giordano bruno guerri

COME IN PACE COSI’ IN GUERRI (GIORDANO BRUNO) – “I FIGLI BISOGNA FARLI DA VECCHI. E NON SOLO PER LASCIAR LORO L’EREDITÀ QUANDO PIÙ NE HANNO BISOGNO. MA PER SENSO DI RESPONSABILITÀ. A 35 O 40 ANNI SAREI STATO UN PADRE SCIAGURATO – HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE MI ANDAVA PER AGGIUNGERE PIACERE AL PIACERE. A SALVARMI E’ STATA…” – E POI IL CINEMA FRANCESE (“INSOPPORTABILE”), GESU’ (“UN GRANDE RIVOLUZIONARIO), IL RUOLO DELL'INTELLETTUALE E  D’ANNUNZIO…

Giordano Bruno Guerri per Sette – Corriere della Sera

 

giordano bruno guerri

«Parliamo di tutto, ma non di d’Annunzio, nel quale mi identificano fino a confondermi, come con quegli attori che diventano tutt’uno con il personaggio che interpretano». Esordisce così, in mano un calice dirosso, Giordano Bruno Guerri (Monticiano, 1950), storico, saggista, editorialista dalla penna audace, impertinente, politicamente (s)corretta. Oltre che presidente del Vittoriale – dimorapalcoscenico della “vita inimitabile” del Vate – che con piglio di condottiero, puntigliosa caparbietà di studioso e profetica follia di sognatore ha trasformato da polveroso contenitore di memorie sotto vetro a propulsore di energie culturali, proprio come chi lo ha abitato. «Una dinamo», dice l’infaticabile Guerri, maratoneta dello studio e della scrittura («lavoro moltissimo e se non lavoro sto male»).

 

Uomo – per sua stessa ammissione – iroso e avventuroso, che per vizio intellettuale coltiva da sempre l’arte del dubbio. E che da «libertario, liberista ed ex libertino» ha trovato nella famiglia la più alta forma di trasgressione. È diventato padre tardi, a 55 e a 60 anni...

 

«Sì. I figli bisogna farli da vecchi. E non solo, come scrivevo con compiaciuto cinismo in “Pensieri scorretti” (1837 aforismi per togliere la ragione a chi ce l’ha, Utet) per lasciar loro l’eredità quando più ne hanno bisogno. Ma per senso di responsabilità. A 35 o 40 anni sarei stato un padre sciagurato. Ora, maturo, ma non posato, sono diventato consapevole. E quasi saggio».

GIORDANO BRUNO GUERRI 1

 

Che genitore è?

«Un vampiro; succhio l’energia di Nicola e Pietro come una trasfusione di vita».

Si vanta di avere sempre corso i pericoli...

«Per certezza dell’impunità. I lupi riconoscono i lupi».

Oggi di cosa ha paura?

«Per me, di nulla; ne ho invece molta, moltissima per i miei bambini. E di tutto, da una semplice caduta all’insensata violenza del mondo».

Prima di loro ha avuto una vita spericolata.

«Chiamatela pure trasgressiva».

 

Cos’era per lei la trasgressione?

«Fare quello che mi andava per aggiungere piacere al piacere».

Quando si è riappropriato del senso del limite?

«Quando mi sono accorto che il piacere si era trasformato in coazione a ripetere. E che ero arrivato ad annoiarmi di me. Ma mi sentivo prigioniero di un meccanismo dal quale non riuscivo a uscire. Decisi di andare in analisi. Lì ho capito che dovevo ricominciare a scegliere».

GIORDANO BRUNO GUERRI DISOBBEDISCO

E ha incontrato Paola Veneto, autrice televisiva, radiofonica, teatrale.

«Mia moglie. L’amore salvifico. Venne a casa per farmi un’intervista su Pasolini. E sapendo dei miei istinti predatori arrivò accompagnata».

 

Cosa l’ha conquistata di Paola?

«L’intelligenza, la tenerezza verso i miei gatti. E soprattutto con lei mi sono sentito capito».

La sua famiglia vive a Lanzarote, Isole Canarie. Lei lavora a Gardone Riviera. Incontrarsi non è comodissimo...

