1- NON ABBIAMO I SOLDI PER LA BENZA MA IN COMPENSO SONO ARRIVATI I 'PIERLUIGI BOYS'! 2- VIBRANTE, STRAZIANTE PEZZO DI CONCIATA DE GREGORIO SU “REPUBBLICA”: "I RAGAZZI DI BERSANI SIEDONO IN CERCHIO ATTORNO AL TAVOLINO DI UN BAR E PARLANO DI EUROPA, DI NEOLIBERISMO, DI SUBALTERNITA' CULTURALE… SONO APPASSIONATI, COMPETENTI, CITANO SCALFARI E CARLO GALLI, POI I SUBSONICA E ARISA". DICIAMOLO, UNA COSI' ALL'UNITA' ERA PROPRIO SPRECATA. PER LA SERIE: "VADO, DISTRUGGO, TORNO E PONTIFICO" 3- GRILLI, LA NUOVA ITALIA DEL GOVERNO MONTI! LA GRANDE STAMPA INDEBITATA, E LA LOGGIA DEI COMMENTATORI ACCETTATI, PENSA AD ALTRO MA PER LORO SFORTUNA C'E' LA7 4- COLPO DI CAZZULLO! "TREMONTI: IL MIO PARTITO AVVERSARIO DEI NOTABILI". VOLEVA DIRE "NOTAI". LUI FA IL COMMERCIALISTA. INQUIETANTE L’APPELLO AI GIOVANI. NE VUOLE TANTI

A cura di COLIN WARD e CRITICALL MESS

1- LA NUOVA ITALIA DEL GOVERNO MONTI
In attesa di tornare sui verdi campi da golf della Scozia con gli amici della Barclays Bank, lo spettabile ministro dell'Economia giocherella con il fuoco. Ovvero con il futuro di Finmeccanica, nomine comprese. La grande stampa indebitata, e la Gran Loggia dei Commentatori Accettati, cerca di pensare ad altro ma per loro sfortuna c'e' la tv di Telecom Italia.

Il Cetriolo Quotidiano usa la mazza (da baseball) in prima pagina: "Ho sistemato la signora Grilli'. Monti: 'Basta con l'Italia degli scandali' e annuncia l'approvazione del decreto taglia sprechi degli enti locali. Purtroppo a 'Piazza Pulita' va in onda l'intercettazione tra il presidente di Finmeccanica, Orsi, e l'ex presidente dello Ior, Gotti Tedeschi, dove si parla di favori e possibili ricatti. Il ministro dell'Economia ha gia' smentito. Ma il 16 ottobre tocca a lui decidere il futuro del colosso di Stato".

Lo scorso 23 maggio, il pio boiardo e il piissimo banchiere vengono intercettati mentre parlano cosi'. Orsi: "Grilli aveva una moglie americana che gli ha lasciato qualche casino in giro, di buchi...". "Pensi che lui sia ricattabile per questo?", domanda Lin Gotti. "No, no, no! Gli ho sistemato la cosa. Era un'imprenditrice, faceva dei casini, e ho visto dei contratti che Finmeccanica ha fatto con la moglie di Grilli, per sistemare, tipo consulenze inutili" (p. 3). Che sobrieta'.

Repubblica ci arriva a pagina 19: "Orsi: 'L'ex moglie di Grilli faceva casini. Consulenze inutili per sistemare la cosa". Il Giornale anti-intercettazioni gode a pagina 12: "L'intercettazione choc: 'Finmeccanica ha dato consulenze a lady Grilli". Per il Corriere di don Flebuccio de Bortoli, boxino a pagina 22.

2- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)
La Repubblica degli illuminati si lucida le labbra gia' in prima pagina: "Sindaci e regioni, la scure di Monti. Il premier: scandali e festini inqualificabili, i cittadini sono indignati". Ma su questo terreno non e' facile battere la Stampa dei Lingotti in fuga, che risponde con un editoriale dal titolo "La nuova Italia del premier".

