GUBITOSI ANNUNCIA IL BENSERVITO A PREZIOSI AL PROSSIMO CDA - E I CONSIGLIERI DEL CENTRODESTRA CHIEDONO LA TESTA DI LEONE PER IL FLOP SANREMO - L’ANSA RILANCIA MARCELLO SORGI, POI LE FONTI SMENTISCONO - E GIGGINO ASSUME UN ALTRO MANAGER ESTERNO: ANTONIO MELCHIONNA

1. RAI: CDA, DG ANNUNCIA INTENZIONE DI SOSTITUIRE PREZIOSI - CRITICHE A LEONE PER SANREMO
(ANSA) - Il dg Rai Luigi Gubitosi ha annunciato in cda l'intenzione di sostituire il direttore di Radio Uno e del Giornale Radio, Antonio Preziosi. Secondo quanto si apprende, la proposta potrebbe arrivare gia' nella prossima riunione in programma il 13 febbraio. Il dg non ha fatto nomi del possibile sostituto, anche se, secondo le indiscrezioni, la prima scelta sarebbe Marcello Sorgi.

In cda - si apprende ancora - sono state espresse riserve, in particolare dai consiglieri di centrodestra, sulle scelte e sul metodo utilizzato dal dg. C'e' chi ha sottolineato la necessita' di affrontare il tema della radiofonia nel suo complesso e chi ha chiesto che vengano valorizzate le risorse interne. In consiglio si e' anche parlato del Festival di Sanremo appena concluso.

Nel mirino e' finita la gestione del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, criticato dai consiglieri di centrodestra non solo per il calo di ascolti della kermesse canora, ma anche per i risultati complessivi della rete ritenuti insoddisfacenti, se si esclude la fiction. Gubitosi - si apprende ancora - ha difeso il lavoro del direttore di Rai1, spiegando che chiedera' un consuntivo dettagliato del festival. Il cda potrebbe quindi tornare ad occuparsi nella prossima riunione piu' approfonditamente dei risultati di Sanremo, anche per capire quali possano essere gli effetti del calo di ascolti sui conti della Rai.

2. RAI: IPOTESI SOLUZIONE INTERNA PER SOSTITUZIONE PREZIOSI
(ANSA) - Sul tema di una possibile sostituzione del direttore di Radio Uno, Antonio Preziosi, c'e' stata - secondo quanto si apprende da fonti di Viale Mazzini - condivisione da parte dei consiglieri Rai. Nella riunione di oggi - precisano le stesse fonti - non e' stato presentato alcun nome o candidatura e si starebbe valutando una soluzione interna. Sui risultati del Festival di Sanremo appena concluso - si apprende ancora - si e' ipotizzata un'audizione del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, per il mese di marzo.


3. GUBITOSI INARRESTABILE: ARRIVA UN ALTRO MANAGER ESTERNO
La foga nominatoria di Giggino Gubitosi non si ferma più. A Viale Mazzini sta per approdare l'ennesimo manager esterno, a pochi giorni dalla nomina di Ambrogio Michetti (ex McKinsey) allo Sviluppo strategico. Il nuovo contratto d'oro riguarda la direzione del personale. Ad occupare la poltrona di vice direttore delle Risorse umane, secondo le voci dei corridoi di Viale Mazzini, sarà il quarantenne Antonio Melchionna, ex direttore Risorse umane di Unilever Italia, divisione italiana della multinazionale anglo-olandese.

In neanche due anni il direttore generale della Rai ha completamente occupato tutti i gangli di vertice della tv pubblica con un una folla di esterni a lui fedeli, che rimarranno tutti in eredità con contratti dirigenziali al prossimo direttore generale...

4. RAI: ART.21, AZIENDA SIA LIBERA, NE' RENZIANA NE' ANTI
(ANSA) - "La Rai non deve essere ne' renziana, ne' anti renziana, le polemiche di queste ore riecheggiano parole e modi di altre stagioni non propriamente segnate dalla innovazione. Dal nuovo governo ci attendiamo invece una legge che ponga fine a vecchie e nuove subalternita',presentando una proposta capace di risolvere insieme il conflitto di interesse e le interferenze degli esecutivi e dei singoli partiti sulle nomine delle Autorita' di garanzia del settore e del Consiglio di amministrazione della Rai".

A scriverlo in una nota il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. "Il servizio pubblico - prosegue - non ha bisogno di ribaltoni e ribaltini, ma di una legge che garantisca autonomia editoriale, certezza delle risorse, stabilita industriale. Ci auguriamo che tutte le forze politiche, anche quelle che non sostengono la maggioranza, vogliano depositare i loro progetti sul conflitto di interesse e sulla nuova fonte di nomina della Rai e chiedere l'immediata discussione nelle aule parlamentari".

5. RAI: BONACCORSI (PD), HA RAGIONE ART.21, TG PENSINO A UTENTI
(AGI) - "Ha ragione Giuseppe Giulietti di Articolo 21: i Tg Rai devono essere liberi e devono dare un servizio il più completo possibile, pensando innanzitutto ai telespettatori e non ai partiti o alle fazioni politiche". E' quanto dichiara Lorenza Bonaccorsi, deputata del Partito democratico. "E' evidente che i telegiornali del servizio pubblico - aggiunge la parlamentare - non sono organi di partito, ne tantomeno di qualche corrente. Va scongiurato il rischio che i cittadini siano portati a pensare il contrario. E' auspicabile che anche Articolo 21, da sempre sensibile ai temi del pluralismo e della completezza dell'informazione, dia una mano nel vigilare affinché nell'informazione del servizio pubblico siano privilegiate le notizie e sia garantita una copertura adeguata del dibattito politico e istituzionale, senza cadute di stile".

 

GIANCARLO LEONE E LAETITIA CASTA Giancarlo Leone LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO Renzo Arbore Gubitosi e Minoli Antonio Preziosi GIUSEPPE GIULIETTI Marcello Sorgi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)