GUBITOSI ANNUNCIA IL BENSERVITO A PREZIOSI AL PROSSIMO CDA - E I CONSIGLIERI DEL CENTRODESTRA CHIEDONO LA TESTA DI LEONE PER IL FLOP SANREMO - L’ANSA RILANCIA MARCELLO SORGI, POI LE FONTI SMENTISCONO - E GIGGINO ASSUME UN ALTRO MANAGER ESTERNO: ANTONIO MELCHIONNA

1. RAI: CDA, DG ANNUNCIA INTENZIONE DI SOSTITUIRE PREZIOSI - CRITICHE A LEONE PER SANREMO
(ANSA) - Il dg Rai Luigi Gubitosi ha annunciato in cda l'intenzione di sostituire il direttore di Radio Uno e del Giornale Radio, Antonio Preziosi. Secondo quanto si apprende, la proposta potrebbe arrivare gia' nella prossima riunione in programma il 13 febbraio. Il dg non ha fatto nomi del possibile sostituto, anche se, secondo le indiscrezioni, la prima scelta sarebbe Marcello Sorgi.

In cda - si apprende ancora - sono state espresse riserve, in particolare dai consiglieri di centrodestra, sulle scelte e sul metodo utilizzato dal dg. C'e' chi ha sottolineato la necessita' di affrontare il tema della radiofonia nel suo complesso e chi ha chiesto che vengano valorizzate le risorse interne. In consiglio si e' anche parlato del Festival di Sanremo appena concluso.

Nel mirino e' finita la gestione del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, criticato dai consiglieri di centrodestra non solo per il calo di ascolti della kermesse canora, ma anche per i risultati complessivi della rete ritenuti insoddisfacenti, se si esclude la fiction. Gubitosi - si apprende ancora - ha difeso il lavoro del direttore di Rai1, spiegando che chiedera' un consuntivo dettagliato del festival. Il cda potrebbe quindi tornare ad occuparsi nella prossima riunione piu' approfonditamente dei risultati di Sanremo, anche per capire quali possano essere gli effetti del calo di ascolti sui conti della Rai.

2. RAI: IPOTESI SOLUZIONE INTERNA PER SOSTITUZIONE PREZIOSI
(ANSA) - Sul tema di una possibile sostituzione del direttore di Radio Uno, Antonio Preziosi, c'e' stata - secondo quanto si apprende da fonti di Viale Mazzini - condivisione da parte dei consiglieri Rai. Nella riunione di oggi - precisano le stesse fonti - non e' stato presentato alcun nome o candidatura e si starebbe valutando una soluzione interna. Sui risultati del Festival di Sanremo appena concluso - si apprende ancora - si e' ipotizzata un'audizione del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, per il mese di marzo.


3. GUBITOSI INARRESTABILE: ARRIVA UN ALTRO MANAGER ESTERNO
La foga nominatoria di Giggino Gubitosi non si ferma più. A Viale Mazzini sta per approdare l'ennesimo manager esterno, a pochi giorni dalla nomina di Ambrogio Michetti (ex McKinsey) allo Sviluppo strategico. Il nuovo contratto d'oro riguarda la direzione del personale. Ad occupare la poltrona di vice direttore delle Risorse umane, secondo le voci dei corridoi di Viale Mazzini, sarà il quarantenne Antonio Melchionna, ex direttore Risorse umane di Unilever Italia, divisione italiana della multinazionale anglo-olandese.

In neanche due anni il direttore generale della Rai ha completamente occupato tutti i gangli di vertice della tv pubblica con un una folla di esterni a lui fedeli, che rimarranno tutti in eredità con contratti dirigenziali al prossimo direttore generale...

4. RAI: ART.21, AZIENDA SIA LIBERA, NE' RENZIANA NE' ANTI
(ANSA) - "La Rai non deve essere ne' renziana, ne' anti renziana, le polemiche di queste ore riecheggiano parole e modi di altre stagioni non propriamente segnate dalla innovazione. Dal nuovo governo ci attendiamo invece una legge che ponga fine a vecchie e nuove subalternita',presentando una proposta capace di risolvere insieme il conflitto di interesse e le interferenze degli esecutivi e dei singoli partiti sulle nomine delle Autorita' di garanzia del settore e del Consiglio di amministrazione della Rai".

A scriverlo in una nota il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. "Il servizio pubblico - prosegue - non ha bisogno di ribaltoni e ribaltini, ma di una legge che garantisca autonomia editoriale, certezza delle risorse, stabilita industriale. Ci auguriamo che tutte le forze politiche, anche quelle che non sostengono la maggioranza, vogliano depositare i loro progetti sul conflitto di interesse e sulla nuova fonte di nomina della Rai e chiedere l'immediata discussione nelle aule parlamentari".

5. RAI: BONACCORSI (PD), HA RAGIONE ART.21, TG PENSINO A UTENTI
(AGI) - "Ha ragione Giuseppe Giulietti di Articolo 21: i Tg Rai devono essere liberi e devono dare un servizio il più completo possibile, pensando innanzitutto ai telespettatori e non ai partiti o alle fazioni politiche". E' quanto dichiara Lorenza Bonaccorsi, deputata del Partito democratico. "E' evidente che i telegiornali del servizio pubblico - aggiunge la parlamentare - non sono organi di partito, ne tantomeno di qualche corrente. Va scongiurato il rischio che i cittadini siano portati a pensare il contrario. E' auspicabile che anche Articolo 21, da sempre sensibile ai temi del pluralismo e della completezza dell'informazione, dia una mano nel vigilare affinché nell'informazione del servizio pubblico siano privilegiate le notizie e sia garantita una copertura adeguata del dibattito politico e istituzionale, senza cadute di stile".

 

GIANCARLO LEONE E LAETITIA CASTA Giancarlo Leone LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO Renzo Arbore Gubitosi e Minoli Antonio Preziosi GIUSEPPE GIULIETTI Marcello Sorgi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...