focus china - inserto a pagamento sul sole 24 ore di domenica 26 marzo 2023 cina xi jinping

“SOLE” LEVANTE – I GIORNALISTI DEL “SOLE 24 ORE” SI INCAZZANO PER L’ENNESIMA PUBBLICAZIONE DELL’INSERTO DI PROPAGANDA CINESE, “FOCUS CHINA”: 4 PAGINATE SUL NUMERO DI DOMENICA, IN CUI SI LODANO LE MIRABILI IMPRESE DI PECHINO, TRA PIL RECORD E INVESTIMENTI DELLE AZIENDE STRANIERE – IN TUTTO IL MONDO SI DISCUTE DELL’OPPORTUNITÀ DI FARSI PAGARE PER RILANCIARE LA PROPAGANDA DI RUSSIA E CINA. DA NOI L’EDITORIA INCASSA E TACE… - IL COMUNICATO DEL CDR

1. GIORNALI MADE IN CHINA? AHI!

Estratto dal “Foglio”

 

FOCUS CHINA - INSERTO A PAGAMENTO SUL SOLE 24 ORE DI DOMENICA 26 MARZO 2023

Ieri, a pagina 30 del Sole 24 Ore, è stato pubblicato un comunicato del comitato di redazione del giornale che critica duramente la scelta dell’editore di continuare a pubblicare periodicamente l’inserto a pagamento Focus China. […]

 

[…] Per i redattori del giornale economico l’ultima pubblicazione ha superato il limite: da un lato è pressoché impossibile per un lettore capire dove finisca il lavoro giornalistico e dove inizi l’inserto a pagamento – e invece per legge la differenza dovrebbe essere immediata.

 

Non è nemmeno chiaro chi sia il committente: l’ambasciata della Repubblica popolare in Italia? Il governo di Pechino? Una delle società di lobby cinesi operative in Italia? […] la redazione […] sottolinea soprattutto l’aspetto più inquietante di chi decide di lasciare spazio a un certo tipo di finanziamenti: le quattro pagine di Focus China sono infatti quattro pagine di propaganda: “Si va da ‘Nel 2022 il pil cinese ha toccato un nuovo record’, a ‘Le imprese straniere puntano ancora sugli investimenti in Cina’ […].

 

FOCUS CHINA - INSERTO A PAGAMENTO SUL SOLE 24 ORE DI DOMENICA 26 MARZO 2023

Insomma, pura propaganda per attrarre investimenti dall’Italia verso la Cina”, si legge nel comunicato […]. […] mentre in tutto il mondo i media decidono di mettere un limite ai finanziamenti e alla pubblicità che arrivano da […] Cina e Russia, in Italia sembra che nessun dibattito pubblico sia stato ancora aperto sul tema – il Giornale continua per esempio a distribuire la rivista Cinitalia, prodotta dalla principale società di media di Pechino. […]

 

2. COMUNICATO DEL COMITATO DI REDAZIONE DEL SOLE 24 ORE

Da www.ilsole24ore.com

 

Care lettrici, cari lettori,

FABIO TAMBURINI - DIRETTORE SOLE 24 ORE

ancora una volta, quindi con l’aggravante della recidiva, sul Sole 24 Ore di domenica 26 marzo sono state pubblicate 4 pagine di Focus China. Già a dicembre e in un recente passato, in rappresentanza della redazione, ci lamentammo per forme e contenuti.

 

Dove, quanto alle prime, si ripropone il modello assai ambiguo del redazionale, senza rendere evidente che si tratta di una comunicazione pubblicitaria (quanti di voi lettrici e lettori sanno che 24 Ore System è la concessionaria pubblicitaria del gruppo?), e dove, ad accrescere l’opacità, il committente non è chiaramente identificato.

 

cinitalia allegato di propaganda cinese in abbinamento a il giornale 1

Più gravi ancora però sono i contenuti (ricordiamo che anche sulla pubblicità è doveroso un controllo editoriale), rispetto ai quali sono eloquenti i titoli che si succedono nelle pagine: si va da “Nel 2022 il pil cinese ha toccato un nuovo record”, a “Le imprese straniere puntano ancora sugli investimenti in Cina” per atterrare con un significativo “La Cina, un hotspot per gli investimenti stranieri”.

 

Insomma, pura propaganda per attrarre investimenti dall’Italia verso la Cina. E tuttavia una propaganda che giudichiamo inqualificabile, visto che mette le pagine del giornale a disposizione di un sistema economico e di uno Stato (la permeabilità, se non l’identità, tra l’uno e l’altro è assoluta) che si caratterizzano piuttosto per l’assenza degli elementi base di una democrazia.

 

In altre parole, Il Sole 24 Ore si è prestato a battere la grancassa per una dittatura, che alla tradizionale assenza di pluralismo politico, di libertà di opinione e di espressione, di rispetto per le minoranze, è oltretutto oggi sempre più arroccata in politica estera su un sostegno filoputiniano.

xi jinping 2

 

Di più. Alla redazione era stata assicurata una comunicazione preventiva sulla pubblicazione, in maniera da offrirle la possibilità di intervenire tempestivamente. Un impegno ovviamente disatteso.

cinitalia allegato di propaganda cinese in abbinamento a il giornale 4cinitalia allegato di propaganda cinese in abbinamento a il giornale 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…