GRANDE IL CANARO - LA7 NON SI VENDE, SERVE A BERNABÈ (LA PROTEZIONE TV È SEMPRE UTILE QUALSIASI SIA IL GOVERNO) - CERCHIAMO ALLEATI. DE BENEDETTI? “NON SO... NON MI RISULTA” - SANTORO? “LA TELEVISIONE NON È SUA E DECIDO IO: NON AVREI MAI SOPPORTATO UN MONOLOGO DI CATTIVO GUSTO COME QUELLO DI LUTTAZZI A RAIPERUNANOTTE” - “ADESSO STIAMO TRATTANDO CON BARICCO, SE FA UNA COSA INTERESSANTE, BENE, SE VUOLE LEGGERE GUERRA E PACE, NON MI INTERESSA”…

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Conosce la cura: "Signorina, per favore, una camomilla". E poi urla, sbraita, s'infervora. Giovanni Stella s'incazza con un filo di voce: "Perché io sono sincero e disponibile, attenzione però: sono pur sempre il Canaro". Cioè l'amministratore delegato di La7. Premessa: "Non capisco nulla di televisione, mi faccio consigliare". Stella è un fidato dirigente di Franco Bernabè, capo di Telecom: passata la sbornia di Marco Tronchetti Provera, l'azionista ordina di ripulire La7.

Ecco un compito a misura di Canaro, spietato tagliatore di commesse e appalti: "Quando sono arrivato tre anni fa, Piero Chiambretti e compagni dissero che avrei distrutto La7. Una rete che soffriva sotto il 3 per cento di share, ora abbiamo quasi raddoppiato". E i soldi, maledetti soldi: "Ho preso un cavallo in corsa che sbandava, anche perché Tronchetti Provera non era propriamente focalizzato sulla gestione televisiva: si consigliava soprattutto con la sua Signora (Afef). Ogni anno aveva bisogno di circa 130 milioni di euro di cassa. Ho messo a dieta il cavallo e siamo arrivati a 26, ma non mi darò pace fin quando non saranno zero. Poi ci vorrà biada per aumentare la velocità. Nuovi soci con denaro fresco, non nuovi padroni".

Manca poco, forse un anno. L'uomo che parla per metafore, celebre il banano-Rai con i macachi-conduttori , rassicura i soci di Telecom: niente investimenti, cerchiamo alleati. Il gruppo Espresso di Carlo De Benedetti? "Non so... non mi risulta". Se non l'ingegnere, quando? "Ci sono colloqui con diversi imprenditori, ma siamo ancora in fase di conoscenza: quando ti siedi al tavolo e mostri il tuo prodotto, poi devi discutere sui tempi, che possono essere anche non brevi. A giugno dissi fine anno, ma il mercato condiziona".

La televisione è un investimento a perdere, perché Telecom insiste con La7? Stella è diplomatico. Fa intuire: "L'azionista Telecom ha capito che La7 è importante a prescindere da chi sia l'inquilino di Palazzo Chigi. Qualcuno pensa che il valore reale sia di un miliardo di euro. Può sfasciare il duopolio Rai-Mediaset: lavorano in simbiosi, si distruggono a vicenda". Il governo di B. ha i giorni contati, ma la protezione televisiva è sempre utile. Anche se Stella annusa guadagni e successi.

Dici un nome, e tace un attimo: Michele Santoro. Inspira, espira: "Siamo rimasti in buoni rapporti, altrimenti avrei chiesto a Enrico Mentana di non fare un marchettone al suo programma ospitandolo al telegiornale. Lui è venuto da me per conoscermi, voleva guidare la mia auto a modo suo!", e qui le vene sul viso si gonfiano.

Prende fiato: "Ma la televisione non è sua e decido io: per esempio, non avrei mai sopportato un monologo di cattivo gusto come quello di Daniele Luttazzi a Raiperunanotte". Si fossero sposati, Stella e Santoro avrebbero divorziato subito. Non c'è Annozero su La7, ma Piazza Pulita di Corrado Formigli:

"Anche lui è venuto da me, io non chiedo, ma valuto chi si mette in fila. Se avessi voluto trasmettere Comizi d'amore, avrei spostato Piazza Pulita il mercoledì. Siccome non voglio, il problema non c'è". Nel socialismo irreale di Stella esistono contratti a rendimento: più mi fai incassare, più ti stacco assegni.

Persino a Enrico Mentana è toccato il tagliando: "Non mi faccio condizionare da belle ragazze e trans che bazzicano la televisione, a me interessa chi mi garantisce un euro in più di introiti pubblicitari di quel che il programma mi costa. E lo stesso discorso varrà per Serena Dandini. Adesso stiamo trattando con Alessandro Baricco, se fa una cosa interessante, bene, se vuole leggere Guerra e Pace, non mi interessa". Aveva detto di peggio. Con slancio Canaro.

 

GIOVANNI STELLA lttzzi11 santoro luttazziDEBENEDETTI E LERNERsantoro-mentanaGiovanni Stellabaricco don gallo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO