LA RAI SCENDE DA CAVALLO - GUBITOSI REVOLUTION: VIA LA SEDE DI VIALE MAZZINI (DIRIGENZA A VIA ASIAGO, GLI ALTRI A SAXA RUBRA), DIETA PER I CENTRI DI PRODUZIONE E STOP AGLI APPALTI A ENDEMOL E BALLANDI - RIDURRE I COSTI PRODUCENDO IN CASA (MA SE VUOI FIORELLO DEVI PRENDERE BALLANDI, SE VUOI BENIGNI DEVI PRENDERE PRESTA: HANNO CONTRATTI DI FERRO) - NEL MIRINO ANCHE RADIO RAI E I SITI WEB - OSSESSIONE-SIPRA: LA PUBBLICITA’ CALA MOLTO PIU’ DEGLI ASCOLTI…

Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

Realizzare in casa - con gli autori e le maestranze della Rai - i programmi di Fazio, di Fiorello, gli stessi show del sabato sera come "Ballando sotto le stelle". E' il sogno di Luigi Gubitosi che dichiara guerra alle troppe produzioni che la sua Rai appalta a società esterne. Nel piano di rilancio delle reti pubbliche, spedito ieri alla commissione di parlamentari che vigila sulla Rai, Gubitosi non utilizza mai la parola licenziamenti. Il direttore generale, però, chiede che i lavoratori accettino un nuovo contratto, ben più agile. Gubitosi attacca anche Radio Rai (perché «gli introiti sono scesi da 72 a 48 milioni in 5 anni») e i siti della televisione di Stato. Infine annuncia la chiusura della sede di Viale Mazzini.

Nel suo documento, Gubitosi rivela che i quattro Centri di Produzione della Rai (Roma, Milano, Napoli e Torino) ospitano legioni e legioni di lavoratori: 3 mila 634 a tempo indeterminato e 506 a tempo determinato. Abbastanza per chiedersi come mai la tv di Stato debba poi appaltare all'esterno metti alla Endemol o alla Ballandi - alcune trasmissioni di punta, da Fazio a Fiorello. Il problema - spiega il direttore generale - è nei costi. Il nostro «modello produttivo, pur se di qualità superiore, prevede un costo industriale maggiore di quello degli appalti esterni». Non solo. I quattro Centri non si sono specializzati «nei vari segmenti di offerta» e denotano «sovrapposizioni e inefficienze».

Perché la situazione migliori, servono tante cose. Incluso un nuovo contratto per i dipendenti della tv di Stato che Gubitosi immagina molto più «moderno» dell'attuale. Oggi il contratto fa riferimento a «elementi da tempo superati ». Prossimo incontro con i sindacati, il 17 ottobre.

Il direttore generale spiega, poi, perché rinnovare i vertici della concessionaria pubblicitaria Sipra sia stata la sua ossessione: «Nella raccolta pubblicitaria scrive - la Rai ha perso significative quote di mercato (dal 29% del 2007 al 23% del 2011) in maniera ingiustificata rispetto all'andamento degli ascolti dello stesso periodo», visto che «Rai arretra di 2 punti percentuali (dal 42,2% al 40,2%) contro i 4,4% di Mediaset».

Ora - risolta la grana Sipra - Gubitosi metterà mano alla radio, un mezzo trascurato che ha dissipato 24 milioni di «introiti» dal 2007 ad oggi. Il direttore generale sembra quasi sorpreso, inoltre, dalla fragilità dei siti della tv di Stato, «molto modesti e con scarsa incisività ». Gubitosi non boccia ancora - il piano di austerity del suo predecessore Lorenza Lei, che falcidiava svariati uffici di corrispondenza all'estero. Ma i tagli saranno ridotti, a patto che la Rai sappia collaborare con altre strutture pubbliche «come l'Ice o l'Enit ».

Infine gli immobili. La televisione pubblica occupa 750 mila metri quadri di stabili, di cui 90 mila in affitto. Forse troppi. In due palazzi storici - Via Cernaia a Torino e Viale Mazzini a Roma - c'è l'amianto nei muri. Per questo i dipendenti saranno trasferiti, tra il 2013 e il 2014, per permettere la bonifica.

 

LUIGI GUBITOSI fabio fazio1FIORELLO E PIPPO BAUDO LUCIO PRESTA bibi ballandi lorenza lei

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO