1- LA GRANDE NOTIZIA DEL GIORNO? DAI NOSTRI GIORNALONI SONO SCOMPARSE LE NOTIZIE! 2- RIGOR MONTIS VIENE PROVOCATO DA EU-GENIO SCALFARI SULLA PRESUNTA INFEDELTÀ DI TRE SUPER MANDARINI DI STATO: MARIO CANZIO (RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO), IL TREMONTINO VINCENZO FORTUNATO (CAPO DI GABINETTO DEL TESORO) E ANTONIO CATRICALETTA (SOTTOSEGRETARIO A PALAZZO CHIGI). E CHE FA? ANZICHÉ LASCIAR CUOCERE IL FUNDADÒR NELLE SUE SBRODOLATE DOMENICALI, PRENDE CARTA E PENNA E CALAMAIO PER DIFENDERE I TRE VALOROSI “SERVITORI DELLO STATO”. COME UN VERO CAPO. POI AVVERTE TUTTI CHE NESSUNA INFEDELTÀ RESTERÀ IMPUNITA. COME UN VERO BOSS. SÌ, QUEST’UOMO DOTATO DI LABBRA A FESSURA MODELLO BANCOMAT È DAVVERO PRONTO PER FARE LE NOMINE ALLA RAI 3- MA FACCE RIDE! GRANDISSIMO SGARBI: ”FACCIO LA MIA LISTA CIVICA CON GLI ARRABBIATI DEL PDL”. L’AUTORE HA FINITO I SOLDI. DOPO GLI INDIGNADOS, GLI ECCITADOS!

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

A.A.A.
Questa modesta rassegna oggi va in rete nonostante la scomparsa delle notizie.

2- AVVISI AI NAVIGATI
"Nei primi mesi del mio mandato di Commissario europeo, nel 1995, un direttore generale si mise d'accordo con il governo del suo Paese, in una procedura di infrazione, senza riferirmene preventivamente, come avrebbe dovuto. Quell'alto funzionario, pur appartenente a un grande Stato membro, venne rimosso dal servizio". Come si legge in calce alla letterina pubblicata oggi da Repubblica, "L'autore è presidente del Consiglio".

Autore di che? Autore di un avvertimento in piena regola. Rigor Montis viene provocato da Barbapapà Scalfari sulla presunta infedeltà di tre super Mandarini di Stato: Mario Canzio (ragioniere generale dello Stato), Vincenzo Fortunato (capo di gabinetto del Tesoro) e Antonio CatricaLetta (sottosegretario a Palazzo Chigi). E che fa? Anziché lasciar cuocere il Fundadòr nelle sue sbrodolate domenicali, prende carta e penna per difendere i tre valorosi "servitori dello Stato". Come un vero capo. Poi avverte tutti che nessuna infedeltà resterà impunita. Come un vero boss. Sì, quest'uomo è davvero pronto per fare le nomine alla Rai.

3- UN, DUE, TRE, CASINO! (CON NONNA PINA S'ABBALLA SEMPRE)
Ieri comunque era domenica anche per il governo del Rigor Montis e, dopo aver fatto le tagliatelle, Nonna Pina ha detto la sua. Cancellieri: "Cambiare l'Imu per dare più soldi ai Comuni" (Corriere, p. 6). L'autore è occasionalmente ministro degli Interni.
Gongola il Giornale del Miliardario Ridens: "Il governo si vergogna dell'Imu. E spara: ‘Ce la siamo trovata'.

l ministro dell'Interno, Cancellieri, prende le distanze dalla norma contestata e annuncia modifiche al futuro: ‘Più gettito ai comuni, ma basta sprechi". E Francesco Cramer, sempre sul Giornale, s'illude: "Incidenti, gaffe e continui ricatti: i tecnici non vedono l'ora di cadere. Troppe pressioni a Palazzo, l'unico collante è Napolitano. I tecnici sognano di mollare. L'ultimo è il ministro Profumo sul ddl anti corruzione: ‘Se votate no, andiamo tutti a casa'" (p. 29). A pagare l'Imu, comunque.

