gabriele dannunzio

VENI, VIDI, “VATE” - GUERRI RACCONTA IL D’ANNUNZIO SEGRETO: “UNA SUA AMANTE LO BUTTO’ DALLA FINESTRA E QUELL’INCIDENTE CAMBIO’ LA STORIA D’ITALIA PERCHE’ 3 GIORNI DOPO AVREBBE DOVUTO INCONTRARE MUSSOLINI PER CONVINCERLO A NON MARCIARE SU ROMA”

Alain Elkann per “la Stampa”

vittoriale 5vittoriale 5

 

Professor Guerri, lei è a Londra per il Chelsea Flower Show con alcuni membri dei Grandi Giardini italiani in qualità di presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani. Cosa rappresentano i Giardini del Vittoriale?
«Il Vittoriale appartiene al circuito dei Grandi Giardini Italiani e nel 2012 ha vinto il premio per il più bel Parco d’Italia. Nel testamento di D’Annunzio è scritto che la sua eredità, compresi i diritti d’autore, è della Fondazione del Vittoriale. I presidenti precedenti a me, per gioco ma non troppo, si definiscono “Le vedove di D’Annunzio”».
 

dannunzio olga levidannunzio olga levi

Il giardino aveva un posto importante nella vita del poeta?
«Si, amava molto la natura e non voleva vicini intorno. E così pezzo dopo pezzo ha comperato 10 ettari di terreno. Ci sono limoni, palme e ulivi come lungo tutto il lago di Garda che aveva incantato Goethe. D’Annunzio ne ha fatto anche un museo a cielo aperto della I guerra mondiale.

 

vittoriale d'annunzio 1vittoriale d'annunzio 1

Ci sono enormi pietre da tutti i fronti dove si è combattuto, cannoni, il Mas con cui compì la famosa “Beffa di Buccari” e l’aereo Fva con cui volò su Vienna per lanciare dei volantini. E soprattutto la nave “Puglia” un incrociatore della I Guerra Mondiale che lui fece tagliare a pezzi e rimontare qui».
 

Lei si occupa del Giardino?
«Io ho il pollice velenoso! Però ho arricchito il parco con opere d’arte contemporanee come il Cavallo Blu di Mimmo Paladino o l’Obelisco di Arnaldo Pomodoro o i Cani di Velasco Vitali e ora è arrivata anche la Poltrona di Proust di Alessandro Mendini che ne ha dedicata una speciale a D’Annunzio di colore “violato”, un viola tenue inventato dal poeta. Ho anche fatto riempire le Vallette sotto la nave Puglia che erano chiuse dal 1938 ed erano diventate una foresta impenetrabile» 
 

giordano bruno guerrigiordano bruno guerri

Lei ha scritto due libri su D’Annunzio L’amato guerriero e La mia vita carnale, cosa l’attrae tanto di questo poeta?
«La vita, che è il suo capolavoro. Diceva “Bisogna fare la propria vita come si fa un’opera d’arte”. E’ una frase tratta dal suo primo romanzo, Il piacere, scritto a 25 anni nel 1888. Mi piace dire che D’Annunzio è un uomo che non solo è riuscito a realizzare i suoi sogni ma è riuscito a farli sognare agli altri uomini. Ha influenzato la cultura e il costume italiani ed europei per mezzo secolo. Morì nel ’38, l’anno delle leggi razziali». 
 

Come giudicava l’alleanza con Hitler?
«Quando Hitler salì al potere scrisse una poesia per definirlo “un imbianchino con la testa sporca di calce”. E fece la sua ultima uscita dal Vittoriale nel 1937 per fermare a Verona il treno di Mussolini che tornava dal suo primo incontro con Hitler e dirgli che non doveva allearsi con lui. Purtroppo non venne ascoltato». 
 

gabriele dannunzio 1gabriele dannunzio 1

La politica aveva un ruolo importante nella sua vita?
«L’aveva avuta ai tempi del nazionalismo. Agli inizi del ’900 poi con l’Interventismo lui fu determinante con i suoi discorsi infiammati per fare entrare l’Italia in guerra. Poi diventò un eroe. Si arruolò come volontario a 52 anni e dopo la guerra, come un condottiero rinascimentale, occupò la città di Fiume che gli accordi di Versailles non volevano dare all’Italia.

