cremonini

DIAMO A CESARE QUEL CHE E’ DI CESARE (CREMONINI) - “I 19 ANNI DI CARRIERA MI HANNO SALVATO DA UNA VITA PRIVATA SEMPRE MOLTO COMPLICATA" - PARLA IL CANTAUTORE CHE DOPO 20 ANNI DI CARRIERA QUEST’ESTATE FARA’ IL SUO ESORDIO NELLE GRANDI ARENE – “LE FIDANZATE? METTO IL LAVORO DAVANTI A TUTTO. MA NON SONO UNO STRONZO” - E POI RACCONTA L’UNICA VOLTA CHE E’ ANDATO DALLO PSICHIATRA… - VIDEO

 

 

Andrea Scarpa per “il Messaggero”

 

Per quanto riguarda la musica pop italiana è molto probabile che Cremonini Stadi 2018 diventerà l' evento più importante della prossima estate. O almeno il più nuovo e sorprendente (è la sua prima volta negli impianti sportivi). Dopo quasi vent' anni di carriera - dal 1999 al 2001 con i Lùnapop, dal 2002 da solista - l' artista bolognese a 38 anni è ormai fra i grandi protagonisti del panorama cantautorale.

cremonini

 

Per lui, tanto per essere chiari e concreti, parlano i numeri: il sesto album Possibili scenari, pubblicato lo scorso 24 novembre, ha venduto più di 50 mila copie (disco di platino) e finora per i quattro concerti del 15, 20, 23 e 26 giugno al Comunale Teghil di Lignano Sabbiadoro (Udine), al Meazza di Milano, all' Olimpico di Roma e al Dall' Ara di Bologna i fan hanno già acquistato 140 mila biglietti.

 

Da quanto tempo le passava per la testa l' idea di cantare negli stadi?

jovanotti carboni cremonini

«Da sempre. Credo sia il grande sogno di ogni musicista pop. Come vincere uno scudetto, o meglio ancora una Champions League. A proposito: io e tre amici romanisti stiamo cercando i biglietti per la partita contro il Liverpool...».

 

In bocca al lupo. Senta, come sta vivendo l' attesa di questo tour?

«Non bluffo: al momento mi sembra un sogno più grande di me».

 

E questo è un bene o un male?

cesare cremonini

«È una novità. In tutti questi anni ho sempre avuto la sensazione di controllare fino in fondo i sogni che uno dopo l' altro riuscivo a realizzare. Adesso, per la prima volta in vita mia, non è così. Sto lavorando, però, anche in maniera inconscia, perché accada. Grazie anche alla felicità».

 

Che intende dire?

«Che proprio la felicità è alla base di questo progetto. Purtroppo non so se dipende dalla nostra cultura, o da vecchi schemi mentali, ma facendo questo mestiere spesso ho avvertito un limite: è vietato farsi vedere felici, contenti, realizzati. Un cantautore non deve mai essere così, o almeno non del tutto. Questo adesso mi sembra un po' troppo. Per esibirmi negli stadi voglio cercare la felicità con entusiasmo e condividerla con chi mi verrà a vedere e ascoltare».

 

Non avere il controllo la spaventa?

«Sì, un po'. Ma alla fine mi piacerà ogni cosa: voglio diventare un artista da stadi. E sono fiducioso. Anche perché ci sono arrivato dopo un lungo percorso».

cesare cremonini

 

Com' è stato arrivare fin qui?

«Bellissimo. Se non avessi iniziato a 18 anni, però, non avrei retto così a lungo. Se non fossi stato così giovane e determinato, inquieto e agitato, non sarei qui».

 

Ripensando al lungo percorso, ha rivincite da prendere?

«No. Credo che queste lascino sempre un po' di amaro in bocca, e poi non sono uno che serba rancore. Vado a divertirmi negli stadi sapendo di aver fatto vedere un sacco di cose e di averne tante altre ancora da mostrare. Il resto non mi interessa».

 

Se di sicuro questi 19 anni di carriera le hanno dato tanto, cosa le hanno tolto?

