bollore berlusconi

I CINESI, I CINESI! - PURE PER MEDIASET SI PARLA DI UN INTERESSE DI OPERATORI ASIATICI, E IL TITOLO CORRE IN BORSA (+3,6%) DOPO LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI (570) DELLA HOLDING FININVEST A VIVENDI - MA IL PRIMO OBIETTIVO DEI BANANA’S È CHE BOLLORÉ ONORI IL CONTRATTO FIRMATO AD APRILE

 

silvio piersilvio e marina berlusconisilvio piersilvio e marina berlusconi

MEDIASET: CORRE IN BORSA (+3,6%), RUMORS SU INTERESSE CINESI

 (ANSA) - Mediaset corre in Borsa e in avvio di seduta il titolo guadagna il 3,68% a 2,98 euro. Il braccio di ferro con Vivendi, per cercare di far rispettare il contratto originale è in corso. Da un lato la battaglia legale e la richiesta di un risarcimento miliardario e dall'altro il mercato specula su possibili nuovi investitori alla finestra. Secondo indiscrezioni di stampa alcuni operatori cinesi in espansione come Phoenix e LeTv, potrebbero guardare alla pay tv italiana.

 

MEDIASET: FININVEST CHIEDE DANNI A VIVENDI PER 570 MLN

 (ANSA) - Fininvest 'fa quadrato' intorno a Mediaset e fa a sua volta causa a Vivendi. Anche la holding della famiglia Berlusconi deposita presso il Tribunale di Milano una citazione chiedendo ai giudici di far rispettare il patto parasociale allegato al contratto firmato ad aprile ma il 'conto' che presenta a Vincent Bollorè è ben più salato dei 50 milioni di risarcimento chiesti da Mediaset e ammonta, almeno per ora, a 570 milioni di euro.

 

piersilvio e silvio berlusconipiersilvio e silvio berlusconi

Nell'atto di citazione Fininvest chiede "in ogni caso il risarcimento dei gravi danni già subiti" correlati fra l'altro "alla diminuzione di valore delle azioni Mediaset in conseguenza dell'accaduto, al mancato apprezzamento delle stesse ove si fosse dato corso all'esecuzione del contratto, nonché all'evidentissimo danno di immagine". Ad aprile il titolo quotava 3,5 euro ed è arrivato a toccare un massimo di 4,07 euro a maggio (riportandosi su livelli che comunque non vedeva da luglio 2015).

 

Il 26 luglio, quando la stessa Mediaset rende noto che Vivendi intende "acquistare soltanto il 20% del capitale di Mediaset Premium e arrivare a detenere in tre anni circa il 15% del capitale di Mediaset attraverso un prestito obbligazionario convertibile" il titolo ritraccia e torna sulla soglia dei 3 euro arrivando ad agosto sui minimi degli ultimi due anni (a 2,59 euro). Oggi il titolo Mediaset ha chiuso in rialzo del 4,35% a 2,87 euro.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Il Biscione da parte sua ha stimato un danno complessivo non inferiore a un miliardo e mezzo di euro ma l'obbligo di esecuzione del contratto stesso resta il suo primo obiettivo. Ora si attende la risposta di Vivendi che giovedì riunisce il suo Cda sui conti del secondo trimestre ma, è plausibile, avrà sul tavolo anche il dossier caldo di Premium, la paytv diventata il 'pomo della discordia'.

 

Secondo gli ultimi rumors l'ad Arnaud de Puyfontaine potrebbe chiamare in aiuto un fondo che, entrando nella partita almeno in una prima fase, acquisirebbe una quota di minoranza di Premium. Sul fronte dei risultati di periodo gli analisti vedono un secondo trimestre in miglioramento per Vivendi. I ricavi sono attesi stabili (+0,03%) a 2,6 miliardi, l'ebitda a 351 milioni, l'utile operativo a 109 milioni e l'utile netto a 192,6 milioni (+1% circa).

 

berlusconi e i compratori cinesiberlusconi e i compratori cinesi

Nel primo trimestre l'utile netto era calato di oltre il 27% a 99 milioni di euro, principalmente per effetto dell'impatto negativo da 41 milioni dell'accordo giudiziario concluso negli Usa con Liberty Media, che ha chiuso un contenzioso lungo oltre dieci anni su uno scambio azionario. Il fatturato era stabile a 2,49 miliardi di euro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....