 

Tenne Fiume per 16 mesi. Dette una Costituzione, una delle più avanzate del ’900, per esempio prevedeva che le donne potessero essere elette quando ancora nel mondo si discuteva se potessero votare. A Fiume diventò anche cocainomane perché era una città senza regole, un’anticipazione del ’68. Tutto era libero, il sesso, la droga, la cocaina non era proibita».
 

Con chi viveva allora il Vate?
«Era agli inizi del suo amore con Luisa Baccara, una pianista veneziana che starà con lui fino alla morte. Però nel ’22 lo spinse giù dalla finestra perché lui - che era un erotomane e un grande seduttore - cincischiava con una delle sorelle di lei. Le più belle donne furono sempre ai suoi piedi. Da quando la Baccara lo buttò dalla finestra, cosa che lui definì “Il volo dell’Arcangelo”, non la toccò più.

MUSSOLINI E D ANNUNZIO MUSSOLINI E D ANNUNZIO

 

Quell’incidente cambiò forse la storia d’Italia, perché tre giorni dopo avrebbe dovuto incontrare Mussolini e convincerlo a non marciare su Roma. E forse ci sarebbe riuscito, perché in quel momento era l’uomo più popolare d’Italia. I capi fascisti del ’21 andarono a chiedergli di prendere il posto di Mussolini mentre Antonio Gramsci nel ’21, appena fondato il partito comunista, gli offrì la guida».
 

D’Annunzio era un uomo d’azione o un uomo di penna?
«Di penna. La scrittura era la cosa che più amava al mondo, poi le donne. Proust, Joyce e Hoffmansthal dissero che aveva rinnovato il romanzo e della poesia italiana e anche Montale si ispirò a lui. Lui inventò l’intellettuale moderno, il concetto di Beni Culturali».
 

Perché si chiuse al Vittoriale?
«Era disgustato dalla vita pubblica e voleva lasciare oltre alle imprese militari e alle opere letterarie un ricordo di pietra. La casa dove abitava per legge non può essere toccata. Ha fermato il tempo e ottenuto lo scopo che tutto venisse fermato al 1° marzo del ’38 quando morì. Fu amato e odiato come tutti gli uomini di successo. Dopo la guerra per almeno 30 anni è stato cancellato.

MUSSOLINI E D ANNUNZIO MUSSOLINI E D ANNUNZIO

 

Forse perché era legato al fascismo, gli piaceva essere adulato dal fascismo e a Fiume aveva inventato dei riti, dei miti di cui si impossessò Mussolini. Per esempio il discorso dal balcone o il culto del caduti…

 

Lui era un uomo generosissimo e all’ingresso del Vittoriale c’è uno dei motti più famosi “Io ho quello che ho donato”. Era anche molto ricco, gli editori lo coprivano di denaro e Mussolini gli ha dato 20 milioni per il Vittoriale. Tutto sommato non era poi così tanto, forse il valore dei suoi 33 mila volumi. Il Vittoriale con la sua economia e i suoi visitatori mantiene un paese intero, Gardone Riviera».

DAnnunzio a Verona con Mussolini DAnnunzio a Verona con Mussolini dannunzio d annunzio olga levi brunnerdannunzio d annunzio olga levi brunneril vittorialeil vittorialeil vittoriale d'annunzio 4il vittoriale d'annunzio 4Gabriele D'ANNUNZIOGabriele D'ANNUNZIOGABRIELE D ANNUNZIO GABRIELE D ANNUNZIO vittoriale d'annunziovittoriale d'annunzioGABRIELE D ANNUNZIO GABRIELE D ANNUNZIO dannunzio al maredannunzio al maredannunzio al mare dannunzio al mare

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...