«Trascorro con loro una decina di giorni al mese. Da Bergamo, con i voli low cost, ci impiego forse meno che arrivare a Roma. E Lanzarote è l’isola perfetta per crescere, studiare, scrivere. La scelse come buen retiro anche José Saramago. C’è ancora la sua casa. E pure quella, scavata in una colata di lava, dell’architetto-designer César Manrique, autore anche della villa da sogno di Lag-O-Mar per Omar Sharif, che la perse a carte in una notte».

Non era animale metropolitano?

«Amo New York e Rio de Janeiro. E avevo l’idiosincrasia per le isole da cui non potevo scappare a nuoto».

giordano bruno guerri

Qual è il ruolo dell’intellettuale?

«Seminare dubbi, contrariamente ai politici, che dispensano sempre e solo certezze. È la stessa differenza che passa tra filosofia e religione. La verità rivelata è intollerabile».

Crede in Dio?

«No».

 

E pensa ogni tanto alla morte?

«Mai. Ho sempre vissuto libero e incosciente, senza progettare il futuro. Ho una madre centenaria. Una sorta di patente per l’immortalità».

A dispetto dei passati eccessi?

«Un giorno, in un momento di particolare disordine come pratica quotidiana, un medico mi disse: “Lei sta consumando in una vita sola la salute accumulata in venti generazioni di contadini”. Oggi ho cura di me. Sento il dovere, peri miei figli, di mantenermi giovane e vitale».

giordano bruno guerri

Intelligenza fa rima con...

«Velocità. Di pensiero e di azione».

 

Passioni insospettabili?

«I film di fantascienza. Non quella d’intrattenimento alla Star Wars, ma la fantascienza visionaria, profetica, alla Star Trek, alla Blade Runner. Perché tutto quello che l’uomo è capace di pensare, è anche capace di realizzare. Come storico, ho l’illusione di proiettarmi nella storia del futuro». Cosa la inquieta di più della storia di oggi? «Il trionfo dell’ipocrisia istituzionalizzata».

 

Cosa trova insopportabile?

«Oltre ai cretini, il cinema francese: cupo, opprimente, disilluso. Ho bisogno dell’happy end. Se non c’è, ci resto male».

Gli amici del cuore?

giordano bruno guerri

«RobertoD’Agostino,AlainElkann, Vittorio Sgarbi, in ordine alfabetico».

 

Chi avrebbe voluto essere se non fosse diventato chi è?

giordano bruno guerri

«Un poeta come Walt Whitman, per l’esistenza avventurosa, a tratti misteriosa, e la capacità di scrivere liriche folgoranti come quelle raccolte in Foglie d’erba. Oppure un grande rivoluzionario. Come Gesù. Che ha sradicato la cultura ebraica in cui è nato come una zolla d’erba e l’ha sventolata al sole».

Qualche rimpianto?

«Non avere avuto il talento dei grandi narratori. Che scrivono storie inventate come fossero vere. Io, invece, le storie le scrivo già vere».

D ANNUNZIO

L’apprezzamento più gradito?

«Di mia moglie Paola. Quel giorno che mi ha detto: “In fondo lo avevo capito che eri buono”».

Come vorrebbe essere ricordato?

«Con la formula scolpita sulle tombe di una volta: padre e sposo esemplare».

 

 

 

 

 

federico e giulia d'annuzio, giordano bruno guerriD ANNUNZIOgiordano bruno guerri donna tartt raffaele la capria giordano bruno guerriGIORDANO BRUNO GUERRI ROBERTO D AGOSTINOGIORDANO BRUNO GUERRI MARCELLO SORGIALDA DEUSANIO GIORDANO BRUNO GUERRIALDA DEUSANIO GIORDANO BRUNO GUERRI AUGUSTO MINZOLINIGIORDANO BRUNO GUERRI ROBERTO GERVASO GIORDANO BRUNO GUERRI LAPO ELKANNGIORDANO BRUNO GUERRI E MURIEL PERETTIALAIN ELKANN GIORDANO BRUNO GUERRI ALAIN ELKANN GIORDANO BRUNO GUERRI E SIGNORAMARIA GIOVANNA MAGLIE GIORDANO BRUNO GUERRILIBRO SU MARINETTI DI GIORDANO BRUNO GUERRI GIORDANO BRUNO GUERRI CON IL FRAC DI GABRIELE DANNUNZIO GIORDANO BRUNO GUERRI MAURIZIO GASPARRI ROBERTO GERVASO GIORDANO BRUNO GUERRI GIORDANO BRUNO GUERRI giulia mazzoni d'annunzio e giordano bruno guerri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)