«Non saprei. So per certo che mi hanno salvato da una vita privata che per me è sempre stata molto più complicata della mia carriera. Questi anni mi hanno dato regole importanti per studiare e lavorare al massimo delle mie possibilità. Affrontare e conoscere il mondo degli adulti, quando ero un ragazzo, mi ha aiutato a gestire al meglio le difficoltà. È la vita privata che mi ha più spossato, non quella professionale».

Cesare CremoninI 4

 

A chi deve dire grazie per primo?

«Al mio produttore e amico Walter Mameli. Quando parlo con persone più giovani di me la cosa che mi invidiano di più non è la fama, la ricchezza o altro, ma il fatto di aver trovato qualcuno che abbia creduto in me. Anche se i rapporti non sono sempre facili, avere una guida è la cosa più importante. Lui lo è stato e continua a esserlo».

 

Lei è uno di quelli che alle fidanzate prima o poi dice «guarda ho la musica, ho il disco, ho il tour, e non puoi chiedermi di fare altro»?

«Sì, sono quella robaccia lì. Metto il lavoro davanti a tutto. Ma non sono uno stronzo».

 

Non lo so. Gliel' hanno detto spesso?

«Ce n' è per tutti, ma non penso di esserlo».

 

Affronto l' argomento per sapere se l' amore che canta è solo immaginato o sfiorato.

«Il mio problema più grande nelle relazioni è la difficoltà di comunicare. Pensi a Nessuno vuole essere Robin: è una canzone d' amore che non parla di una mia fidanzata, ma di quello che provavo per lei con le parole che spesso mancano nei miei rapporti».

 

Insomma, lo conosce o no ?

Cesare CremoninI 3

«Diciamo che sono un alternativo dell' amore. Lo sto scoprendo».

 

Ha detto che quest' ultimo disco è nato anche per esser influente: non è un po' troppo?

«Mi piace pensare che il mio lavoro possa lasciare un segno. Non faccio musica con il telefonino o programmi al computer».

 

Di recente che cosa l' ha influenzata di più?

«Le cose negative, quelle che non voglio assolutamente fare».

 

I concerti negli stadi che ha apprezzato di più quali sono?

«Per il passato i miei amati Queen a Wembley, nell' 86, che ovviamente ho visto solo in dvd, e più di recente quello di Beyoncè».

 

Da quando è uscito il nuovo disco che cosa l' ha sorpresa di più?

«Aver capito che l' unico modo per vincere è lanciarsi dal trampolino più alto. Per fare questo lavoro ho affrontato le mie paure più recondite. Mi sono accorto di essere stato condizionato troppo a lungo dalla paura di perdere questo lavoro così bello e fortunato. E mi sono liberato. Adesso faccio quello che voglio con più creatività e leggerezza».

Cesare CremoninI

 

Dopo gli stadi che farà? Andrà in giro nei palasport d' autunno?

«Non lo so. Vedremo. Dal punto di vista della vita privata vorrei riuscire a far convivere la creatività, e la gioiosa inaffidabilità della creatività, con il coraggio che ci vuole per avventurarsi in scelte dalle grandi responsabilità. Sono sicuro che mi capiterà anche questo».

 

Per arrivare fin qui c'è voluto più coraggio o incoscienza?

«Io mi considero abbastanza incosciente da avere spesso e volentieri molto coraggio. Che adesso, come le dicevo, si traduce nel coraggio di essere felici. Io che non vado dallo psichiatra sono arrivato a questo passaggio fondamentale della mia vita».

 

Mai stato sul punto di andarci?

«L' unica volta che sono andato, ho parlato per quaranta minuti al termine dei quali il medico mi ha chiesto se poteva venire lui da me per parlare dei suoi guai».

 

È venuto?

Cesare CremoninI 2

«Sì».

 

E com' è finita?

CREMONINICESARE CREMONINI CREMONINI ROSSIvalentino rossi cremonini 4CREMONINICREMONINI TATTOO

«L' ho ascoltato. Poi non l' ho più visto».

valentino rossi cremonini 1

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)