cinepanettoni

A QUANDO UN REFERENDUM PER LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI CINEPANETTONI? DA BOLDI A DE SICA, NELLE SALE IN ARRIVO 7 COMMEDIE NATALIZIE (CHE DOVRANNO AFFRONTARE ANCHE IL NUOVO EPISODIO DI “STAR WARS”) - IL PRESIDENTE DEI DISTRIBUTORI OCCHIPINTI: “SONO TROPPI. UN ERRORE PUNTARE ALLO STESSO PUBBLICO, GLI INCASSI SI DIVIDERANNO"

Chiara Maffioletti per il Corriere della Sera

 

DE SICA POVERI MA RICCHIDE SICA POVERI MA RICCHI

Se una volta c' era il cinepanettone di Natale, quest' anno siamo passati al cine cenone natalizio: antipasto, primo, secondo, dolce, frutta, caffè e ammazzacaffè. Sette commedie italiane tutte in uscita nello stesso periodo: questo. Richiami più o meno netti al 25 dicembre, risate non tra le più sofisticate, la promessa racchiusa già nel biglietto di novanta minuti leggeri come i copioni di questi film, che se non tutti cinepanettoni, sono al limite cinepandori.

 

Non Antonioni, insomma. E ci sta. Ma per quanto il genere sia fortunato, non si capisce perché tutti puntino sulla stessa manciata di settimane. Certo, durante le feste si va più al cinema. Ma a vedere sempre lo stesso film?

 

La cena di Natale (con Scamarcio e Chiatti); Natale al sud (Boldi); Natale a Londra (Lillo e Greg); Non c' è più religione (Bisio); Poveri ma ricchi (De Sica); Fuga da Reuma Park (Aldo, Giovanni e Giacomo); Mister felicità (Siani) : il primo è uscito il 24 novembre, l' ultimo uscirà il primo gennaio. In mezzo gli altri. Si potrebbe pensare a un premio per chi li vede tutti, una tessera fedeltà per chi completa l' abbuffata di risate natalizie visto che - è evidente - il rischio di questa guerra tra commedie è che si cannibalizzino tra loro.

 

LILLO E GREG NATALE A LONDRALILLO E GREG NATALE A LONDRA

Andrea Occhipinti, presidente dei distributori Anica (l' associazione delle industrie cinematografiche): sette titoli non sono tanti? Non bastasse esce anche il primo spin off di Star Wars ... «Domanda imbarazzante. Sì, sono un po' troppi. Le valutazioni si fanno alla fine ma è chiaro che si rivolgono allo stesso pubblico. È il periodo più allettante per una commedia ma è un errore farsi tentare solo da questo: gli incassi si divideranno». Le sale con meno schermi dovranno poi fare una scelta: ha senso creare questa rivalità? «Servirebbe un ragionamento globale, vero. Case di produzione e distribuzione peccano un po' di ego, nessuno fa un passo indietro: è una politica suicida.

L' affollamento di titoli italiani tra ottobre e aprile è tra i temi più scottanti del cinema».

 

Massimo Boldi rivela il suo fair play : «Da quando mi sono separato da De Sica e De Laurentiis ho sempre scelto di uscire prima per non invadere il loro Natale». Natale al sud , di cui Boldi è anche produttore, è in sala dal primo dicembre «ma spero che qualche copia regga fino al 25». Tra i padri fondatori del genere, ammette di voler «continuare con la tradizione dei film di Natale.

un natale al sud paola caruso e massimo boldiun natale al sud paola caruso e massimo boldi

Sono un rappresentate del cinepanettone e questo fa di me una garanzia: chi va a vedere i miei film sa che non butterà via soldi e passerà un po' di tempo divertendosi».

La preoccupa la moltiplicazione di commedie natalizie?

«Sono moltissime ma chi porta pubblico al cinema sono gli attori. La gente va a vedere Boldi, va a vedere De Sica... Bisio?

 

Non credo. Con le nuove generazioni di attori succede molto meno». Un' eccezione la fa: «Siani. Aspetto il suo film».

Che è prodotto da Cattleya come quello di Bisio.

LA CENA DI NATALELA CENA DI NATALE

Il presidente, Riccardo Tozzi, era fino a qualche mese fa a capo dell' Anica. «Il mio è anche un discorso autocritico. Ci sono due fattori: il primo è che essendo il fantasy coperto dagli americani e il dramma dalle serie tv, ormai al cinema resta solo la commedia. Il secondo riguarda la concentrazione della frequentazione delle sale tra ottobre e fine marzo: tempi sempre più contratti, sembra un' unica stagione natalizia. Un problema che ci sta portando all' implosione». Come si risolve? «Finché non diventa acutissimo si cerca di far finta di niente ma quest' anno ci avviciniamo al punto di non ritorno.

Il sistema è vecchio e malato: l' intera filiera del cinema lo è.

 

Va ripensato tutto: ci siamo già persi metà del pubblico. La stagione va allungata ma poi vogliamo uscire tutti a dicembre, scaricandoci le colpe. Con il paradosso che all' estero siamo un Paese emergente stimato per le serie tv ma in grave difficoltà con il cinema: eppure produttori, distributori e registi sono gli stessi».

 

Il lato positivo lo trova De Sica: «Anche con una comicità bassa come la mia, sentire una sala che ride è la soddisfazione più grande. E i cinepanettoni raccontano la storia del Paese meglio di tanti film d' autore. Che poi, a parte alcuni titoli, le commedie italiane sono tutte cinepanettoni, non è che veda questa grande differenza. Cosa cambia?». E il punto forse è proprio questo: niente.

CINEPANETTONICINEPANETTONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…