A TORINO SI BEVE SOLO BARBERA - GLI SCAZZI DISTRUGGONO IL TORINO FILM FESTIVAL – IL DIRETTORE GABRIELE SALVATORES HA TROVATO UN ALBERTO BARBERA CHE NON GLI HA FATTO PASSARE LA SCELTA DEL VICE, STEVE DELLA CASA, CON CUI HA DEI CONTI IN SOSPESO - PER BARBERA, DIRETTORE DELLA MOSTRA VENEZIANA, VITTORIA SU TUTTA LA LINEA (ALLA FACCIA DEL CONFLITTO DI INTERESSI)…

Vera Schiavazzi per "la Repubblica"

"Devo chiamarmi fuori, in modo onesto e trasparente". Così Gabriele Salvatores annuncia il rifiuto a dirigere il Torino Film Festival, dopo quasi quattro mesi di annunci, conferme, smentite, polemiche. Al regista di Mediterraneo e di Educazione siberiana, il film di cui ha appena parlato al Noir Film Festival di Courmayeur, non devono essere piaciuti i troppi "se", "ma" e "forse" che hanno accolto fin dal mese di agosto le prime indiscrezioni sulla sua candidatura. E ieri mattina, in un lungo, teso incontro col presidente del Museo nazionale del Cinema Ugo Nespolo e con i due assessori alla Cultura di Torino e del Piemonte, lo ha detto con chiarezza.

A fine incontro, facce scure e parole di circostanza: "Purtroppo - ha detto per primo Nespolo - Salvatores ci ha comunicato che i suoi progetti professionali non gli consentono di garantire al Festival di Torino una direzione adeguata. Siamo molto dispiaciuti, ma anche onorati per le parole di elogio che ha avuto per la nostra manifestazione, e speriamo di averlo presto a Torino col suo ultimo film". Una versione ufficiale che gronda cortesie reciproche, ma smentite dal tono del tweet spedito a metà pomeriggio dall'assessore regionale Michele Coppola che parla di "grave sconfitta", di un'irripetibile occasione persa per Torino.

La ricostruzione dei fatti assomiglia a un paesaggio pieno di ostacoli e trappole: da una parte il nome, fortissimo, di Salvatores e la sua esigenza di portare con sé almeno un vice di fiducia (individuato in Stefano Della Casa, critico, conduttore di Hollywood Party, la trasmissione radiofonica, ed ex direttore dello stesso TFF), dall'altra il fuoco di sbarramento a ogni cambiamento che alla fine ha prevalso.

Quello messo in moto, sotto traccia, dalla nomenklatura del mondo del cinema torinese, dal presidente del Museo Alberto Barbera (che però si è ufficialmente autosospeso da ogni decisione sul TFF per allontanare conflitti di interesse in qualità di direttore anche della Mostra del Cinema di Venezia) al presidente Ugo Nespolo, ai quali si sono uniti via via i rappresentanti del Comune: in teoria, tutti per Salvatores, ma a patto che lasciasse ruoli e compiti a chi già si occupa del festival: come Emanuela Martini, vicedirettore sia con Nanni Moretti sia con Gianni Amelio.

Non a caso, quando ieri Salvatores ha rinunciato, dal festival venivano fuori argomenti dal tono rinunciatario: "Abbiamo pochi soldi, non possiamo cambiare la squadra, dobbiamo tutelare chi ha sempre lavorato al Festival, dobbiamo mantenere la sua storica identità".

Sullo sfondo, poi, c'è il vecchio sgarbo fatto proprio ad Amelio destituendolo prima della fine della 30° edizione, dal quale Salvatores si dissocia: "Ho avuto solo un incontro prima di oggi, e del tutto informale - chiarisce Salvatores - ancora prima dell'estate. Era prematuro affrontare la questione mentre Gianni Amelio stava facendo il suo lavoro e non ho mai derogato dal mio proposito di rispettare modalità corrette".

Ma ammette di averci pensato molto seriamente, perché il festival torinese gli piace: "Dirigerlo sarebbe stato stimolante. Ma tra poco sarò già impegnato nei sopralluoghi di un film, non sarebbe serio impegnarsi in un lavoro importante. Per me la direzione di un festival è qualcosa che si impara giorno per giorno, fianco a fianco con colleghi e collaboratori, vivendo la città". Parole chiare. Salvatores, tuttavia, era consapevole di avere molti impegni già nei mesi scorsi e, proprio per questo, aveva iniziato a riflettere sull'idea solo a condizione di poter avere accanto a sé un braccio destro operativo come Della Casa. Non solo. Sicuro di poter contare su sponsor affezionati e su un progetto innovativo, Salvatores si aspettava, com'è legittimo per un autore che ha vinto l'Oscar, che il suo nome fosse accolto tra gli applausi.

Ma non aveva fatto i conti con la litigiosità dell'ambiente cinefilo torinese, né con l'oggettiva rivalità che oggi oppone il festival torinese alla Mostra di Venezia, molto più grande e opulenta ma diretta da Alberto Barbera. Il quale, proprio ieri, si è visto rinnovare il suo incarico al Museo per altri tre anni. A invocare l'arrivo del regista milanese è rimasta solo la Regione, per altro principale finanziatore del Festival. Ma non è stato sufficiente.

Nespolo assicura che "è stato fatto di tutto" per spianare la strada a Salvatores, poi però anche lui si abbandona all'elenco delle obiezioni: "Il TFF ha già una squadra che lavora bene, e alla quale per altro non possiamo rinunciare. Lavoreremo fin dalle prossime ore per trovare un altro candidato all'altezza della situazione e siamo sicuri di riuscirci.

Non è detto che debba essere un regista, potrebbe essere uno scrittore, un attore, qualcuno che abbia competenza, passione e disponibilità a lavorare con gli ingredienti che abbiamo". Ma naturalmente qualche nome già circola, e tra questi il più accreditato appare quello del francese Ronald Chammah, produttore e regista di un'unica pellicola, Milan noir (1987) che l'ha visto tuttavia dirigere la sua più celebre compagna, Isabelle Huppert, con la quale ha tre figli.

 

GABRIELE SALVATORESAlberto Barbera STEVE DELLA CASA MATILDE BERNABEI - copyright PizziNANNI MORETTI GIANNI D AMELIO

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...