miriam leone chiara ferragni

I CONTI TORNANO - I BIG IN GARA AL PROSSIMO SANREMO SALGONO A 22 - SI FANNO I NOMI DI FAUSTO LEALI, ZARRILLO, MASINI, MANNOIA, SUOR CRISTINA, ALEXIA E TOTO CUTUGNO - L’ANNUNCIO UFFICIALE LUNEDI’ PROSSIMO - TRA LE POSSIBILI VALLETTE PRENDE QUOTA IL TICKET MIRIAM LEONE-CHIARA FERRAGNI - GIORGIA SUPEROSPITE (MANCA SOLO GEGIA)

carlo conti  carlo conti

(ANSA) - "Proposte musicali di alto livello, ma anche numerose": per questo, su proposta del direttore artistico Carlo Conti, i Campioni in gara al prossimo Sanremo salgono a 22 rispetto ai 20 annunciati in precedenza. Cambiano anche le esibizioni dei Campioni (originariamente previsti tutti durante la prima serata di martedì 7 febbraio).

 

Nei primi due appuntamenti si esibiranno 11 Campioni a sera: di questi i primi 8 accederanno alla serata del venerdì, mentre gli ultimi 3 prenderanno parte ad un torneo eliminatorio giovedì. L'importante novità è stata annunciata dalla Rai alla vigilia di "Sarà Sanremo", il programma in onda in diretta da Villa Ormond su Rai1 e Radio2 lunedì 12 dicembre, in cui saranno annunciati i Campioni in gara e scelti gli 8 finalisti della Categoria Nuove Proposte.

 

chiara ferragni fedez  4chiara ferragni fedez 4

Visto l'incremento delle canzoni in gara - spiega una nota di Viale Mazzini - è stata apportata un'altra modifica al regolamento. Rispetto alla precedente versione (in cui erano previsti tutti i Campioni durante la prima serata di martedì 7 febbraio) nelle prime 2 giornate del Festival si esibiranno 11 Campioni a sera:

 

di questi i primi 8 (dopo il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto che avranno un peso del 50% a testa) accederanno alla serata del venerdì (per un totale di 16) mentre gli ultimi 3 classificati (per un totale di 6 tra le prime 2 serate) prenderanno parte ad un torneo eliminatorio nella serata del giovedì. Due di questi sei saranno definitivamente eliminati e gli altri 4 si aggiungeranno ai 16.

giorgio panariello   carlo conti   leonardo pieraccionigiorgio panariello carlo conti leonardo pieraccioni

 

Il venerdì sera si esibiranno quindi i 20 Campioni rimasti in gara. Questa volta, però, cambiano le modalità di votazione ed entreranno in campo la Giuria di esperti (peso del 30%) e la Giuria Demoscopica (peso del 30%). Mentre il Televoto, presente nelle precedenti serate, peserà per il 40%. Le ultime 4 canzoni saranno eliminate e nella serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 Campioni ancora in gara.

 

2. CARLO CONTI: PER SANREMO SARA’ UN’OTTIMA ANNATA

Stefania Zizzari per www.sorrisi.com

MIRIAM LEONEMIRIAM LEONE

 

«È questo il momento più difficile della preparazione del Festival di Sanremo: la scelta delle canzoni in gara» ammette Carlo Conti. Sono circa 150 i brani arrivati all’orecchio del direttore artistico del Festival.

 

Carlo, l’impressione generale?

«Ha presente il vino e le annate? Ecco, diciamo che per le canzoni di Sanremo questa è un’ottima annata, ce ne sono tante molto interessanti e sceglierne solo 20 è complicato. La notte non dormo: mi tornano in mente i ritornelli di alcuni pezzi e vengo assalito dai dubbi: avrò fatto la scelta giusta?». 

FIORELLA MANNOIAFIORELLA MANNOIA

 

Una bella responsabilità…

«Soprattutto perché ho sempre sostenuto che “la ciccia” del Festival siano proprio le canzoni in gara».

Ormai i giochi sono quasi fatti: i nomi dei 20 big in gara (ma sono diventati 22, ndr) li comunicherà il 12 dicembre su Raiuno (e su Radio 2) nel corso di «Sarà Sanremo», la serata dedicata alle Nuove proposte che condurrà da Villa Ormond nella città dei fiori.

«Sì, è una delle novità di quest’anno. In quell’occasione i 12 giovani finalisti si sfideranno e sarà una giuria televisiva, formata da Amadeus, Fabio Canino, Andrea Delogu, Massimo Ranieri e Anna Foglietta, a scegliere i sei che, insieme con i due di Area Sanremo, approderanno sul palco dell’Ariston dal 7 all’11 febbraio. In quell’occasione io non voterò i giovani, ma snocciolerò via via i nomi dei Big».

 

A proposito di Big, che genere di canzoni le hanno presentato?

miriam leonemiriam leone

«Ce n’è per tutti i gusti, anche se mi ha sorpreso che siano arrivati pochi brani rap. Quanto ai temi trattati, mi piace che non si parli solo di amore in senso classico, ma che i sentimenti vengano affrontati da tanti punti di vista». 

 

C’è qualcuno che si è proposto, senza essere scelto, per tutti e tre i suoi anni di direzione artistica?

masinimasini

«Sì. Anche con brani diversi. C’è chi è stato preso al secondo tentativo, chi al terzo, chi ancora non è riuscito a passare nonostante sia convinto di avere il brano più bello della storia del Festival... Io cerco di creare un bouquet di canzoni il più vario possibile, che possa accontentare tutti i gusti del pubblico. Una scelta va fatta: c’è chi la capirà, chi invece ci rimarrà male. Fa parte del gioco». 

 

Chi ci sarà con lei all’Ariston?

virginia raffaele e carlo conti virginia raffaele e carlo conti

«Quella è l’ultima fase della preparazione del Festival. Assieme agli ospiti e alle idee sulla confezione dello spettacolo. Ci penserò dopo “Sarà Sanremo”. Sa qual è una cosa difficile? Trovare dei nuovi fuoriclasse della comicità: salire su quel palco mette paura».

 

Conti non si sbilancia, ma tra i nomi di possibili vallette a Sorrisi risulta che la pole position spetti all'attrice Miriam Leone e alla fashion blogger Chiara Ferragni. Tra gli ospiti dovrebbe arrivare Giorgia. E in gara si fanno i nomi di Fausto Leali, Michele Zarrillo, Marco Masini, Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Silvia Mezzanotte, Marco Carta, Suor Cristina, Francesco Sarcina, Bianca Atzei, Chiara, Alexia e Toto Cutugno.

 

chiara ferragni fedez  2chiara ferragni fedez 2CHIARA FERRAGNICHIARA FERRAGNICHIARA FERRAGNI 8CHIARA FERRAGNI 8toto cutugno canta l italiano in cinesetoto cutugno canta l italiano in cineseMIRIAM LEONE CHIARA FERRAGNIMIRIAM LEONE CHIARA FERRAGNI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO