1- I CAZZI DEL NANO PRIMA DI TUTTO! COSÌ I BERSANI IMPARANO AD AVER PAURA DEL VOTO 3- TUTTI ZITTI E BONI! IL DITO MEDIO DEL POVERO BOSSI COPRE I SUOI CETTO LAQUALUNQUE 3- NONNA PINA CANCELLIERI, L’UNICO MINISTRO DI POLIZIA CON LA VOCE DA UOMO E I TACCHI DA DONNA, PUNTA IL DITO CONTRO I POLITICI CORROTTI: “PRONTA UNA TASK FORCE ANTI CORRUZIONE”, ANNUNCIA SERIA SERIA. HAI CAPITO, MO’ CIAVEMO LA TASK FORCE! 3- IL GOVERNATORE DI BANKITALIA IGNAZIO VISCO PROVA A DARE UNA MANO ALLA FRIGNERO, QUELLA CHE VUOLE RIFORMARE IL MERCATO DEL LAVORO NELL’INTERESSE DEL PADRONATO SENZA SPENDERE UN EURO. ‘IL PAESE INVECCHIA E DOVREMO LAVORARE DI PIÙ” 4- DRAMMA COMICO DEL PD A PALERMO: QUANDO IN UN PARTITO SI UNISCONO LE COMPETENZE DELLA SCUOLA DC IN MATERIA DI TESSERAMENTO A QUELLE DEL VECCHIO PCI IN FATTO DI BROGLI, LO SPETTACOLO È ASSICURATO: “DUE MILITANTI SOTTO INCHIESTA”

A cura di MINIMO RISERBO e FALBALA'

1- POTERI MARCI IN MANOVRA...
Mentre la Patria si distrae con il governo dei banchieri, i banchieri si danno battaglia ai piani alti di Milano. "Sator e Palladio in pressing su Premafin", ovvero quel che resta del berlusconiano Ligresti, "Rischio riduzione del capitale per legge. Lettera di Arpe e Meneguzzo alla holding per gravi irregolarità" (Repubblica, p. 26). Invece tutto va bene sull'house organ bocconiano di Mediobanca: "Premafin, più vicino l'accordo con le banche", trafiletto a pagina 37 del Corriere e vaffanbanka a tutti.

Intanto, ai vertici della banca che ha salvato il più possibile il culetto a don Salvatore e alla sua Sacra Famiglia si cerca un presidente. "Unicredit fa l'identikit del presidente, tra i papabili anche Orcel e Siniscalco. Il comitato governance di Piazza Cordusio sceglie Calandra: a lui il compito di portare i candidati al cda del 27" (Repubblica, p. 27). Si ride sulla Stampa, che inneggia così alla sobrietà della governanza (de panza) di Piazza Cordusio: "Unicredit, avanti sul presidente. Il consiglio sarà tagliato a 19 posti" (p. 29).

Ma quanti cazzo erano, i consiglieri? Trentanove? L'articolista non ce lo svela. Comunque ecco perché i membri dei cda delle banche non sanno mai un cazzo di quello che succede: sono talmente tanti che a stento si conoscono tra loro, figurarsi se sanno quanti fidi vengono accordati al Ligrestone di turno.

Poi apri pagina 33 del Corriere e scopri un'intera paginata dedicata all'augusto pensiero dell'arzillo avvocato postdemocristiano Giuseppe Guzzetti. Il presidente dell'Acri ci spiega che "Le fondazioni sono un presidio per le banche italiane" (si è proprio visto), e non per la stabilità delle poltrone ai vertici delle banche italiane, come noi si pensava nella nostra infinita miseria. Quindi indossa i panni dello statista-patriota: "La priorità adesso è sostenere il welfare e noi siamo pronti".

E quando Nicola Saldutti gli fa notare sommessamente che nelle fondazioni bancarie c'è un po' tanta politica, l'ottuagenario Guzzetti prima nega e poi, di fronte alla prossima nomina di Sergio Chiamparino alla Compagnia di Sanpaolo, benedice così: "La questione non è l'ex sindaco, ma se la Compagnia sarà gestita, come io sono certo conoscendo Sergio Chiamparino, secondo criteri di efficienza e con piena autonomia dai poteri esterni". Si dimentica solo di spiegare al popolo quali siano questi "poteri esterni" che tentano di influenzare le sante fondazioni bancarie, così profondamente dedite alla filantropia.

2- I CAZZI DEL NANO PRIMA DI TUTTO...
"Rai e giustizia, scattano i veti del Pdl. Alfano diserta e Monti annulla il vertice. L'altolà del Cavaliere al premier per conquistare le frequenze tv. ‘Ci vogliono tendere una trappola' (Repubblica, p. 6). Il Corriere nasconde a pagina 35 la minaccia squallidetta del Biscione dal volto umano: "I timori di Confalonieri: ‘Mediaset, senza ripresa i tagli potrebbero diventare inevitabili". Presto, mandare il Mago Dalemix a Cologno Monzese per rassicurare le maestranze!

Il Cetriolo Quotidiano spara a tutta prima: "Comanda sempre Mediaset. Monti respinge le richieste indecenti di Confalonieri. Poi vuole parlare di giustizia e di Rai, ma subito Alfano, per conto di B., fa saltare l'incontro fra i tre leader della maggioranza. Pesanti pressioni del presidente del Biscione su Palazzo Chigi e su Passera per le frequenze gratis. Stop dal Pdl alle norme anticorruzione della Severino. Riccardi: "Che schifo". Gasparri: "Se ne vada".

3- TUTTI ZITTI E BONI! IL DITO MEDIO DI BOSSI COPRE LA QUALUNQUE...
Picchia improvvisamente duro, il Corriere, sul fantareame della fanta Padania. "Nascondevano le tangenti nel cd". Lega sotto accusa, il racconto di un indagato. Bossi e Maroni: Boni non si tocca" (Corriere, p. 1). Bossi: "Solo io posso dirgli di lasciare". E nel tentativo di passare di lì per caso, il Celeste Formigoni, sempre secondo un titolo del giornale di don Flebuccio de Bortoli, "solleva la questione morale" (p. 21).

Sulla Stampa di quella Torino che si è fatta fregare tutto (meno il cioccolato) dai vicini lombardi: "Tangenti a Milano. I pm: ‘Era un sistema gestito da Lega e Pdl'. Sarebbero una ventina, tra politici, imprenditori e intermediari le persone coinvolte nelle indagini" (p. 10).

4- MA FACCE RIDE!...
Nonna Pina Cancellieri, l'unico ministro di Polizia con la voce da uomo e i tacchi da donna, punta il dito contro i politici corrotti: "Pronta una task force anti corruzione", annuncia seria seria a Repubblica (p. 4). Hai capito, mo' c'avemo la task force! E il progetto "prevede un organismo centrale presso la Funzione Pubblica e tante diramazioni nelle prefetture. E un'attività ispettiva affidata alla Guardia di Finanza". Ok, in sostanza la solita agile politica dei distacchi. Con diaria e rimborsi spese.

5- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Per la serie "La famosa equità dei sacrifici" imposti dal governo Monti, ecco l'aumento dell'Iva. Che, come l'incremento dei prezzi della benzina, colpisce in modo regressivo e non progressivo. Con tanti saluti al dettato costituzionale. Repubblica la presenta quasi come un problema corporativo: "Rivolta contro l'aumento dell'Iva. ‘Stangata da 420 euro a famiglia'. No di consumatori, commercianti e agricoltori al prossimo rialzo dell'aliquota al 23%" (p. 12). "Tasse e tariffe, la stangata di marzo. Addizionali, Imu, bollette di luce e gas: quanto pagheranno le famiglie" (Corriere, p. 11).

Intanto il governatore di Bankitalia sale in cattedra e prova a dare una mano alla Frignero, quella che vuole riformare il mercato del lavoro nell'interesse del padronato senza spendere un centesimo. "Visco: ‘Il Paese invecchia e dovremo lavorare di più" (Corriere, p. 10). E per chi non lavora? Dovremo essere disoccupati più a lungo. Ma se i sindacati calano ancora un po' di più le braghe, più lavoro per tutti, grandi e piccini. E pure quote rosa!

6- LE FAMOSE PERLE DI SAGGEZZA DI RE GIORGIO BANALITANO...
Sul pasticcio dei due soldati italiani arrestati in India scende il Verbo dal Colle più alto: "Serve un'azione accorta" (Repubblica, p. 19). Grazie, Presidente! Come faremmo senza la sua saggezza e il suo sprone?

7- ULTIME DAL SAN RAFFAELE, L'ANGELO STERMINATORE DEI BILANCI...
"Crac San Raffaele: all'asta ville, vigneti e aerei. Tra i beni sequestrati anche uno zoo. Incasso previsto 700 milioni, ma non basterà a coprire i debiti. Per le vacanza esotiche c'era il pied-a-terre di Conde, in Brasile, ora in vendita" (Repubblica, p. 21). Come scrivono Walter Galbiati ed Ettore Livini, "i debiti verso i fornitori sono saliti nel frattempo a 675 milioni. La patata bollente però passerà ora direttamente nelle mani di Rotelli". Ma ce li avrà davvero, il primo azionista del Corriere, i soldi per rilevare tutto il San Raffaele? Tranquilli, uno che per entrare nel Corriere della Sera ha gettato dalla finestra 300 milioni di euro...

8- LA BELLA POLITICA...
Non c'è pace per la famosa diversità della sinistra, specie al Sud. "Palermo, sospetti sulle primarie. Due sotto inchiesta". Si tratta di due sostenitori del vincitore Cetto Ferrandelli. "Ricorso della Borsellino. Una rappresentante di lista avrebbe fatto incetta di delega ritirando certificati elettorali" (Corriere, p. 15). Certo che quando in un partito si uniscono le competenze della scuola Dc in materia di tesseramento a quelle del vecchio Pci in fatto di brogli, lo spettacolo è assicurato.

9- C'E' VITA SUL PD...
"Inchiesta su appalti e affari. Spunta l'ex ministro Fioroni. Il dirigente Pd e quelle telefonate col manager Asl che i pm vogliono in manette. L'ombra del voto di scambio. A Viterbo l'indagine che scuote la Tuscia". Sul Giornale (p. 14) scoop di Gian Marco Chiocci. Non solo Lusi, insomma.

 

Salvatore Ligresti Alberto NagelMATTEO ARPE Palenzona GIUSEPPE GUZZETTISergio Chiamparino ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI ANDREA RICCARDI BOSSI E BONI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...