HITCHCOCK, GENIO INFANTILE CHE UMILIAVA LA MOGLIE

Fulvia Caprara per "La Stampa"

All'ombra del genio, accettando infatuazioni celebri, perfidi dispetti e segrete umiliazioni. Non è stato facile, per Alma Reville, piccola, minuta, poco ritratta e poco raccontata, interpretare il ruolo della signora Hitchcock, sceneggiatrice di talento destinata a occupare per tutta la vita un posto di seconda fila: «Era una donna sottomessa - racconta Claudio Masenza, - a cui Hitchcock non ha mai concesso alcun peso pubblico».

Esperto di cinema, autore, nel 1985, con Francesco Bortolino, del documentario Rai lungo 3 ore Il brivido del genio , Masenza ha intervistato, tra New York, Los Angeles e Parigi, gli attori che avevano lavorato con il grande regista. Nei loro racconti, soprattutto quelli di Anne Baxter e Ann Todd, rispettivamente interpreti di Io confesso e del Caso Paradine , la figura di Alma ha ben poco in comune con quella disegnata da Helen Mirren nell' Hitchcock di Sacha Gervasi, protagonista Anthony Hopkins.

Basato sulla sceneggiature di John J. McLaughin, tratta dal libro di Stephen Rebello Alfred Hitchcock and the Making of Psycho , il film (dal 4 nei cinema)offre alla consorte del maestro l'occasione di una rivincita postuma: «All'inizio - chiarisce Gervasi - Alma rivela di sentirsi poco apprezzata da suo marito, tuttavia, nel corso della vicenda, Alfred, in preda al desiderio compulsivo di girare Psycho , si rende conto di quanto sua moglie sia preziosa, di quanto possa sempre contare su di lei, anche se nel suo modo freddo e contenuto».

Secondo Hopkins, Hitchcock «deve essere stato un uomo difficile con cui vivere, ma penso anche che abbia nascosto la sua vulnerabilità a tutti tranne che ad Alma... Forse non erano molto intimi, ma condividevano un amore puro e una reciproca compagnia».

Affidata al piglio combattivo di Mirren, l'immagine di Alma acquista colori inediti, immensamente lontani dalle descrizioni di chi l'aveva realmente conosciuta: «L'episodio che più aveva colpito

Anne Baxter riguarda una gita in battello organizzata durante le riprese di Io confesso , in Canada. Anne era libera per qualche ora e aveva convinto Alma ad andare con lei, ma un guasto al motore fece slittare l'orario fissato per il ritorno. Alma era nervosissima, sapeva bene che Hitchcock non avrebbe tollerato il contrattempo. Al rientro il regista guardò Baxter con molta freddezza e lei, da quel momento, decise che non si sarebbe mai più intromessa, in alcun modo, nel menage della coppia».

Un equilibrio precario, insidiato dalle cicliche passioni che Hitchcock coltivava per le sue attrici predilette, bionde, algide, apparentemente asessuate, ma capaci, nei suoi sogni e nei suoi film, di scaldarsi all'improvviso: «Per Hitchcock la sensualità doveva essere una sorpresa. Per questo aveva sempre apertamente criticato Marilyn Monroe, diceva che aveva il sesso scritto in faccia e quindi non era eccitante».

Tra le più desiderate e rimpiante c'erano invece Grace Kelly e Ingrid Bergman su cui, ricordava Ann Todd, l'autore imbastiva storie improbabili, spiattellate in società, con Alma muta e presente: «Ann diceva che era un sadico, che gli piaceva umiliare la moglie, raccontando spesso in pubblico che una volta aveva sbattuto al muro la Bergman per baciarla». Ma non basta, Todd sapeva anche che «i mobili della cucina di casa Hitchcock erano stati messi tutti molto in alto, una collocazione inarrivabile per la padrona di casa che era piuttosto bassina».

Di tutto questo in Hitchcock non c'è traccia e, anzi, s'ipotizza che la signora, stanca degli innamoramenti del marito, si conceda il lusso di un corteggiatore, lo scrittore Whitfield Cook, noto per l'adattamento di «Delitto per delitto», interpretato da Danny Huston, figlio di John: «Il mio personaggio resta improvvisamente coinvolto in una tenera relazione, ha bisogno di Alma, nello stesso modo di Hitchcock...La usa per la sua ambizione, flirta con lei e questo accende la gelosia del marito».

Che Hitchcock non fosse esente dal sentimento risponde a verità, ma che soffrisse per il nuovo interesse di Alma, come si vede nel film, sembra molto meno probabile: «Soffriva per il proprio aspetto fisico - spiega Masenza - ed era ossessionato dalla bellezza maschile, avrebbe voluto essere come Cary Grant». Per questo il matrimonio di Vera Miles, (apparsa nel Ladro e poi nella serie televisiva Alfred Hitchcock Presents con Gordon Scott, un «Tarzan» particolarmente prestante, era stato per il genio un terribile colpo basso: «Penso che il loro rapporto - ha osservato Jessica Biel che interpreta Vera nel film - fosse un po' ambiguo».

In realtà, quando Vera era rimasta incinta , proprio all'inizio delle riprese di Psycho , la tensione era alle stelle: «La ragazza che sta dietro la tenda della doccia è Vera Miles truccata da Janet Leigh». Per un'attrice un mezzo sfregio. Anche perchè Janet, a differenza di altre, univa a capelli biondi e forme procaci, un carattere determinato e una forte personalità. Il suo personaggio, affidato a Scarlett Johansson, è uno dei più riusciti: «Da quel che ho sentito dire e che ho letto su di lei, Janet era una donna modesta e razionale, oltre che una madre meravigliosa».

Comunque fu in grado di tenere testa al maestro Ad altre bionde, come Tippi Hedren, non andò così bene: «Con lei Hitchcock si espose molto, fu rifiutato, e, per ripicca, dopo Gli uccelli , continuò a tenerla sotto contratto senza farle interpretare niente». Riccardo Palmieri, autore di Alfred Hitchcock. Il maestro del brivido (Armando Curcio Editore), sostiene che il mago del terrore aveva un «carattere infantile, incapace di intervenire davvero in una relazione autentica con una donna, proprio come con la moglie, con la quale ha avuto un rapporto asessuato. Un uomo che guardava la vita alla finestra».

Non a caso la sequenza che precede il finale di Hitchcock , con il protagonista che bacia la moglie davanti alla folla dei paparazzi, appare tra i passaggi più inattendibili del film: «Quella foto - osserva Masenza - non si è mai vista, se la scena si fosse realmente svolta, ce ne sarebbe traccia, La realtà è che Alma, in situazioni come quella, non era mai stata degnata di uno sguardo».

 

PREMIERE HITCHCOCK: JESSICA BIEL E SCARLETT JOHANSSONHitchcock e la moglie AlmaHitchcock e BergmanHitchcock e la moglie AlmaAlfred HitchcockAlfred HitchcockAlfred HitchcockCary Grant e Ingrid Bergman

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…