TECNOWAR - LE GUERRE DEL FUTURO LE COMBATTERANNO SOLDATI “IRON MAN”: SCAFANDRO, ESOSCHELETRO DI SOSTEGNO, RISERVE DI OSSIGENO, COMPUTER E REALTÀ AUMENTATA - IL PUNTO DEBOLE? LE BATTERIE

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

Un liquido nell'intercapedine dello scafandro che si solidifica diventando corazza impenetrabile in qualche millisecondo con un impulso magnetico o elettrico; un esoscheletro che aiuta il soldato a sostenere il peso dell'armatura e potenzia i suoi movimenti; e poi riserve d'ossigeno, un sistema di riscaldamento e computer che offrono tutte le informazioni reperibili con le tecnologie della «realtà aumentata» e controllano istante per istante battiti cardiaci, temperatura, livelli di idratazione.

La fantascienza che diventa realtà ormai è un classico: stavolta tocca all'armatura di «Iron Man» per la quale il Pentagono ha emesso già da tempo un bando. Le risposte sono state straordinarie e ieri il Comando per le Operazioni Speciali delle forze armate Usa (Socom) ha comunicato che i primi tre prototipi cominceranno ad essere testati già durante l'estate con l'obiettivo di arrivare a disporre di una versione definitiva e operativa di questo nuovo strumento di protezione dei soldati sul campo di battaglia entro agosto del 2018.

Progetti del genere solitamente sono segretissimi, ma i militari avevano bisogno di idee geniali e di aziende capaci di metterle insieme in un prodotto estremamente complesso. Hanno così lanciato un concorso dando vita a una specie di crowdsourcing tecnopatriottico: all'appello hanno risposto 56 aziende, 16 agenzie governative, 13 università (la corazza liquida arriva dai centri di ricerca del Mit di Boston) e 10 laboratori federali.

Anche Elon Musk - il geniale imprenditore dell'auto elettrica (Tesla), delle astronavi private (SpaceX) e dell'energia solare (Solar City) che ha ispirato il personaggio di Tony Stark nella versione cinematografica della storia di Iron Man , il supereroe dalla Marvel - ha creato un apposito laboratorio nel quale utilizza le tecnologie di movimento artificiale messe a punto dalla Leap Motion, anche se ammette che il suo prototipo lascia ancora molto a desiderare.

La verità, però, è che sul progetto pesa un'incognita che non riguarda tanto l'efficacia delle tecnologie più avanzate di visione e protezione né il finanziamento dell'operazione, ma qualcosa di molto più terra terra: le vecchie e care batterie. Lo ha spiegato lo stesso capo del Socom, l'ammiraglio William McRaven: il Talos (acronimo che sta per «Tactical Assault Light Operator Suit»), con la sua capacità di protezione balistica totale, rivoluzionerà il concetto stesso di sopravvivenza dei soldati sul campo di battaglia. Ma l'armatura, coi suoi computer, i sistemi di riscaldamento e raffreddamento, lo scheletro meccanico, assorbirà enormi quantità di energia.

Servono, quindi, batterie molto potenti. Quelle oggi disponibili, pur con tutti gli sforzi di innovazione che sono stati fatti, o durano poco o pesano troppo: lo stesso problema di cui soffrono i telefonini, le auto elettriche, i computer portatili. E le batterie di nuova tecnologia più potenti e leggere tendono a surriscaldarsi e ad andare a fuoco, come ha imparato a sue spese la Boeing che ha dovuto tenere a lungo a terra i suoi nuovissimi 787.
Ma il Pentagono non si perde d'animo e McRaven è pronto o organizzare perfino delle «fiere delle idee», raduni di giovani inventori, per trovare le soluzioni.

 

SOLDATI IRONMAnSOLDATO AMERICANO DIVISE HIGH TECH LARMATURA DI IRON MAN IL SOLDATO DEL FUTURO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....