IL GRANDE TEATRINO DELLE “APP”: NE SCARICHIAMO A IOSA, NE CANCELLIAMO ALTRETTANTE E NE USIAMO, IN MEDIA, SOLO TRE

Irene Maria Scalise per "la Repubblica"

C'è quella per tenere lontane le zanzare e quella per perdere peso. Ma anche le "utilissime" che calcolano il tempo di cottura della pasta e supervisionano la qualità del sonno. Benvenuti nel meraviglioso mondo delle App. Per poi rendersi conto, in pochissimi giorni, che molto di quello che abbiamo scaricato è inutile.

E che la second life virtuale serve a poco. Ma c'è di che consolarsi perché, nella nostra esistenza di "appaholic", siamo in buona compagnia. Il 94% delle App gratuite sono infatti scaricate e poi cancellate. Il numero medio di applicazioni che resistono su telefoni o iPad, secondo una ricerca condotta tra generazione X e Y (tra i 18 e i 44 anni) dalla società
Human Highway, è invece pari a 24.

Di queste, quelle effettivamente usate sono una media di 7. Le irrinunciabili non più di 2 o 3. Pochissime, dunque. Soprattutto considerando la quantità di applicazioni nella rete. Google Play, nel mese di luglio, ha raggiunto il milione di App, mentre Apple le ha superate in ottobre. Una iper produzione che ipnotizza i download & try: coloro che freneticamente scaricano, provano e poi si vedrà.

Risultato? Quasi sempre un colpo di spugna ripulisce smartphone e tablet. Per quelle che si salvano, invece, si entra nel mondo parallelo del mai più senza. Cambiano le abitudini dell'esistenza e, chi le sceglie, dichiara che senza di loro l'uso di internet non sarebbe più lo stesso. «Chi riesce a far entrare una determinata App nelle abitudini comuni avrà vinto la scommessa col mercato», spiega Federico Feroldi, ingegnere informatico che vive a New York e ha lavorato per Yahoo, Mobango, Fastweb e Jumpy, «al contrario se dopo una campagna di marketing tutti scaricano l'applicazione ma nessuno la usa è il fallimento».

Ma quali sono le più amate, quelle su cui gli italiani si consumano il pollice? La regina incontrastata è Whatsapp che piace al 40% degli intervistati. Il fascino della chat gratis, non a caso, è quella che rischia di mandare in pensione gli sms. Un utente su tre non rinuncerebbe a Facebook.

Le App riguardanti il meteo conquistano il 15% dei meteoropatici. Per sopravvivere alle pause in metropolitana o in fila alla posta trionfano giochi come Candy Crush Saga e Ruzzle. Instagram è scaricato dall'8% mentre per il 7% sono indispensabili navigatori e mappe. Le ultime tre in classifica, comunque utili, sono Twitter (6%), Shazam (6%) e Skype (5%).

Aggiunge Feroldi: «Per avere successo una App deve dimostrare una competenza tale da riuscire a catturare l'attenzione del consumatore più volte al giorno se pur per pochi istanti». Secondo Laura d'Amato, ricercatrice di Human Highway: «Il rapporto con quello che continuiamo a chiamare telefono non è mutato molto negli ultimi venti anni.

Ma soprattutto non è cambiata la funzione che noi gli attribuiamo, di aiutarci nelle relazioni interpersonali. Infatti, guardando le App più popo-lari, si vede come aiutano una socialità
di esseri sempre più soli. Se una volta la comunicazione era tra singoli, oggi si rivolge a gruppi come accade con Whatsapp o Facebook».

 

WhatsAppimessage arriva il whatsapp messenger secondo apple Skypelogo twitter ruzzle SHAZAM

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”