FATTI PIÙ ALLAH - HOUELLEBECQ SPEGNE OGNI POLEMICA SULL’ISLAMOFOBIA DEL SUO ROMANZO “SOTTOMISSIONE”: “NON CI SONO LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE, ANCHE SE HA UN IMPATTO FORTE SULLA REALTÀ. IL LIBRO NON È ISLAMOFOBO, C’È CHI NE FA UNA LETTURA DISATTENTA”

Antonio De Caunes per “Canal +” pubblicato da “la Repubblica

 

Michel Houellebecq, lei oggi si sente Charlie?

«Si. Si, è la prima volta nella mia vita che delle persone a cui volevo bene vengono assassinate... ».

Michel Houellebecq Michel Houellebecq

 

Parla di Bernard Maris, l’economista...

«Sì. Dovevamo fare un dibattito. Perché lui stava scrivendo un nuovo libro sulla Francia, La Francia dolce amara, e ora io spero che questo libro fosse abbastanza a buon punto da essere pubblicato ugualmente. Era una persona molto gentile. Sull’ultimo numero di Charlie Hebdo aveva pubblicato un articolo sul mio libro. Ma non ho avuto il tempo di leggerlo, ho saputo che era morto e ora non ho il coraggio di leggerlo».

 

Nello scorso numero di Charlie lei appare sulla copertina con su scritto: “La previsione di Michel Houellebecq, nel 2015 perdo i denti, nel 2022 festeggio il Ramadan”. Come l’ha presa?

«Non è male. Certo ci sono state copertine migliori di Charlie Hebdo, credo. Ma è un onore essere stato sulla copertina» 

 

So bene che Sottomissione è solo un romanzo, ma quando evoca la politica fa delle anticipazioni o semplicemente romanza? In un contesto di stitichezza identitaria, comunitaria, economica, come quella che stiamo conoscendo in questo momento, non si pone la questione della responsabilità degli scrittori?

Michel HouellebecqMichel Houellebecq

«Non voglio che mi si dica “Siete liberi” e poi mi si parli di responsabilità. Non ci sono limiti alla libertà d’espressione: anche se ha un impatto forte sulla realtà. E poi tutti i romanzieri usano personaggi reali».

 

Non ha l’impressione che Sottomissione contribuisca a creare un clima di una islamofobia generale?

«No, il libro non è islamofobo, c’è gente in Francia che ne fa una lettura disattenta ed emotiva».

 

E allora che cosa ferisce i musulmani? O almeno che cosa provoca questo genere di reazioni?

«Ma i musulmani non sono affatto feriti».

MICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONEMICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONE

 

Sente di appartenere alla stessa Francia di Manuel Valls?

«Probabilmente no, non frequentiamo gli stessi quartieri, non facciamo le stesse attività. No, non è lo stesso Paese».

 

Che cosa conta di più ai suoi occhi: che il suo libro non lasci indifferenti o che abbia provocato delle reazioni estreme, radicali? Manuel Valls dice che lei non rappresenta la Francia...

«Ai miei occhi è il giudizio dei miei pari che conta, dunque Manuel Valls può dire quel che vuole, me ne frego, come me ne frego di tutto quello che verrà detto...».

manuel valls manuel valls

 

Marine Le Pen ha detto che il suo romanzo è una finzione, ma può diventare realtà: lei non ha paura che il suo lavoro venga strumentalizzato politicamente?

«Ci provassero, chi riuscirà a strumentalizzarmi non è ancora nato... Che dirle. Let’s try . Stiamo a vedere che accade».

 

Per finire, concretamente che cosa farà nelle prossime settimane? La situazione attuale, le tensioni del momento, le hanno fatto venire voglia di restare qui, di muoversi, sente il bisogno di farsi proteggere?

«Non lo so, forse sì, forse no. Non so la casa editrice...».

marine le penmarine le pen

 

Perché ha fermato le presentazioni del libro?

«Per diversi motivi. Non sto bene e non voglio parlare del mio libro adesso».

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…