I FIGLI NON RISPONDONO? E TU BLOCCAGLI IL CELLULARE - ARRIVA UN’APP CHIAMATA “IGNORE NO MORE” (IN ITALIANO, ‘NON MI IGNORI PIÙ’) SVILUPPATA DA UNA MADRE TEXANA STANCA DI ESSERE SNOBBATA DAI FIGLI: SE LEI CHIAMA E I RAGAZZI NON RISPONDONO, IL CELLULARE SI BLOCCA

APP IGNORE NO MOREAPP IGNORE NO MORE

Lorenza Castagneri per “La Stampa

 

Ammettiamolo. Quelle telefonate che arrivano puntualmente nel momento meno opportuno della giornata sono un vero tormento. «Cosa fai? Dove sei? Esci?». Mettiamoci nei panni di chi compone il numero. Di solito sono genitori preoccupati e che devono tenere a bada la nostalgia legata alla lontananza da quei figli ormai cresciuti, i loro «bambini».


Che invece spesso rispondono a monosillabi, di fretta, scocciati, sempre quando decidono di farlo. Perché il cellulare di usa per curiosare su Facebook, guardare i video su YouTube e inviare Whatsapp. Ma per chiamare mamma e papà, no. Soprattutto quando hai 15 anni o giù di lì.
 

'app Ignore No More'app Ignore No More

Deve averlo pensato anche Sharon Standifird, americana del Texas. Una «madre frustrata», come la definisce la rete tv Cbs, stanca di non ricevere mai risposta alle sue chiamate e ai messaggi sul cellulare inviati ai due figli adolescenti. Una signora come tante ma stufa a tal punto da aver deciso di studiare uno stratagemma efficace per essere sempre al corrente di che cosa fanno i suoi ragazzi e tenere sotto controllo l’ansia.

 

E così Sharon ha sviluppato una applicazione, «Ignore no more». In italiano, purtroppo, la rima non si conserva. Il nome tradotto potrebbe suonare: «Non mi ignori più». L’idea è semplice e geniale al tempo stesso: se i figli non rispondono alle telefonate e agli sms dei genitori, il cellulare si blocca. Morto. Inutilizzabile. Non si possono mandare messaggi, i giochi sono banditi e qualsiasi contatto con gli amici temporaneamente sospeso.

 

APP IGNORE NO MOREAPP IGNORE NO MORE

Le uniche chiamate in uscita concesse sono al numero di emergenza americano, il 911, oppure a mamma e papà. Sono loro che custodiscono il codice segreto e sempre diverso per far resuscitare lo smartphone e riattivarlo. «Ci sono voluti mesi di progetti e di esperimenti con gli sviluppatori, ma alla fine ce l’abbiamo fatta», ha spiegato piena di soddisfazione la biondissima Sharon.
 

L’idea nasce dalla sua esperienza personale. Ripensando a tutte quelle volte per ore ha cercato di mettersi in contatto con i figli, invano. Telefonate, messaggi. Nulla. «All’inizio ero arrabbiata. Poi a poco a poco ho iniziato ad avere paura. Temevo potesse essere successo qualcosa», ha spiegato. Ma la goccia è stata un’altra. «Un giorno - ha detto - sapevo dove si trovavano i miei bambini e che erano al sicuro ma ho voluto fare una prova. Ho preso il cellulare e ho chiamato. Zero. Non avevano voglia di rispondere».
 

APP IGNORE NO MOREAPP IGNORE NO MORE

A fargliela tornare ci ha pensato lei. Basta inserire un codice di almeno quattro cifre sul suo telefono che quello del figlio diventa inaccessibile. Che cosa non si inventano le mamme. Nulla ha potuto nemmeno il marito Mike, per nulla sorpreso dalla caparbietà della moglie. «Tutto quello che le passa per la testa riesce a realizzarlo», ha ammesso.
 

È una donna tosta, Sharon: ha scalato il Kilimangiaro e persino fatto parte della polizia militare durante la Guerra del Golfo. Sviluppare una app è stata soltanto la sua ultima missione. «Ignore no more» è disponibile da qualche settimana per Android. Si può scaricare a 1,99 dollari sul Google Play Store.
 

«Mio figlio la odia e io la adoro», scrive in una recensione Liane Parker. «Un’idea meravigliosa. Finalmente si possono dormire sonni tranquilli» ha aggiunto Lamiya Keyes Mewborn. Non la pensano così i ragazzi. Soprattutto il responsabile, colui da cui tutto ciò è partito, Bradley, uno dei figli di Sharon Standifird: «Pensavo fosse una buona idea», ha riconosciuto. Poi l’affondo, un po’ sconsolato: «Ma per gli altri, non per me». 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO