tommaso labate -e- david parenzo

CON I CASAMONICA IN DIRETTA SU LA7, ‘’IN ONDA’’ FA BOOM: 1.309.000 TELESPETTATORI PER UNO SHARE DEL 7.11% - IN BARBA A TUTTI, LA COPPIA LABATE-PARENZO VINCE LA SCOMMESSA DEGLI ASCOLTI APPARECCHIANDO SCOOP E POLEMICHE

Davidemaggio.it

 

Ascolti TV prime time – venerdì 21 agosto 2015

 

In-Onda-Tommaso-Labate-e-David-ParenzoIn-Onda-Tommaso-Labate-e-David-Parenzo

Su Rai 1 lo speciale C’è Qualcosa in Te con Enrico Montesano ha registrato 2.021.000 telespettatori con uno share del 12.58%. Su Canale 5 la pellicola Giù al Nord ha registrato una media di 1.902.000 telespettatori e uno share dell’11.05%. Su Rai 2 Body of Proof ha ottenuto 1.420.000 telespettatori (7.65%) nel primo episodio, 1.542.000 spettatori (9.16%) nel secondo episodio, e 1.431.000 spettatori (10.56%) nel terzo episodio.

 

Su Rai 3 La Grande Storia – Hitler e Mussolini ha appassionato 1.210.000 spettatori con il 7.18%. Su Italia 1 The Night Shift II ha registrato un a.m. di 980.000 telespettatori pari ad uno share del 5.45%. Su Rete 4 il film Burder of Evil – Il Peso del Male ha registrato un netto di 949.000 telespettatori per uno share del 5.42%. Su La7 i nuovi episodi di Josephine Ange Gardien in prime time sono stati visti da 487.000 telespettatori con uno share del 3.10%.

francesca barra   tommaso labate   dino giarrusso francesca barra tommaso labate dino giarrusso

 

Access Prime Timehttp://images.davidemaggio.it/wp-includes/js/tinymce/plugins/wordpress/img/trans.gif

Boom per In Onda con i Casamonica in diretta

Su Rai 1 Techetechetè registra una media di 3.779.000 telespettatori pari ad uno share del 20.53%. Su Canale 5 Paperissima Sprint è stato visto da 2.316.000 telespettatori con il 12.63% di share. Su Rai 2 The Millers è stato seguito da 899.000 telespettatori (4.80%). Su Italia 1 CSI – Scena del Crimine con l’episodio ‘Corto Circuito’ ha segnato il 5.43% con 973.000 telespettatori. Su Rai 3 Una mamma imperfetta 2 ha registrato un a.m. di 650.000 spettatori (3.73%); a seguire Un posto al Sole Show totalizza una media di 912.000 spettatori (4.95%). Su Rete 4 Dalla vostra parte anche d’estate è stato seguito da 1.092.000 telespettatori con uno share del 6.04%. Su La7 In Onda ha registrato 1.309.000 telespettatori per uno share del 7.11%.

 

GIOVANI CASAMONICA INTERVISTATI DA SKYTG24 DAVANTI ALLA CHIESA DON BOSCOGIOVANI CASAMONICA INTERVISTATI DA SKYTG24 DAVANTI ALLA CHIESA DON BOSCO

Preserale

Reazione a Catena supera il 30% nel segmento finale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 3.015.000 spettatori (26.41%) mentre il segmento finale Reazione a Catena ha raccolto 4.220.000 spettatori (30.05%). Su Canale 5 Il Segreto – L’Album dei ricordi ha raccolto 1.202.000 spettatori con il 9.79% di share. Su Rai2 la serie Rex ha interessato 638.000 spettatori con il 5.46% di share nel primo episodio ‘Gioco Sottobanco’ e 901.000 spettatori con uno share del 5.89% nel secondo episodio ‘Una Promessa dal Passato’.

funerali vittorio casamonica   8funerali vittorio casamonica 8

 

Su Italia1 CSI Scena del crimine ha totalizzato con l’episodio ‘La Teoria del Caos’ un ascolto di 459.000 spettatori (3.20%). Su Rai3 Blob segna 637.000 spettatori con il 4.10% di share; a seguire Tre Mogli per un Papà vedono sintonizzati 380.000 spettatori (2.26%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha registrato un a.m. di 704.000 telespettatori con il 4.48%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 143.000 spettatori pari ad uno share dell’1.31%.

funerali vittorio casamonica   6funerali vittorio casamonica 6

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Il Caffè di Raiuno totalizza un a.m. di 99.000 spettatori pari ad uno share dell’8.44%; a seguire Uno Mattina Estate dà il buongiorno a 659.000 telespettatori con il 17.11% di share. Effetto Estate porta a casa una media di 755.000 spettatori con uno share del 16.05%. Su Canale5 I Cesaroni 2 hanno intrattenuto 375.000 spettatori (7.98%) con il primo episodio e 315.000 spettatori (7.09%) con il secondo.

