“HOTEL TRANSYLVANIA” SUPERA JAMES BOND, CHE SI CONSOLA COL BOOM IN AMERICA: 88 MLN $ (VERSO GLI 800 MLN $ GLOBALI) - BUON 3° POSTO PER CASTELLITTO/MAZZANTINI - “ARGO” NON SFONDA (4°) - TIENE MAX BRUNO (5°, 4,6 MLN TOTALI) - DEBUTTI: “RED LIGHTS” (6°), “VICINI DEL TERZO TIPO” (7°) - SOLO 16° “CODE NAME: GERONIMO” SULL’UCCISIONE DI BIN LADEN - IN USA, TIENE “RALPH”, MEDIA STRATOSFERICA PER IL “LINCOLN” DI SPIELBERG, CON UN DANIEL DAY-LEWIS DA OSCAR…

1- HOTEL TRANSYLVANIA SUPERA SKYFALL E VINCE A SORPRESA IL WEEKEND
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Finale con sorpresa in questo secondo fine settimana di novembre. Nella giornata di ieri Hotel Transylvania, il nuovo film d'animazione prodotto da Sony Pictures Animation e diretto da Genndy Tartakovsky, ha messo il turbo ed incassato ben 1.24 milioni di euro nei circa 500 schermi a disposizione, che gli permettono di staccare Skyfall e vincere il weekend!

Il totale nei quattro giorni è di 2.41 milioni di euro, contro i 2.32 milioni raccolti dalla 23esima pellicola di James Bond. Gli incassi di Skyfall nella giornata di ieri infatti si sono mantenuti costanti rispetto al sabato (869mila euro), per un totale di 9.38 milioni di euro in 11 giorni, davvero eccellente (e già superiore agli oltre 8 milioni di Casino Royale. Inoltre nel mondo è già a quota 518 milioni). Attenzione: se consideriamo le presenze, Skyfall mantiene la vetta su Hotel Transylvania per 333mila spettatori contro 325mila, a causa del sovrapprezzo 3D del cartoon. Entrambe le pellicole sono distribuite dalla Warner Bros Italia.

Partenza molto convincente anche per Venuto al mondo, la pellicola diretta da Sergio Castellitto e tratta da un libro della moglie Margaret Mazzantini, con protagonisti Penelope Cruz ed Emile Hirsch: circa 350 schermi a disposizione, ma ben 1.43 milioni incassati nel weekend da 4 giorni con una media di oltre 4mila euro per schermo. Ricordo che Non ti Muovere, sempre con il trio Castellitto-Mazzantini-Cruz, nel 2004 incassò ben 8.45 milioni. Non raggiungerà tale cifra, ma il dramma dovrebbe avere una buona tenuta in sala.

Non ha ancora espresso il suo potenziale, ma non delude Argo, il nuovo film diretto da Ben Affleck (altro film Warner): con meno di 300 schermi ha incassato 815mila euro, con una buona media ma inferiore alle pellicole del podio. Ci aspettiamo però una risalita nei giorni feriali e un buon passaparola, come negli stati dove la pellicola è già uscita. Segue Viva l'Italia di Massimiliano Bruno, che incassa altri 661mila euro e raggiunge quota 4.6 milioni.

Dietro altre due nuove uscite: sesta posizione per il thriller Red Lights di Rodrigo Cortez (Buried) con Robert De Niro, Sigourney Weaver e Cillian Murphy, che ha raccolto 546mila euro, mentre dietro c'è la commedia Vicini del terzo tipo con Ben Stiller e Vince Vaughn, fermo a 236mila euro (ma aveva a disposizione 100 schermi, in ogni caso media non esaltante). 72mila euro in quattro giorni per Code Name: Geronimo, la pellicola sulla caccia e uccisione di Bin Laden.

Chiudono la top-ten Gladiatori di Roma con 209mila euro (totale 3.19 milioni), L'Era Glaciale 4 con 122mila euro (totale 16.3 milioni), e Le Belve di Oliver Stone con 178mila euro (2.4 milioni in totale).


2- SKYFALL - ESORDIO NEGLI USA DA QUASI 88 MILIONI DI DOLLARI (518 NEL MONDO!)
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Si parlava di una settantina di milioni alla vigilia e dopo il primo giorno, ma la tenuta di 007 - Skyfall nel primo weekend di programmazione negli USA è stata eccellente e la nuova stima è davvero incredibile: 87.8 milioni di dollari (4.6 milioni dagli IMAX), con una media quasi da grosso kolossal estivo: ben 25mila dollari per cinema (e senza sovrapprezzo 3D!). Considerando anche le anteprime di giovedì sera nel formato IMAX, si stima un incasso da 90 milioni di dollari totale.

Si tratta ovviamente del miglior esordio di sempre per la saga di James Bond, e battuti ampiamente Casino Royale (40 milioni) e Quantum of Solace (67 milioni). Con un Cinemascore A pieno e recensioni molto positive, il film ha benzina nel serbatoio per far registrare ottimi incassi fino al weekend del Ringraziamento e la soglia dei 200 milioni verrà certamente superata.

Quello che stupisce è il totale internazionale. In pochi giorni Skyfall è già a quota 518 milioni di dollari (428 milioni nel mondo), e la pellicola ha questo punto dovrebbe agevolmente superare gli 800 milioni (ma non è impossibile che possa raggiungere anche gli 850-900). I due precedenti capitoli si sono fermati poco sono quota 600 milioni. Costato 200 milioni di dollari, il film è un enorme successo per la MGM e la Sony Pictures, e avrà probabilmente visibilità anche agli Oscar in alcune categorie tecniche (e forse qualcosa di più).

