNO MI PARLI DI “CATARSI”, DI MANCANZA DI “AFFLATO DI UMANITÀ”, SCIVOLANDO POI SULL’ARTE E, ANCORA, SULLE “GRANDI BELLEZZE”, MAGARI ALLA SORRENTINO, PER NASCONDERE UN PURO E SEMPLICE MORALISMO DA GIORNALETTO CATTOLICO ANNI ’70’’

1. "AMORALE E RIVOLTANTE E GRANDE"
Marco Giusti per Dagospia

No, Gramellini, il dibattito morale sul Lupo di Scorsese-Di Caprio, no! Ti prego! La critica a un film perché si "empatizza" con il protagonista bello e degenerato, no! Proprio ora, poi, che infuria la guerra figlidelbiscione-figlidifascisti-figlidimignotta tra i giornali in crisi sempre più nera, altro che i lupi di Wall Street, e i salottini televisivi dove tutti, intervistatori e intervistati, sono figli, mogli, nipoti di qualcuno o hanno un direttore figlio di qualcosa e dobbiamo avere tutti, per forza!, delle idee su cosa sia giusto e non giusto, morale e amorale.

E l'idea, poi, che il tuo vicino di poltrona, al cinema, resti talmente traumatizzato da quello che vede da rischiare "di non fare sesso per una settimana" è una di quelle cose che non sentivo da anni.

Ho visto il film in una saletta accanto al rapper G-Max e al decano dei critici Gian Luigi Rondi, magari glielo posso chiedere. Ma non mi sembravano affatto turbati. Magari si rischia di non fare sesso per settimane se ti addormenti regolarmente di fronte a Fazio. Ma, sesso o non sesso a parte (anche se l'idea delle due pippe al giorno come terapia che propone Matthew McConaughey nel film non è male e risolverebbe parecchie nevrosi tra i giornalisti in carriera), quello che proprio non posso accettare, di fronte a questo capolavoro di puro, grandissimo cinema, è che qualcuno mi parli di "catarsi", di mancanza di "afflato di umanità", scivolando poi sull'arte e, ancora, sulle "grandi bellezze", magari alla Sorrentino, per nascondere un puro e semplice moralismo da giornaletto cattolico anni '70 per non dire da cioccolatino televisivo.

Come se l'amoralità o, meglio, la mancanza di posizione morale "scritta" di Scorsese e del suo sceneggiatore Terence Winter non fosse invece una grande forza del film. Lo spingerci verso una dimensione di puro, grande cinema di violenza e follia inseguendo proprio la storia di un degenerato, di un drogato che ci ha portato dove stiamo oggi.

Magari avessimo un regista italiano in grado di parlarci, con la stessa lucidità, della follia degenerata di Berlusconi e dei suoi bunga-bunga stando dalla "sua parte", vedendolo cioè cinicamente come l'eroe di un'epopea deviata dove non ci sono confini morali al cosa si può fare e non fare.

Non lo faremo mai perché non siamo liberi, creativamente e non solo, come Scorsese, perché non possediamo la stessa potenza di racconto. Ma quella sarebbe una grande catarsi, altro che sfogarci tutti col Festival di Sanremo e Claudio Baglioni. Fateci sentire almeno "Gloria"!

Quanto alla posizione morale, poi, non deve essere scritta nella sceneggiatura, nelle battute da scrivere suoi giornali (diciamo alla "Avete puntato sulla rovina di questo paese..." o alla Jep Gambardella-Curzio Maltese) ma raccontata da un movimento di macchina, come insegnano Rocha, Godard e Bertolucci, ma anche Leone e Tarantino.

Quanto erano fragili le etichette di buono-brutto-cattivo nei film di Leone, quanto è moralmente discutibile il personaggio di Clint Eastwood in Per un pugno di dollari, e quanto è affascinante... E quanto cinema ha prodotto. "Al mio asino non piace che si rida di lui...".

Il Lupo non è un film tanto diverso da Casino o Good Fellas o un personaggio tanto diverso da quelli interpretati da Joe Pesci e Robert De Niro. ("Ho sempre sognato di fare il gangster"). Ma non ci dà tanto fastidio l'epopea di un gangster, di un criminale, di un bounty killer, quanto quella di un broker figlio di puttana. E i grandi registi hanno reso i gangster, i cattivi, degli eroi negativi che si muovono dentro un mondo che è, appunto, quello del cinema.

Siamo noi, più o meno giornalisti degenerati dalla pratica politica di dover etichettare chiunque e prendere posizione morale su tutto a non capire più che il cinema è racconto e violenza. E rispetta, con i suoi eroi, negativi o positivi che siano, le sue ragioni morali, di pura scrittura cinematografica.

E il cinema, come insegnano Raoul Walsh, Howard Hawks, Michael Curtiz, Samuel Fuller, Jean-Luc Godard, Quentin Tarantino è violenza. E' Humphrey Bogart o James Cagney che ti sparano addosso. Che sono belli perché selvaggi e cattivi. Così anche il Lupo di Scorsese-Di Caprio, come ha scritto Katey Rich su "Vanity Fair" americano, è "amorale e rivoltante e grande".

Ci diverte e perché è "cinema pazzo, appassionato, che non tralascia nulla, messo in scena da un artista e da un gruppo di attori che sanno esattamente quello che stanno facendo". Insomma, è cinema. Non giornalismo all'italiana.


2. IL LUPO DI WALL STREET? COME SE HARRY POTTER LO RACCONTASSE VOLDEMORT
Estratto dall'articolo di Massimo Gramellini per "Vanity Fair"

L'ippogrifo considera la fantasia più rivelatrice del realismo, perciò non vi stupirete se il suo giudizio sull'ultimo film di Scorsese risulterà alquanto scortese. A metà del "Lupo di Wall Street" ho staccato gli occhi dallo schermo e li ho puntati sui miei vicini di posto. Avevano facce inzuppate nausea. Le facce di chi, tornato a casa, non riuscirà a fare sesso per una settimana. Il problema non sono le orge, i comportamenti da gangster degli operatori di Borsa e la riduzione della vita a un circuito vizioso di droga per fare soldi e di soldi per comprare droga.

Non è neanche la descrizione di un'umanità vittima di un materialismo compulsivo e sprovvista di qualsiasi interesse spirituale o slancio sentimentale, dedita soltanto a fottere il prossimo, metaforicamente e no, e a farsi di qualsiasi sostanza eccitante o sedativa. Il problema è lo sguardo del regista. Falsamente oggettivo. Mariarosa Mancuso che sul Foglio esalta la mancanza di moralismo e l'energia vitale del film (energia malata, la vitalità è tutt'altra cosa) muove a mio avviso da un presupposto illusorio: che si possa raccontare una storia senza prendere posizione.

L'alternativa al cosiddetto moralismo non è l'impossibile oggettività, ma il compiacimento indulgente e agiografico. Se tu racconti la vita di un bastardo nevrotico attraverso la sua autobiografia e il volto intenso del formidabile DiCaprio, stai già facendo una scelta di parte. Inviti il pubblico a empatizzare con il protagonista, anche perché il male seduce più del bene, oltre a essere un espediente narrativo più facile.

I tragici dell'antica Grecia e lo stesso Shakespeare si inoltravano nelle zone più oscure dell'anima, ma con la poesia dell' allusione. E ricorrevano alla catarsi per iniettare nel sub con scio degli spettatori un afflato di umanità, senza il quale l'arte perde qualsiasi rapporto con la bellezza.

 

 

MASSIMO GRAMELLINIGramellini -Fai bei sogni-WOLF OF STREET 2-phrases-that-only-wall-streeters-will-understand.jpgMarco Muller Stefano Accorsi e Marco Giusti MARCO GIUSTI IN ALMERIA wolf of wall street WOLF OF WALL STREET ORGIA SULL AEREO PER LAS VEGAS wolf of wall street leonardo dicaprio the wolf of wall street the wolf of wall street lancio del nano The wolf of Wall Street a ccc wolf The wolf of Wall Street index

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?