 

enrico montesano durante lo spettacoloenrico montesano durante lo spettacolo

Su Rai 2 Cronache Animali Estate totalizza una media di 207.000 spettatori e uno share del 4.39%. Smallville su Italia 1 totalizza un ascolto di 147.000 spettatori pari al 3.19% di share; Chuck 269.000 (3.97%). Su Rai3 Agorà Estate convince 337.000 spettatori pari al 7.27% di share. Cuore Ribelle su Rete 4 registra una media di 110.000 spettatori con share del 2.40%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 171.000 spettatori con il 4.33% di share; a seguire Coffee Break ha informato 133.000 spettatori pari al 2.98% di share.

enrico montesano durante lo spettacolo (6)enrico montesano durante lo spettacolo (6)

 

Daytime Mezzogiorno

Benissimo gli ‘amici’ di Rai 2

Su Rai1 Mezzogiorno Italiano registra 1.085.000 spettatori con il 15.07%; sulla stessa rete l’episodio in replica della fiction Don Matteo 6 porta a casa 2.113.000 spettatori (16.60%). Su Canale 5 Forum in replica arriva a 855.000 telespettatori con il 10.93% di share. Su Rai2 Il Nostro Amico Kalle realizza un ascolto di 468.000 spettatori con share del 7.65%, mentre La Nostra Amica Robbie ottiene 1.127.000 spettatori pari al 10.74% di share. Su Italia 1 Sport Mediaset ha ottenuto 1.443.000 spettatori con il 9.84%. Su Rai3 The Cooking Show totalizza una media di 436.000 spettatori (4.05%). Su Rete4 Perry Mason ha appassionato 561.000 spettatori con il 4.45%. Su La7 Il Diario de L’Aria d’Estate ha raccolto 182.000 spettatori con share dell’1.56%.

 

Daytime Pomeriggio

Bene I Simpson

MIA CERANMIA CERAN

Su Rai1 l’appuntamento con Estate in Diretta ottiene 1.369.000 telespettatori con il 12.16% nella prima parte e 1.496.000 spettatori (18.56%) nella seconda. Legàmi invece ha interessato 1.007.000 spettatori pari all’11.73% di share. Su Canale5 la soap Beautiful in replica ha raccolto 1.630.000 telespettatori con l’11.42% di share nei due episodi andati in onda; a seguire il film Pure Country: Il Dono registra un netto di 1.338.000 spettatori pari ad uno share del 12.90%; il film di Rosamunde Pilcher Il Castello dei Miracoli ha convinto 1.098.000 spettatori con il 13.08% di share.

 

MUSSOLINI HITLERMUSSOLINI HITLER

Su Rai2 Senza traccia ha raccolto 678.000 spettatori (7.08%) nel primo episodio e 617.000 spettatori (7.19%) nel secondo. Su Italia1 I Simpson appassionano 1.143.000 spettatori (7.66%) nel primo episodio e 1.356.000 spettatori (9.68%) nel secondo. La serie Due Uomini e Mezzo è stata seguita da 576.000 spettatori (5.53%) nel primo episodio e 541.000 spettatori (5.61%) nel secondo.

 

Su Rai3 Tgr Expo Milano 2015 ha informato 708.000 spettatori con il 5.97% di share. Su Rete4 Polizza Droga (Big Man) è stato seguito da 494.000 spettatori con il 4.10%. Su La7 Starsky e Hutch ha registrato un a.m. di 178.000 spettatori con uno share dell’1.37% nel primo episodio e 166.000 spettatori con uno share dell’1.60% nel secondo.

 

Seconda Serata

HITLER MUSSOLINI .cachedHITLER MUSSOLINI .cached

Anche in seconda serata bene Josephine Ange Gardien

Su Rai1 Le Conversazioni – Close Up hanno intrattenuto 377.000 spettatori con il 5.44% di share. Su Canale 5 Ammutta Muddica al Cinema ha totalizzato una media di 792.000 spettatori pari ad uno share del 9.05%. Experia porta Rai2 al 4.53% con 343.000 spettatori.

 

Su Italia1 Factor 8 – Pericolo ad Alta Quota segna una media di 700.000 ascoltatori con il 6.30% di share. Su Rai 3 E’ stato il Figlio segna il 4.58% con 301.000 spettatori. Su Rete 4 Volver di Pedro Almodovar ha interessato 394.000 spettatori con il 4.88% di share. Su La7 Josephine Ange Gardien totalizza un ascolto di 266.000 spettatori con share del 4.67%.

 

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 3.361.000 (22.48%)
Ore 20.00 4.298.000 (26.85%)

TG2
Ore 13.00 2.473.000 (17.30%)
Ore 20.30 1.479.000 (8.31%)

TG3
Ore 14.22 1.380.000 (10.64%)
Ore 19.00 1.392.000 (11.81%)

TG5
Ore 13.00 2.479.000 (17.23%)
Ore 20.00 2.522.000 (15.52%)

STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.941.000 (17.01%)
Ore 18.30 681.000 (7.09%)

TG4
Ore 11.30 399.000 (6.84%)
Ore 18.55 477.000 (4.11%)

TGLA7
Ore 13.30 505.000 (3.38%)
Ore 20.00 803.000 (4.96%)

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....