miriam leone chiara ferragni

I CONTI TORNANO - I BIG IN GARA AL PROSSIMO SANREMO SALGONO A 22 - SI FANNO I NOMI DI FAUSTO LEALI, ZARRILLO, MASINI, MANNOIA, SUOR CRISTINA, ALEXIA E TOTO CUTUGNO - L’ANNUNCIO UFFICIALE LUNEDI’ PROSSIMO - TRA LE POSSIBILI VALLETTE PRENDE QUOTA IL TICKET MIRIAM LEONE-CHIARA FERRAGNI - GIORGIA SUPEROSPITE (MANCA SOLO GEGIA)

carlo conti  carlo conti

(ANSA) - "Proposte musicali di alto livello, ma anche numerose": per questo, su proposta del direttore artistico Carlo Conti, i Campioni in gara al prossimo Sanremo salgono a 22 rispetto ai 20 annunciati in precedenza. Cambiano anche le esibizioni dei Campioni (originariamente previsti tutti durante la prima serata di martedì 7 febbraio).

 

Nei primi due appuntamenti si esibiranno 11 Campioni a sera: di questi i primi 8 accederanno alla serata del venerdì, mentre gli ultimi 3 prenderanno parte ad un torneo eliminatorio giovedì. L'importante novità è stata annunciata dalla Rai alla vigilia di "Sarà Sanremo", il programma in onda in diretta da Villa Ormond su Rai1 e Radio2 lunedì 12 dicembre, in cui saranno annunciati i Campioni in gara e scelti gli 8 finalisti della Categoria Nuove Proposte.

 

chiara ferragni fedez  4chiara ferragni fedez 4

Visto l'incremento delle canzoni in gara - spiega una nota di Viale Mazzini - è stata apportata un'altra modifica al regolamento. Rispetto alla precedente versione (in cui erano previsti tutti i Campioni durante la prima serata di martedì 7 febbraio) nelle prime 2 giornate del Festival si esibiranno 11 Campioni a sera:

 

di questi i primi 8 (dopo il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto che avranno un peso del 50% a testa) accederanno alla serata del venerdì (per un totale di 16) mentre gli ultimi 3 classificati (per un totale di 6 tra le prime 2 serate) prenderanno parte ad un torneo eliminatorio nella serata del giovedì. Due di questi sei saranno definitivamente eliminati e gli altri 4 si aggiungeranno ai 16.

giorgio panariello   carlo conti   leonardo pieraccionigiorgio panariello carlo conti leonardo pieraccioni

 

Il venerdì sera si esibiranno quindi i 20 Campioni rimasti in gara. Questa volta, però, cambiano le modalità di votazione ed entreranno in campo la Giuria di esperti (peso del 30%) e la Giuria Demoscopica (peso del 30%). Mentre il Televoto, presente nelle precedenti serate, peserà per il 40%. Le ultime 4 canzoni saranno eliminate e nella serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 Campioni ancora in gara.

 

2. CARLO CONTI: PER SANREMO SARA’ UN’OTTIMA ANNATA

Stefania Zizzari per www.sorrisi.com

MIRIAM LEONEMIRIAM LEONE

 

«È questo il momento più difficile della preparazione del Festival di Sanremo: la scelta delle canzoni in gara» ammette Carlo Conti. Sono circa 150 i brani arrivati all’orecchio del direttore artistico del Festival.

 

Carlo, l’impressione generale?

«Ha presente il vino e le annate? Ecco, diciamo che per le canzoni di Sanremo questa è un’ottima annata, ce ne sono tante molto interessanti e sceglierne solo 20 è complicato. La notte non dormo: mi tornano in mente i ritornelli di alcuni pezzi e vengo assalito dai dubbi: avrò fatto la scelta giusta?». 

FIORELLA MANNOIAFIORELLA MANNOIA

 

Una bella responsabilità…

«Soprattutto perché ho sempre sostenuto che “la ciccia” del Festival siano proprio le canzoni in gara».

Ormai i giochi sono quasi fatti: i nomi dei 20 big in gara (ma sono diventati 22, ndr) li comunicherà il 12 dicembre su Raiuno (e su Radio 2) nel corso di «Sarà Sanremo», la serata dedicata alle Nuove proposte che condurrà da Villa Ormond nella città dei fiori.

«Sì, è una delle novità di quest’anno. In quell’occasione i 12 giovani finalisti si sfideranno e sarà una giuria televisiva, formata da Amadeus, Fabio Canino, Andrea Delogu, Massimo Ranieri e Anna Foglietta, a scegliere i sei che, insieme con i due di Area Sanremo, approderanno sul palco dell’Ariston dal 7 all’11 febbraio. In quell’occasione io non voterò i giovani, ma snocciolerò via via i nomi dei Big».

 

A proposito di Big, che genere di canzoni le hanno presentato?

miriam leonemiriam leone

«Ce n’è per tutti i gusti, anche se mi ha sorpreso che siano arrivati pochi brani rap. Quanto ai temi trattati, mi piace che non si parli solo di amore in senso classico, ma che i sentimenti vengano affrontati da tanti punti di vista». 

 

C’è qualcuno che si è proposto, senza essere scelto, per tutti e tre i suoi anni di direzione artistica?

masinimasini

«Sì. Anche con brani diversi. C’è chi è stato preso al secondo tentativo, chi al terzo, chi ancora non è riuscito a passare nonostante sia convinto di avere il brano più bello della storia del Festival... Io cerco di creare un bouquet di canzoni il più vario possibile, che possa accontentare tutti i gusti del pubblico. Una scelta va fatta: c’è chi la capirà, chi invece ci rimarrà male. Fa parte del gioco». 

 

Chi ci sarà con lei all’Ariston?

virginia raffaele e carlo conti virginia raffaele e carlo conti

«Quella è l’ultima fase della preparazione del Festival. Assieme agli ospiti e alle idee sulla confezione dello spettacolo. Ci penserò dopo “Sarà Sanremo”. Sa qual è una cosa difficile? Trovare dei nuovi fuoriclasse della comicità: salire su quel palco mette paura».

 

Conti non si sbilancia, ma tra i nomi di possibili vallette a Sorrisi risulta che la pole position spetti all'attrice Miriam Leone e alla fashion blogger Chiara Ferragni. Tra gli ospiti dovrebbe arrivare Giorgia. E in gara si fanno i nomi di Fausto Leali, Michele Zarrillo, Marco Masini, Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Silvia Mezzanotte, Marco Carta, Suor Cristina, Francesco Sarcina, Bianca Atzei, Chiara, Alexia e Toto Cutugno.

 

chiara ferragni fedez  2chiara ferragni fedez 2CHIARA FERRAGNICHIARA FERRAGNICHIARA FERRAGNI 8CHIARA FERRAGNI 8toto cutugno canta l italiano in cinesetoto cutugno canta l italiano in cineseMIRIAM LEONE CHIARA FERRAGNIMIRIAM LEONE CHIARA FERRAGNI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…