Tenuta positiva per Ralph Spaccatutto, il nuovo film d'animazione della Walt Disney diretto da Rich Moore (I Simpson, Futurama). Il calo è stato di circa il 30% dopo l'ottimo esordio, e la pellicola ha raccolto altri 33 milioni di dollari, per un totale di ben 93 milioni in dieci giorni! Forse ci si aspettava un calo minore per Flight, il ritorno di Robert Zemeckis al cinema live-action con protagonista Denzel Washington: in ogni caso il film ha raccolto negli ultimi tre giorni altri 15.1 milioni di dollari (-40%, in circa 2mila cinema, un numero modesto), per un totale più che positivo di 47.7 milioni in dieci giorni.

Sempre bene Argo, terza regia di Ben Affleck, che aggiunge altri 6.7 milioni di dollari (-33%), per un totale di 85.7 milioni, che diventano poco meno di 100 milioni nel mondo (è uscito in una manciata di paesi).

Media stratosferica da 81mila dollari a cinema per i Lincoln: il biopic dedicato al 16esimo Presidente americano diretto da Steven Spielberg e con protagonista un sorprendente Daniel Day-Lewis. Solo 11 sale lo proiettavano, ma l'incasso ha superato i 900mila dollari (addirittura 15esima posizione in classifica). Aspettiamoci grandi cose una volta uscito in un numero consistente di sale.

Settimana prossima prepariamoci ad incassi estivi e da record: arriva The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 2.


3- TOP 20 ITALIANA
Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it, dati Cinetel

1 - HOTEL TRANSYLVANIA
Incasso 2.416.814 €
Sale: 586
Media: 4.124 €
Totale: 2.420.552 €

2 - SKYFALL
Incasso 2.327.039 €
Sale: 611
Media: 3.809 €

3 - VENUTO AL MONDO

Incasso 1.434.224 €
Sale: 365
Media: 3.929 €
Totale: 1.434.224 €

4 - ARGO
Incasso 815.250 €
Sale: 297
Media: 2.745 €
Totale: 815.250 €

5 - VIVA L'ITALIA
Incasso 661.775 €
Sale: 308
Media: 2.149 €
Totale: 4.607.317 €

6 - RED LIGHTS
Incasso 546.162 €
Sale: 239
Media: 2.285 €
Totale: 546.162 €

7 - VICINI DEL TERZO TIPO
Incasso 236.507 €
Sale: 110
Media: 2.150 €
Totale: 236.507 €

8 - GLADIATORI DI ROMA
Incasso 209.793 €
Sale: 214
Media: 980 €
Totale: 3.196.994 €

9 - L'ERA GLACIALE 4: CONTINENTI ALLA DERIVA
Incasso 188.492 €
Sale: 144
Media: 1.309 €
Totale: 16.361.770 €

10 - LE BELVE
Incasso 178.124 €
Sale: 144
Media: 1.237 €
Totale: 2.410.993 €

11 - AMOUR
Distribuzione:
Teodora Film Inc. week-end: € 150.619
Inc. Totale € 773.424 3 settimane
79 schermi

12 - THE POSSESSION
Distribuzione:
M2 Pictures Inc. week-end: € 120.614
Inc. Totale € 1.609.383 3 settimane
88 schermi

13 - IO E TE
Distribuzione:
Medusa Film Inc. week-end: € 117.649
Inc. Totale € 1.524.578 3 settimane
91 schermi

14 - TED
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 107.307
Inc. Totale € 11.001.199 6 settimane
81 schermi

15 - IL MATRIMONIO CHE VORREI
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 106.429
Inc. Totale € 1.704.155 4 settimane
75 schermi

16 - CODE NAME: GERONIMO
Distribuzione:
Koch Media Inc. week-end: € 72.577
Inc. Totale € 72.577 1 settimane
78 schermi

17 - SILENT HILL: REVELATION 3D
Distribuzione:
Moviemax Inc. week-end: € 70.664
Inc. Totale € 702.125 2 settimane
75 schermi

18 - IL COMANDANTE E LA CICOGNA
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 49.553
Inc. Totale € 1.221.500 4 settimane
30 schermi

19 - PARIS MANHATTAN
Distribuzione:
Academy 2 Inc. week-end: € 47.183
Inc. Totale € 47.183 1 settimane
24 schermi

20 - TUTTI I SANTI GIORNI
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 41.623
Inc. Totale € 1.950.650 5 settimane
28 schermi

 

hotel transylvania Hotel Transylvania Hotel Transylvania post hotel transylvania d x x Hotel Transylvania IL CAST DI SKYFALL JAVIER BARDEM IN UNA SCENA DI SKYFALL jpegdaniel craig in skyfall DANIEL CRAIG SUL SET DI SKYFALL jpegDANIEL CRAIG SUL SET DI SKYFALL jpegskyfall-JAMES BONDSERGIO CASTELLITTO E MARGARET MAZZANTINI SUL SET DI VENUTO AL MONDO EMILE HIRSCH E PENELOPE CRUZ IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO red lights Sigourney weaver Red lights robert de niro red lights GLADIATORI DI ROMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO