concerto capodanno 2023 venezia la fenice vienna

CHE NOIA QUESTI CONCERTI DI CAPODANNO! – ALBERTO MATTIOLI: “FRA VENEZIA E VIENNA È UNA SFIDA ALL’ULTIMO SBADIGLIO, DICIAMO UNO ZERO A ZERO DOVE LA MASSIMA EMOZIONE È UN CALCIO D’ANGOLO. IL DIVARIO È QUELLO CHE SEPARA UNA TRADIZIONE VERA DA UNA FARLOCCA, L’ORIGINALE DALLA COPIA” – “NONOSTANTE UN RINNOVAMENTO DEL REPERTORIO, IL CONCERTO DI VIENNA SEMBRA SEMPRE PIÙ STANCO E RIPETITIVO. MAI UN GUIZZO, UNA TROVATA, UNA SORPRESA, INSOMMA È UNO CHE NEL DOPO SBRONZA PIÙ CHE DARTI LA SVEGLIA TI RIBUTTA NEL TUO STATO CATATONICO DA FAFNER” – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Alberto Mattioli per “Il Foglio”

 

concerto di capodanno 2023 la fenice venezia

Se il nuovo anno si vede dai concerti di Capodanno, sarebbe forse meglio passare direttamente al ’24. Fra Venezia e Vienna è una sfida all’ultimo sbadiglio, diciamo uno zero a zero dove la massima emozione è un calcio d’angolo. E forse, su entrambi i casi, qualche interrogativo bisognerebbe porselo.

 

Certo, il Capodanno della Fenice di senso ne ha sempre avuto poco, se non come risposta autarchica e italianissima allo strapotere mediatico del nemico ereditario. Adesso però è reso francamente insopportabile dal suo difetto d’origine: essere la copia di un modello di successo, invece di provare a imporne uno.

Daniel Harding concerto capodanno 2023 venezia

 

L’idea è di fare Vienna con la Fenice al posto del Musikverein, l’opera italiana come alternativa ai valzer, e per i balletti i palagi veneziani invece degli spot dell’ufficio del turismo austriaco. Manca una drammaturgia, un progetto forte, anche perché la divulgazione è cosa buona e giusta, ma a patto di saperla fare e di avere un minimo di fiducia in quel che si divulga. […]

 

 

concerto capodanno 2023 venezia

Ma se si pensa che i dodici minuti della sinfonia del Guillaume Tell siano troppo lunghi e la si riduce al solo galop finale non si rende un buon servizio né a Rossini né alla Pina, cui magari si potrebbe invece farla ascoltare tutta spiegandole di che si tratta e cosa racconta, invece di inondare le pause di commenti enfatici modello Istituto Luce (tanto rumore per nulla, cioè l’attuale Zeitgeist italiano, a ben pensarci).

 

Poi, per carità, Daniel Harding se la sbriga con nonchalance e tempi rapidissimi tipo oddìo, mi parte il vaporetto, idem i cantanti, costretti però, come la brava e bella Federica Lombardi, a passare dalla cavatina di Norma al valzer di Musetta in un amen e perfino a un moncherino del finale di Turandot di Puccini che poi in realtà è di Alfano, lo diciamo per Pina. E sarebbe ora di spiegare al tenore Freddie De Tommaso e ai pari suoi che “Nessun dorma!” è un soliloquio, non un comizio.

 

 

Franz Welser Most concerto capodanno vienna 2023

Però anche Vienna è a un bivio. Certo, parliamo di tutt’altra cosa, il divario è quello che separa una tradizione vera da una farlocca, l’originale dalla copia. Ma, nonostante un benvenuto rinnovamento del repertorio, con tanti brani fatti sentire per la prima volta, il concerto sembra sempre più stanco e ripetitivo.

 

Franz Welser-Möst è lì, impiegatizio, catastale, implacabile, fa tutto quello che ti aspetti, con i suoi rubati telefonati, per gli auguri finali la citazione di Nietzsche più banale e prevedibile, e mai un guizzo, una trovata, una sorpresa, insomma è uno nel dopo sbronza più che darti la sveglia ti ributta nel tuo stato catatonico da Fafner che ha bevuto troppo champagne.

 

Franz Welser Most concerto capodanno vienna 2023

Il prossimo anno è annunciato di nuovo Christian Thielemann, un prussiano che nel ’66 a Königgrätz sarebbe stato dall’altra parte. Plus ça change, plus c’est la même chose. E allora o hai davvero un grandissimo in grado di illuminare questo repertorio, cosa difficile perché è bello ma fragile, […] oppure sarebbe meglio lasciare che i Wiener se la sbrighino da soli, tanto sono già sovranamente indifferenti a chi sale sul podio, magari diretti dal primo violino come ai vecchi cari tempi di Willi Boskovsky.

 

E ridare al concerton de’ concertoni quella Schlamperei absburgica un po’ svagata e bonaria, imprecisa ma sorridente, che è esattamente quel che manca a queste esibizioni platinate e plastificate, impeccabilmente noiose.

 

 

Franz Welser Most concerto capodanno vienna 2023

Paradossalmente, a Capodanno un po’ di Vienna l’ho trovata a Genova. Fabio Luisi dirige Die Fledermaus di Johann Strauss II come se ci fosse nato, tutto brio, eleganza, leggerezza e perfino con il retrogusto vagamente malinconico di chi sa come poi è purtroppo andata a finire quella civiltà borghese che abbiamo imparato ad amare soltanto quando l’abbiamo perduta.

 

concerto capodanno 2023 vienna

Poi, certo, l’Orchestra del Carlo Felice non è i Wiener, ma suona assai bene, lo spettacolo di Cesare Lievi non è all’altezza della direzione però nemmeno da buttare […] E visto che, nel secondo atto, Luisi ha sostituito al balletto la polka Unter Donner und Blitz, forse il ’23 non sarà poi così terribile.

concerto capodanno 2023 fenice veneziaconcerto capodanno 2023 fenice venezia 2concerto di capodanno a viennaconcerto capodanno 2023 fenice venezia 1

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)