QUANDO LA TV ERA ANCORA “DOC” - I FORZIERI DELL’ARCHIVIO RAI RIPROPONGONO UN DVD CON IL MEGLIO DI “DOC”, IL PROGRAMMA DI RENZO ARBORE, IN ONDA DALL ’87 AL ’89, IN CUI SI MANDAVA LIVE IL MEGLIO DELLA MUSICA DA KEITH JARRETT A JOE COCKER, DA JAMES BROWN A DR JOHN - “NEANCHE IN AMERICA C’ERA UN PROGRAMMA COSÌ. QUANDO VENNE DA NOI, MILES DAVIS MANCAVA DA UNO STUDIO TV DA 20 ANNI. LIGABUE VENIVA FRA IL PUBBLICO IN STUDIO, DA REGGIO EMILIA, PER PASSIONE”...

Marinella Venegoni per "la Stampa"

I forzieri Rai nascondono molti più tesori di quanto il presente lasci immaginare. Sono testimonianze storiche, musicali, che vengono ora messe a disposizione del pubblico pagante, attraverso DVD e cd, per un accordo di distribuzione fra Rai Eri e la Sony.

L'appuntamento con il passato scatta in questi giorni, con due cofanetti ciascuno di 3 cd e 1 DVD: uno, assai nazionalpopolare, è la raccolta di Canzonissima , celeberrima gara attraverso la quale sono passati tutti quelli che erano grandi o lo sono diventati; il secondo è una chicca spettacolare, con il marchio inconfondibile di Renzo Arbore, di cui favoleggiano quei pochi appassionati veri di musica rimasti, compresi coloro che all'epoca nemmeno erano nemmeno nati.

Trattasi di DOC , leggendaria cantina di squisita musica live, in onda dal 2 novembre ‘87 alla fine dell'89, in vari orari - dal pomeriggio alla notte fonda - sempre nutrito da un pubblico vasto quanto adorante. «Facevamo, di notte, un milione di spettatori, più o meno quelli che oggi guardano Porta a Porta» ricorda Renzo Arbore: e volentieri si abbandona ai ricordi di un momento storico nel quale, più che i plastici, si guardavano volentieri Keith Jarrett o Joe Cocker o Salomon Burke.

Come definirebbe DOC, Renzo Arbore?
«È l'archivio musicale più prezioso della Rai, ma anche della tv mondiale: neanche alla tv americana c'era un programma così professionale, con la consolle guidata da un ingegnere del suono, Gaetano Ria, che tutti ci invidiavano. Fortunatamente io, con la mia mania di fare sempre programmi che andassero bene per il 2050, badavo a tutti i particolari: e con il programma non è invecchiata affatto neanche la scenografia, vagamente country, di un locale tipico americano; attuale anche l'abbigliamento dei conduttori, Gegé Telesforo e Monica Nannini, che lavoravano con me».

Che cosa c'è dentro i cd e il DVD?
«Non so quante riprese preziose di grandi dell'epoca, da Miles Davis a James Brown. Quel periodo è coinciso anche con la buona musica da tutto il mondo, e con la buona musica italiana: già c'erano i Litfiba, e cantautori al meglio della loro creatività, da De Gregori a Enzo Jannacci. Erano tutti sui 40 anni: a rivederli oggi, quanta energia. Poi succedevano cose strane, come i miei duetti con Salomon Burke oppure Cocker e Brown che facevano una session insieme».

Non c'era solo musica.
«C'era un po' di jazz, si faceva anche spettacolo, cabaret: si vide lì per la prima volta Daniele Luttazzi. Soprattutto la Nannini si occupava di quella parte: c'era Armando De Raza che cantava Esperanza d'Escobar , ricorda? Non solo noi ci siamo divertiti moltissimo: dopo tanti anni, ho scoperto che Ligabue veniva fra il pubblico in studio, da Reggio Emilia, per passione».

Lei è l'archivista per antonomasia di questo materiale, Renzo.
«Ho una mia personale collezione di cose di DOC, almeno 200 puntate in VHS. Nemmeno io mi ricordavo di tante cose che ho rivisto: si lavorava con serenità, senza tanti incubi dell'Auditel. Miles Davis mancava da uno studio televisivo da 20 anni, e si fece pure una foto con me, lui che non faceva mai foto».

Come ha fatto a convincere Miles Davis?
«Vennero i suoi tecnici 20 giorni prima, esaminarono tutto».

Che meriti si attribuisce?
«Da gestore prudente, quando veniva un artista chiedevo anche 40 minuti di concerto: lo hanno fatto in tanti, pure James Brown, e c'è uno special di Miles Davis. Suonavano, si divertivano. Neanche in America, c'era una cosa così».

E perché finì, DOC?
«Cambiò il direttore, e decise che lo studio andava bene per un'altra cosa».

 

RENZO ARBORE RENZO ARBORE MONICA NANNINI E GEGE TELESFORO NEL PROGRAMMA RAI DOCDANILO REA RENZO ARBORE RENZO ARBORE brown jamesLuciano LigabueMiles Davis

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)