1. “LABOROSISSIMO TRAVAGLIO” ALLA SCALA: DOVE MORIRÀ “LA TRAVIATA” VIOLETTA VALERY? 2. FINO A POCO TEMPO FA, SI VOLEVA FAR MORIRE VIOLETTA COME UNA TOSSICA SOPRA LA LAVATRICE. MA IL PUBBLICO DEI LUSTRINI E DEI SIMILORI DEL 7 DICEMBRE POTEVA VEDER MORIRE LA SUA EROINA SOPRA UNA LAVATRICE COME UNA BADANTE COLLASSATA? TROPPO 3. MA NEL SUO LETTO, NO? NO, TROPPO BANALE. SAREBBE COSÌ PASSATA UNA SOLUZIONE INTERMEDIA, NON STRAZIATA SULLA LAVATRICE, MA SEDUTA SU UNA SEDIA (DELLA CUCINA?) 4. ANCHE QUI, NIENTE LENZUOLA, CRINOLINE E TUTTO L’APPARATO SECONDO IMPERO, MA UNA SEDIA DI PLASTICA SULLA QUALE DIANA DAMRAU, LA BIONDA “COME MARYLIN” (CON QUALCHE CHILO IN PIÙ E TONNELLATE DI SEX APPEAL IN MENO) DOVRÀ LASCIARSI CADERE. SCANDALO?

Ferdinando Saltagostino Baldi per Dagospia

Solito bla bla bla dei giornali sulla "Traviata" del 7 dicembre alla Scala di Milano, soliti annunci di chi c'è e chi non c'è. Ci saranno re Giorgio, il bue Grasso e la Boldrinova - e che Dio ci scampi dal fiume di banalità tardo-femministe tipo donna schiava degli uomini borghesi -. Dio ci scampi anche dalla neolingua orwelliana del politically-correct di chi ora vuole togliere l'articolo all'opera: non più "La traviata", ma solo "Traviata".

Ma quello che Dagospia vi rivela è il "laborosissimo travaglio" (così scrisse Montale presentando la "Traviata" del ‘55) in corso fino a questa sera al Piermarini. Poi basta, perché questa sera andrà in scena l'anteprima dell'opera per gli under 30 e la messa in scena non cambierà. Il travaglio riguarda la scena capitale: dove morirà Violetta Valery?

Morirà nel suo letto, come previsto dal tradizionale canovaccio dell'opera? O dove?
Ne abbiamo viste tante: c'è stata una Violetta che muore in ospedale e una Violetta che muore davanti all'enorme orologio che domina la magistrale messa in scena dell'opera ideata nel 2005 a Salisburgo da Willy Decker, con Anna Netrebko (fresca di separazione?) al vertice delle sue forme e della sua forma.

Dunque nessuno scandalo se il bravo regista russo Tcherniakov, incaricato della messa in scena della "prima", ha deciso di raccontare "una storia attuale senza provocazioni". Ma proprio senza? Insomma, pare che la storia si svolgerà tutta in un interno borghese dei nostri tempi. E che, fino a poco tempo fa, si voleva far morire Violetta come una tossica sopra la lavatrice. Ma il pubblico dei lustrini e dei similori del 7 dicembre poteva veder morire la sua eroina sopra una lavatrice come una badante collassata?

E se fosse stata una lavastoviglie andava bene lo stesso? Troppo. Ma nel suo letto pare che Violetta non debba morire. No, troppo banale. Sarebbe così passata una soluzione intermedia, non straziata sulla lavatrice, ma seduta su una sedia (della cucina?). Anche qui, niente lenzuola, crinoline e tutto l'apparato Secondo Impero, ma una sedia di plastica sulla quale Diana Damrau, la bionda "come Marylin" (con qualche chilo in più e tonnellate di sex appeal in meno) dovrà lasciarsi cadere.
Scandalo?

Beh, invitiamo alla riflessione. Visto che se ne parla sempre, anche la Callas nella regia di Luchino Visconti del maggio ‘55 e ripresa del gennaio ‘56 moriva su una poltrona di casa, avvolta in una sopraveste nere allora da alcuni critici chiamata, per sprezzo, "cappottone".

Del resto, sin dalla prima, tutte le "Traviate" sono state spostate nel tempo della rappresentazione, o verso il Settecento o verso il Terzo Impero, per non turbare i borghesi mostrando troppo da vicino i loro vizi. Quindi anche questa volta sarà spostata. Ne consegue che sarà meglio evitare - diciamolo prima - commenti, a volte banali, che poi restano incisi nella storia, come le stroncature a Visconti:

"A me non pare che il pignolesco verismo di Visconti sia da considerare geniale" (Teodoro Celli), o trovo "discutibile il bailamme delle chiome grattate e disciolte, delle scarpine, coriandoli, carte da gioco al vento ... che, volendo ripetere un vero realismo d'ispirazione letteraria, finiscono per tradire il vero inventato d'ispirazione verdiana" (Franco Abbiati).

Spettatori miei, "giudizio / O vi farò pentir". Non tutte le Traviate sono come quelle di Visconti o Decker. Ma non si può non fare mai Traviata solo perché non c'è più la Callas. L'importante che Boldrinova (senza l'articolo "la") si trattenga.

 

IDMITRI TCHERNIAKOV e DIANA DAMRAULA SCALA DI MILANO jpegLA SCALA DI MILANO IL TEATRO LA SCALA DI MILANO teatro scalaTeatro Alla Scala Teatro alla scalaDIANA DAMRAU

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?