blob aldo grasso enrico ghezzi marco giusti

“È IPOTIZZABILE, ‘BLOB’ FATTO DALL’AI? L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONOSCE IL GUSTO DELLA DISSACRAZIONE?” – I 35 ANNI DEL PROGRAMMA CREATO DA MARCO GIUSTI ED ENRICO GHEZZI, VISTI DA ALDO GRASSO: “DOPO 35 ANNI, MOLTA TELEVISIONE È DIVENTATA ‘BLOB’, NEL SENSO CHE LE TECHE NON SONO PIÙ SOLTANTO UN DEPOSITO INDUSTRIALE MA DIVENTANO UNA RISORSA ESPRESSIVA. LE INTENZIONI DEL ‘BLOB’ DELLE ORIGINI SONO SOLO UN RICORDO. NELLO SPIRITO SITUAZIONISTA DI QUEGLI ANNI E DI CERTI AMBIENTI INTELLETTUALI, LO SCOPO PRINCIPALE ERA QUELLO DI DESTRUTTURARE IL LINGUAGGIO...” – VIDEO

 

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera” - Estratto

 

enrico ghezzi e marco giusti 1

In questi giorni, in versione extra long, «Blob» sta celebrando i suoi primi 35 anni. L’altra sera, per esempio, c’era una puntata dedicata a Umberto Bossi: da «Roma ladrona» agli abbracci con Berlusconi, dalla raccolta dell’ampolla con le sacre acque del Po agli scontri con Berlusconi [...]

 

La prima impressione è che anche «Blob» stia subendo l’effetto «Techetechete’» il modello produttivo più in uso in Rai. Ma la nostalgia non si addice a «Blob», in onda per la prima volta il 17 aprile del 1989 sotto l’attenta regia di Marco Giusti ed Enrico Ghezzi (che in seguito avrebbero divorziato). Si è scritto che, insieme con «Chi l’ha visto?», «Blob» è pur sempre l’ultima sacca di resistenza guglielmina (la famosa Rai3 di Angelo Guglielmi). Ogni tanto si fa vivo anche «Un giorno in pretura», con il suo piccolo strascico di polemiche.

 

enrico ghezzi e marco giusti 2

Dopo 35 anni, molta televisione è diventata «Blob», nel senso che le teche non sono più soltanto un deposito industriale ma diventano una risorsa espressiva. Le intenzioni del «Blob» delle origini sono solo un ricordo. Nello spirito situazionista di quegli anni e di certi ambienti intellettuali, lo scopo principale era quello di destrutturare il linguaggio.

 

L’operazione era principalmente linguistica ed esprimeva come nessun altro programma uno stato d’animo: la voglia di frammentare, di sconnettere, di ritagliare; il desiderio iconoclasta di abbattere i miti delle sequenze compiute; il trionfo del regno dell’uguale, la voluttà di scontrarsi con le gerarchie sintattiche.

 

marco giusti enrico ghezzi credit michele foti

Nel corso degli anni, le sgrammaticature di «Blob» hanno assunto altri significati, con quei titoli (stile Manifesto) che suggerivano una connotazione più politica, con letture profonde che spesso nascevano dalla casualità, dall’incontro imprevisto di sequenze dissonanti. In fondo, «Blob» resta un generatore automatico di significati.

 

È ipotizzabile, a breve, un «Blob» fatto dall’AI? L’intelligenza artificiale conosce il gusto della dissacrazione?

aldo grasso

blob 4blob 3marco giusti enrico ghezzi blob credit michele foti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…