MA COSA GUADAGNA MURDOCH A UNIRE LE SUE ATTIVITÀ NEL REGNO UNITO, GERMANIA E ITALIA? LO “SQUALO” VUOLE RAFFORZARSI IN UN MERCATO CHE VEDRÀ SEMPRE PIÙ INTEGRATE BANDA LARGA, TV E TELEFONIA

Francesco Pacifico per "il Foglio"

Da squalo a gambero? Col tentativo di unificare le sue pay tv europee, cioè le emittenti Sky di Regno Unito, Italia e Germania, Rupert Murdoch si mette a giocare in difesa. Secondo Oliver Ralph, vicedirettore della puntuta rubrica "Lex" del Financial Times, questa operazione serve al tycoon australiano "per consolidare il suo business" a Londra, Roma e Berlino.

"Così crede di potersi rafforzare di fronte a quello che sta accadendo". Operazione che Maurizio Dècina, ex membro dell'Agcom, non esita a definire "una guerra di posizionamento nelle Tlc europee, con un eventuale arrocco finale. Ma cosa ci guadagni Murdoch unendo le sue attività nel Regno Unito, Germania e Italia è un mistero".

In America il neonato colosso At&t-Direct Tv sfiderà l'altro gigante Time Warner- Comcast per controllare un mercato dove sarà molto labile il confine tra fornitura di contenuti televisivi satellitari, banda larga e servizi telefonici.

Ma più inquietante per lo squalo è lo scenario europeo: gli abbonamenti ristagnano in Gran Bretagna e in Italia, mentre crescono lentamente in Germania. Nel Regno Unito la concorrente Bt sta realizzando il sogno di Murdoch di coniugare tv e broadband. Al Jazeera, attraverso la controllata Bein- Sports, fa incetta di diritti tv sportivi. E potrebbe portarli in dote alla pay tv paneuropea, alla quale sta lavorando con Vivendi- Canal+ e Mediaset.

Un altro, al posto di Murdoch, scapperebbe dall'Europa. Lui, invece, rilancia investendo 10 miliardi per portare sotto il cappello della controllata Bskyb il 57 per cento di Sky Deutschland e il 100 per cento di Sky Italia e creare così un colosso da venti milioni di abbonati. Per l'economista Augusto Preta "siamo di fronte a una razionalizzazione nell'ottica di una possibile politica sovranazionale dei diritti: la strategia è comprarli non più soltanto per un singolo territorio nazionale. Perché, a prezzi maggiori, si può battere la concorrenza solamente mettendo assieme il know-how e le tecnologie migliori".

A fare il prezzo oggi è la BeinSports del principe Al Thani. Proprietario del Paris Saint-Germain e di Al Jazeera, non ha lesinato petrodollari per la serie A, la Liga e la Ligue 1. Secondo molti c'è lui dietro Mediaset, che con 700 milioni di euro ha strappato proprio a Sky Italia la Champions League fino al 2018.

E che ora si appresta a fare lo stesso per il campionato. Che cosa succederebbe se lo sceicco si alleasse in Francia con Vivendi e in Italia e Spagna con Berlusconi? Da tempo Murdoch chiede invano agli organizzatori degli eventi di ottenere esclusive indipendenti dal media o dal singolo paese di trasmissione.

E vorrebbe estendere alla vendita dei diritti il principio, sancito da una sentenza europea, che un abitante di Londra può ad esempio abbonarsi alla tv a pagamento greca se questa offre un servizio e un prezzo migliori. Massimo Scaglioni, autore con Aldo Grasso di "Che cos'è la televisione" (Garzanti editore), vede nella mossa di Murdoch "una risposta alla piattaforma franco-italo-araba".

Ma conclude: "Innescare economie di scala e realizzare sinergie sui diritti presenta non poche difficoltà, perché le esclusive (sportive, cinematografiche) sono comunque negoziate per aree geografiche e nazionali. E agli organizzatori non conviene una negoziazione sovranazionale".

Crescere a livello dimensionale permetterebbe a Murdoch di realizzare un altro progetto: vendere assieme contenuti tv e servizi in banda larga. Finora gliel'hanno vietato. Dècina ricorda che "dopo aver lanciato in Gran Bretagna una compagnia internet lowcost (Skyone), l'imprenditore di origini australiane sta stringendo accordi con Deutsche Telekom in Germania e con Telecom in Italia, visto che ogni canale 4k ne occupa quattro sul satellitare".

Anche per questo, e col fondo Apollo, lavora per unire multinazionali del format come Shine Group, Endemol e Core Media Group. A contrastare i piani di Murdoch c'è l'aggressività della solita Bt. Lo scorso anno gli ha strappato per un miliardo di euro i diritti per la Champions. E, come ricorda il pioniere dell'It italiano Stefano Quintarelli, "sta investendo sulla tv cifre spropositate. Forte del fatto che oltremanica ha l'aura di broadcaster della Regina".

L'australiano parte in una posizione di debolezza: ha la necessità di scendere dal satellite, ormai saturo, o di integrarlo al cavo. Ma è una sfida impari. Come sottolinea lo stesso Quintarelli, "il fatturato di una telco è di gran lunga maggiore di quello di un operatore televisivo. L'una può permettersi di digerire le perdite se si apre al mercato tv, l'altro deve sborsare miliardi per affittare la banda su cui far passare i contenuti. Murdoch, soltanto a Bt, paga ad esempio 900 milioni di sterline".

 

Murdoch ha chiesto il divorzio da Wendi una settimana dopo le voci della tresca Rupert Murdoch left Wendi Deng center and Eric Schmidt deng copy marna piersilvio e berlusconi resize LOGO AL JAZEERAABDULLAH AL THANI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO