GUBITOSI ANNUNCIA IL BENSERVITO A PREZIOSI AL PROSSIMO CDA - E I CONSIGLIERI DEL CENTRODESTRA CHIEDONO LA TESTA DI LEONE PER IL FLOP SANREMO - L’ANSA RILANCIA MARCELLO SORGI, POI LE FONTI SMENTISCONO - E GIGGINO ASSUME UN ALTRO MANAGER ESTERNO: ANTONIO MELCHIONNA

1. RAI: CDA, DG ANNUNCIA INTENZIONE DI SOSTITUIRE PREZIOSI - CRITICHE A LEONE PER SANREMO
(ANSA) - Il dg Rai Luigi Gubitosi ha annunciato in cda l'intenzione di sostituire il direttore di Radio Uno e del Giornale Radio, Antonio Preziosi. Secondo quanto si apprende, la proposta potrebbe arrivare gia' nella prossima riunione in programma il 13 febbraio. Il dg non ha fatto nomi del possibile sostituto, anche se, secondo le indiscrezioni, la prima scelta sarebbe Marcello Sorgi.

In cda - si apprende ancora - sono state espresse riserve, in particolare dai consiglieri di centrodestra, sulle scelte e sul metodo utilizzato dal dg. C'e' chi ha sottolineato la necessita' di affrontare il tema della radiofonia nel suo complesso e chi ha chiesto che vengano valorizzate le risorse interne. In consiglio si e' anche parlato del Festival di Sanremo appena concluso.

Nel mirino e' finita la gestione del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, criticato dai consiglieri di centrodestra non solo per il calo di ascolti della kermesse canora, ma anche per i risultati complessivi della rete ritenuti insoddisfacenti, se si esclude la fiction. Gubitosi - si apprende ancora - ha difeso il lavoro del direttore di Rai1, spiegando che chiedera' un consuntivo dettagliato del festival. Il cda potrebbe quindi tornare ad occuparsi nella prossima riunione piu' approfonditamente dei risultati di Sanremo, anche per capire quali possano essere gli effetti del calo di ascolti sui conti della Rai.

2. RAI: IPOTESI SOLUZIONE INTERNA PER SOSTITUZIONE PREZIOSI
(ANSA) - Sul tema di una possibile sostituzione del direttore di Radio Uno, Antonio Preziosi, c'e' stata - secondo quanto si apprende da fonti di Viale Mazzini - condivisione da parte dei consiglieri Rai. Nella riunione di oggi - precisano le stesse fonti - non e' stato presentato alcun nome o candidatura e si starebbe valutando una soluzione interna. Sui risultati del Festival di Sanremo appena concluso - si apprende ancora - si e' ipotizzata un'audizione del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, per il mese di marzo.


3. GUBITOSI INARRESTABILE: ARRIVA UN ALTRO MANAGER ESTERNO
La foga nominatoria di Giggino Gubitosi non si ferma più. A Viale Mazzini sta per approdare l'ennesimo manager esterno, a pochi giorni dalla nomina di Ambrogio Michetti (ex McKinsey) allo Sviluppo strategico. Il nuovo contratto d'oro riguarda la direzione del personale. Ad occupare la poltrona di vice direttore delle Risorse umane, secondo le voci dei corridoi di Viale Mazzini, sarà il quarantenne Antonio Melchionna, ex direttore Risorse umane di Unilever Italia, divisione italiana della multinazionale anglo-olandese.

In neanche due anni il direttore generale della Rai ha completamente occupato tutti i gangli di vertice della tv pubblica con un una folla di esterni a lui fedeli, che rimarranno tutti in eredità con contratti dirigenziali al prossimo direttore generale...

4. RAI: ART.21, AZIENDA SIA LIBERA, NE' RENZIANA NE' ANTI
(ANSA) - "La Rai non deve essere ne' renziana, ne' anti renziana, le polemiche di queste ore riecheggiano parole e modi di altre stagioni non propriamente segnate dalla innovazione. Dal nuovo governo ci attendiamo invece una legge che ponga fine a vecchie e nuove subalternita',presentando una proposta capace di risolvere insieme il conflitto di interesse e le interferenze degli esecutivi e dei singoli partiti sulle nomine delle Autorita' di garanzia del settore e del Consiglio di amministrazione della Rai".

A scriverlo in una nota il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. "Il servizio pubblico - prosegue - non ha bisogno di ribaltoni e ribaltini, ma di una legge che garantisca autonomia editoriale, certezza delle risorse, stabilita industriale. Ci auguriamo che tutte le forze politiche, anche quelle che non sostengono la maggioranza, vogliano depositare i loro progetti sul conflitto di interesse e sulla nuova fonte di nomina della Rai e chiedere l'immediata discussione nelle aule parlamentari".

5. RAI: BONACCORSI (PD), HA RAGIONE ART.21, TG PENSINO A UTENTI
(AGI) - "Ha ragione Giuseppe Giulietti di Articolo 21: i Tg Rai devono essere liberi e devono dare un servizio il più completo possibile, pensando innanzitutto ai telespettatori e non ai partiti o alle fazioni politiche". E' quanto dichiara Lorenza Bonaccorsi, deputata del Partito democratico. "E' evidente che i telegiornali del servizio pubblico - aggiunge la parlamentare - non sono organi di partito, ne tantomeno di qualche corrente. Va scongiurato il rischio che i cittadini siano portati a pensare il contrario. E' auspicabile che anche Articolo 21, da sempre sensibile ai temi del pluralismo e della completezza dell'informazione, dia una mano nel vigilare affinché nell'informazione del servizio pubblico siano privilegiate le notizie e sia garantita una copertura adeguata del dibattito politico e istituzionale, senza cadute di stile".

 

GIANCARLO LEONE E LAETITIA CASTA Giancarlo Leone LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO Renzo Arbore Gubitosi e Minoli Antonio Preziosi GIUSEPPE GIULIETTI Marcello Sorgi

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…