“HO VOLUTO FARE IL FIGO MA POI…” - FIORELLO RACCONTA LA SUA CADUTA “DA MANUALE” DALLA BICI DAVANTI AL CANCELLO DI CASA A ROMA ALLE PRIME LUCI DELL'ALBA. IL FATTO SAREBBE SUCCESSO A METÀ SETTEMBRE, QUANDO COL LABBRO ROTTO AVEVA ANNUNCIATO IL RITORNO IN RADIO – “ERO CONCIATO MALE. SONO VOLATO DI FACCIA, MI HANNO SOCCORSO 3 OPERAI. MI HANNO GUARDATO E MI HANNO DETTO: ‘TI SEI PROPRIO ROVINATO'. ALTRO CHE RASSICURARMI…” – VIDEO
https://www.open.online/2025/10/28/fiorello-caduta-bici-cosa-successo-video/
«Mi sveglio alle quattro e mezza e dico: “Adesso vado in bici”. A Roma è una delle cose più belle che si possano fare. È come vivere La grande bellezza: la gente dorme, i cinghiali dormono».
Così inizia la storia della caduta in bicicletta di Rosario Fiorello, che lo showman ha raccontato al Festival dello spettacolo di Milano. Poco dopo aver detto che non pensa di tornare Sanremo, il conduttore ha spiegato come ha fatto a cadere in bici, ripercorrendo un episodio che era emerso anche nelle dirette con Fabrizio Biggio, la sua spalla alla conduzione de La Pennicanza su Rai Radio 2. «Ora non si vede niente, ma se aveste visto come ero conciato», ha detto al pubblico.
«C’è una lunga discesa che porta al secondo cancello che si apre con un telecomando. Non mi sono voluto fermare per prenderlo, volevo fare il figo e prenderlo mentre pedalavo», ha raccontato Fiorello. «Non posso dirvi dove abito, sennò vengono i ladri», ha ironizzato dopo il furto dello scorso agosto.
«Il cancello si avvicinava sempre di più, poi mi sono accorto che era troppo tardi e non ce l’ho fatta a raggiungere il telecomando in tasca. Ho detto “freno”. Ma (...) sono atterrato di faccia».
Il comico racconta che vicino al palazzo c’erano 3 operai che hanno assistito alla scena: «Mi hanno recuperato e tirato su su, all’inizio non sentivo niente, gli ho chiesto cosa mi fossi fatto. Mi hanno guardato e mi hanno detto: “Ti sei proprio rovinato”. Altro che rassicurarmi…». Poi mostra al pubblico la foto delle ferite al volto, risolte con qualche cerotto su naso e labbro.
fiorello e biggio - la pennicanza
fiorello e biggio - la pennicanza