4- NON FA SOSTA L'EUROSUPPOSTA
E' come per le cosiddette missioni umanitarie: il privilegio della partecipazione si paga. Il Corriere delle banche (sovrane) fa i conti di quanto costa l'euro-pannolone: "Piani Ue, l'Italia pagherà almeno 48 miliardi. Il fondo salva Stati e l'intervento per Grecia e Portogallo. L'impatto di Madrid" (p. 5). E non ci hanno neppure fatto vincere a pallone.

"Giovani per la pensione, vecchi per un posto. A 40 anni con l'incubo della disoccupazione. Sono un milione e mezzo gli ‘esodati' più giovani che no riescono a trovare una collocazione. L'85% è laureato o diplomato, ma il titolo di studio è spesso un ostacolo invece di essere un vantaggio" (Repubblica, p. 11).

"Giovani sempre più disoccupati. Tra gli operai povertà in crescita. Salari in calo del 3,25, per gli autonomi introiti su del 15%" (Messaggero, p. 6). Gli autori della scoperta sono la Banca d'Italia e l'Istat. Appena rientrati dalle serene vacanze, trascorse all'estero durante i governi dell'allegro Cavalier Bananoni.

5- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)
"Garanzie bancarie e vigilanza comune. La tela di Monti tra Berlino e Parigi" (Corriere, p. 5). L'autore del salvataggio è l'Uomo Ragno.

6- MA FACCE RIDE!
Sgarbi: "Faccio la mia lista civica con gli arrabbiati del Pdl" (Giornale, p. 10). L'autore ha finito i soldi. Dopo gli Indignados, gli Eccitados.

7- MA FACCE RIDE!/2
"I giornali mi attaccano per ordine del Pd" (Repubblica, p. 14). L'autore si è incatenato sul tetto del Pirellone e per questo si crede il Celeste.

8- FREE MARCHETT
In attesa di rifondare il Partito democratico, gli ideologi di Largo Fochetti fanno rombare le loro motorette di riferimento. "Vespa, colpo al cuore. Ecco il motore dei record, con un litro 55 chilometri".

Svogimento del temino su Repubblica (p. 33): "Due bellezze intramontabili, Roma e la Vespa. Guidandola con il sole in faccia, la brezza primaverile e i soliti sampietrini ci vuole un attimo a immedesimarsi in Audrey Hepburn intenta a sovvertire la favola di Cenerentola durante le sue "Vacanze Romane" (...). Sono cambiati i tempi, naturalmente te anche i modelli, fino a quello radicalmente tondeggiante del 1996, ma la Vespa è ancora un'icona, un piccolo scooter dai colori sgargianti che i turisti americani si fermano a studiare ammirati. Anche questa volta la creatura di Pontedera non delude, aggiungendo piccoli e sapienti accorgimenti, rimanendo fedele agli stilemi di sempre ma nascondendo dentro la scocca l'ennesima trasformazione". Ok, è atroce, basta così.

9- IL CREATIVO IN REDAZIONE
La Stampa intervista lo scrittore fichissimo Paul Auster e un ignoto sabotatore titola così l'intera pagina: "Silenzio, parla il mio corpo" (p. 27). L'autore è un ammiratore di Alvaro Vitali.

10- ULTIME DA UN POST-PAESE
"Allarme per Fontana di Trevi, crollano pezzi di cornicione. Sgretolati gli stucchi di un capitello. "Colpa della neve" (Repubblica, p. 22). Che il famoso sindaco-spalatore abbia colpito anche qui?

"colinward@autistici.org"

 

 

EUGENIO SCALFARI MARIO MONTI E IL BRACCIO ALZATO VINCENZO FORTUNATOmario canzio Silvio Berlusconicancellieri petrucci catricala foto mezzelani gmt RAJOYFRANCESCO PROFUMO VITTORIO SGARBI ALEMANNO SPALA NEVE A CESANO CON LESERCITO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....