Scrive Paolo Baroni: "C'e' un'Italia vecchia che nessuno vuol più' vedere, quella degli scandali, degli sprechi e della cattiva politica, e c'e' un'Italia nuova fatta di trasparenza, velocita', semplicita': l'Italia digitale prossima ventura". Ok, basta cosi'. La Stampa la recuperiamo alla fine, per un capolavoro di cronaca giudiziaria.

3- FREE MARCHETT
Vibrante pezzo di Conciata De Gregorio sul giornale diretto da Eziolo Mauro. Titolo: "Politica e passione, ecco i 'Pierluigi boys'. Svolgimento: "I ragazzi di Bersani siedono in cerchio attorno al tavolino di un bar e parlano finendo l'uno la frase dell'altro, e mentre uno parla gli altri leggermente annuiscono come se fosse questo quel che fanno ogni giorno - discutere di Europa, di neoliberismo, di subalternita' culturale - e in parte in effetti lo e'. Sono appassionati, competenti, citano Scalfari e Carlo Galli, poi i Subsonica e Arisa" (p. 1). Diciamolo, una cosi' all'Unita' era proprio sprecata. Per la serie: "Vado, distruggo, torno e pontifico".

4- CELESTE INNOCENZA
Repubblica tira fuori i verbali di Renato Botti, ex direttore generale della Sanita' lombarda. "Mi disse di favorire solo i suoi amici, cosi' Dacco' comandava al Pirellone. Se non avesse avuto quel rapporto con il presidente non lo avremmo assecondato. Dacco' si presentava come referente di Formigoni, Abelli e Borsani, senza citarli ma in forza del rapporto stretto che aveva con loro" (p. 7). Minaccioso il Corriere: "Mazzette e sanita', verso la fase 2. Dopo Dacco' stretta su Simone" (p. 25). Ma qui chi cantera per primo? Simone o il gallo? Ai ciellini della carta stampata l'ardua profezia.

5- MA FACCE RIDE!
Colpo di Cazzullo: "Tremonti: il mio partito avversario dei notabili" (Corriere p. 1!). Voleva dire "dei notai". Lui fa il commercialista. Inquietante il suo appello ai giovani. Ne vuole tanti, dice.

6- LA (RI)SCOPERTA DEL SAGGESE
"Tasse rubate, l'esattore aiutato da politici e banchieri'. La Finanza indaga sulle mega consulenza di Saggese". Non potevano mancare gli Illuminatissimi Publio Fiori e Paolo Torresani, quello della concessionaria di pubblicita' della Stet con cui i boiardi della Prima Repubblica tenevano a bada la stampa (Corriere, p. 22). "Consulenze d'oro agli amici. Cosi' i soldi dell'Ici sparivano. La procura: protetto da una rete di politici, imprenditori e banchieri" (Messaggero, p. 13).

Sul Cetriolo travagliato bucano un bel po' di notizie, ma si rifanno con un pezzo di Sara Nicoli, che racconta "quando Tremonti salvo' i furbetti dei tributi con un decreto del governo" (p. 4).
Se invece volete sapere perche' e' scoppiato solo adesso lo scandalo di Saggese, eccovi serviti: "Riscossione, stop ai Comuni: Equitalia confermata" (Repubblica, p. 32).

7- E IL TRONCHETTO DELLA FELICITA' BUTTO' MALACALZA IN LAVATRICE
I giornali non sbandano mai su Tronchetti: "Pirelli, patto più' snello e investitori globali al posto di Malacalza. Le strategie di Tronchetti. Prelios, Caputi in pole". Se questa e' Repubblica (p. 35), chissa' il Corriere nei prossimi giorni.

8- IL VERY AMERICAN JOURNALISM DELLA STAMPA
Forse accecati dalla troppa luce del Panopticon della nuova redazione, a Illustrato Fiat danno la notizia dell'inchiesta penale sul crac della Snia omettendo i nomi di due indagati: l'ex boiardo Fiat Carlo Calleri e il potente Umberto Rosa. Complimenti davvero.

 

MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpeggotti tedeschi jpeggiuseppe orsi vg30 vittorio lisa grilliraf111 mass ponzellini lisa grilliCONCITA DE GREGORIO pier luigi bersani

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…