ferilli guerritore parietti

NOIA DI UN SANTORO DI MEZZA ESTATE - DIPOLLINA: "LA PIAZZA ORMAI È TERRENO DI DEL DEBBIO" - GRASSO: "OH, MA GUERRITORE, PARIETTI E FERILLI, LE TRICOTEUSES DEL ROSSO DI SERA, AVESSERO MAI SPOSATO UN CONTADINO, UN OPERAIO, UN CASSINTEGRATO!"

1. MOMENTI EPICI PER SANTORO E LA FINE DEL SUO TALK SHOW POLITICO

sabrina ferilli a rosso di serasabrina ferilli a rosso di sera

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

Firenze, 18 giugno 2015, data tombale per il talk show politico. «Les Dieux s’en vont, D’Annunzio reste», scriveva Marinetti. Resta chi? Resta da capire chi siano gli dei e cosa faccia Michele Santoro: se ne va, smette, cerca di tornare in Rai?

 

Nel suo editoriale di apertura (letto fissando il gobbo), Santoro ha rivendicato molte cose: di aver inventato il genere, di aver dato voce alla piazza, di essere stato imitato: «In tanti ci hanno imitati ma non si può imitare l’anima di un programma. Noi siamo Libero Grassi. Siamo noi Buscetta, siamo noi Spatuzza, siamo noi Patrizia D’Addario…».

SABRINA FERILLI SANTOROSABRINA FERILLI SANTORO

 

È evidente che Santoro sta vivendo un momento di crisi: la sua tv ha sempre bisogno di un nemico contro cui accanirsi (e Berlusconi gli ha assicurato anni e anni di prosperità), ma ora Renzi è un bersaglio mobile. Fingendo un addio, Santoro ha provato a riposizionarsi: la serata di «Rosso di sera» è stata, prima di tutto, un’esibizione di forza contro Renzi, sospesa tra le indignate lagnanze e il cabaret, tra le starlet di «Bella ciao» e l’eterno scontento della piazza (La7, giovedì, 21.10).

 

La tv è affollata di talk politici e, paradossalmente, la lezione santoriana ha fatto adepti più a destra che a sinistra, a cominciare in maniera smaccata da Gianluigi Paragone per finire a Paolo Del Debbio. Avrebbe dovuto dire: «Noi siamo Paragone, noi siamo Giordano, noi siamo…». C’è un legge fatale che fa sempre prevalere un male nuovo su bene vecchio.

SANTORO RUOTOLO ROSSO DI SERASANTORO RUOTOLO ROSSO DI SERA

 

Momenti epici: Monica Guerritore canta «Quelle come me», poesia di Alda Merini, Sabrina Ferilli legge un testo contro i politici corrotti («Quando Michele mi ha chiesto di portare qualcosa di rosso, io ho portato me»), Alba Parietti parla del papà partigiano («Mi chiamo Alba perché Alba è stata la prima città liberata dal nazifascismo»). Oh, ma queste tricoteuses del rosso di sera, a parte qualche peccatuccio di gioventù, avessero mai sposato un contadino, un operaio, un cassintegrato!

 

 

2. SE LA PIAZZA NON FA PIÙ “SERVIZIO PUBBLICO”

Antonio Dipollina per "la Repubblica"

 

alba parietti a rosso di seraalba parietti a rosso di sera

La versione «non c’è più Berlusconi e quindi ne soffrono» è ormai parecchio datata. E il dubbio è che sia scappato ben altro in zona Michele Santoro, che l’altra sera da una piazza un po’ ansimante di Firenze ha chiuso su La7 le stagioni di Servizio Pubblico con una cosa a metà tra festa e caccia al futuro.

 

MONICA GUERRITORE ROSSO DI SERAMONICA GUERRITORE ROSSO DI SERA

Ed è proprio il concetto di piazza e di popolo che attacca il potere: ormai il genere se l’è preso per intero Del Debbio, il nemico vero, con vaghe repliche in giro (e desolanti tentativi di imitazione: in talk anche nobili per giorni ha imperversato l’intervista a un tipo veneto per strada, palesemente ubriaco, che voleva andare a sparare ai bambini rom. Sembrava di stare su Twitter).

 

Santoro vagheggia cose di futuro ma forse, forse, dovrebbe fare mente locale su altri momenti riusciti, pochi, della serata che con l’antirenzismo forsennato, o quello che è, non avevano nulla a che fare.

 

 

paolo del debbiopaolo del debbio

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…