arbasino truman capote

ZIBALDONE ARBASINO - I SILENZI CADAVERICI DI BECKETT, IL “NO” DI POUND, I SEGRETI DI BARHES: I GRANDI DELLA CULTURA VISTI DA ARBASINO - QUEL PARTY A MAIORCA CON GIANNI E MARELLA AGNELLI E L'IDEALE EROTICO DI TRUMAN CAPOTE: "CHIUDERSI IN UN FARO ISOLATO COL SUO PREDILETTO CHE ERA LÌ, E NON PAREVA IDEALE A NESSUNO”...

Stefania Vitulli per il Giornale

ARBASINO 1ARBASINO 1

Una faccia. «Rivedo la sua faccia e quella analoga di Ezra Pound, con le rughe emaciate fra i lineamenti cadenti, le mani smunte, gli occhi spettrali, i silenzi cadaverici..». Dai tratti di quella faccia, i segni di una vita: «Col senno clinico del poi, qualunque psicoterapeuta saprebbe oggi diagnosticare la loro classica depressione, con la facies tipica, i sintomi divulgati nei vari supplementi medici, e gli psicofarmaci indicati per far passare la sindrome».

 

Dalle ombre di quella vita, le luci di un' arte complicata: «Quando però dirigeva una sua commedia, Beckett diventava animatissimo su e giù dal palcoscenico tra gli attori. A una prova londinese del Godot, aveva concesso al direttore dei Riverside Studios di farmi sedere accanto a lui, a patto che non dicessi una parola».

 Ezra Pound Ezra Pound

 

E poi il gran finale, dall' arte al guizzo, del ricordo, l' incontro con l' osservatore da cui nessuno dei ritratti esce incolume: «Alla fine lo salutai a bocca chiusa. Rispose gentilmente: Thank you. (A Pound invece mi permisi di fare una domanda, giacché ridacchiava mentre stavo dicendo delle sciocchezze. Tranquillamente bofonchiò: No)».

 

Così, prendendo ad esempio l' incipit del portrait di Beckett, si può riassumere la struttura di Ritratti e immagini, l' ultima collezione di scritti firmata Alberto Arbasino (Adelphi, pagg. 353, euro 23). Bernard Berenson, Aldous Huxley, D.H. Lawrence, Alan Bennett, Ingmar Bergman, Christopher Isherwood o Robert Mapplethorpe sono descritti a dimostrare, inequivocabilmente, che Arbasino c' era. Con gusto. E ai ritratti si mescolano magistrali «trascritture» di opere musicali e teatrali come il Barbablù di Béla Bartók o il primo Marat-Sade di Peter Brook, da decodificare Palazzeschi alla mano: «Sempre quarant' anni fa, i matti alla Artaud venivano avanti cantando Fornication and copulation, e tutti noi beati all' Aldwych Theatre.

ARBASINOARBASINO

 

Ma riflettendo sugli Universali e i nominalismi e i pompini, allora Palazzeschi spiegava, paziente: Al tempo dei telefoni bianchi, non esisteva la parola omosessualità. E dunque, non esistendo il nome, non esisteva neanche la cosa. Quindi, se si baciava un moschettiere in divisa, in carrozzella, al Tritone, tutt' al più la gente diceva: Che bravo signore alla mano! Sarà certo il figlio di un suo giardiniere».

 

Gran parte del fascino di un ritratto tuttavia è la capacità di cogliere quel che tutti vediamo ma non sappiamo di conoscere finché il ritratto, appunto, non ce lo fa ri-conoscere. E una volta che si procede nella lettura di questo Arbasino, i riconoscimenti si moltiplicano a tal punto che, anche se la maggior parte dei lettori non ha mai visto di persona i giganti di cui si parla, gli sembra di averli avuti come compagni di treno per un viaggio molto lungo.

 

AGNELLI KENNEDYAGNELLI KENNEDY

Perché i ritratti di Arbasino catturano anche per quel che solo lui pare aver intravisto e intrasentito: «Barthes venne poi naturalmente a pranzo con noi: c' erano i Feltrinelli, gli Scalfari... Il giorno dopo, acceso dibattito: con Luciano Anceschi, Ezio Raimondi, Valentino Bucchi, e naturalmente Barthes. Lesse una sua pagina. E i più contestatori: ah, averlo saputo in tempo..». Così racconta a proposito del contestato epilogo di una Carmen di cui la committenza chiedeva di «eliminare l' aura da veglione folkloristico abituale».

 

A questo scopo di filologica, logica e semiotica consulenza s' invita Barthes a pranzo, nel 1967, al Cantuzein, di fronte al Comunale di Bologna e il risultato sono: «Miti, riti, voci, fruscii, brusii, mormorii, granulomi... Più tardi, leggendo in Incidents gli elogi di Barthes sul Palace per Vogue, si è capito che nei cinema e cessi di movimento bolognese aveva trovato di che leccarsi i barbigi».

 

TRUMAN CAPOTETRUMAN CAPOTE

Conseguenze gradevoli di un soggiorno italiano, come quelle che Arbasino tratteggia per un altro gigante, l' autore di Colazione da Tiffany: «Ricordo un lungo e piacevole house-party con Gianni e Marella Agnelli che affittavano a Maiorca una baia con ville e padiglioni. E c' erano appunto Truman Capote e il suo amico, e Audrey Hepburn col marito Andrea Dotti, e vari amici e Brandolini nazionali e internazionali. Insomma, tutti. In fine di serata noi giovani si giocava a tirar fuori il proprio ideale erotico segreto. Per i più: testare il proprio charme fisico in spiagge e locali dove nessuno ti conosce.

 

Ma per Truman: chiudersi in un faro isolato col suo prediletto (che era lì, e non pareva ideale a nessuno)». Chiose che portano dal ritratto al capolavoro, sì, ma che soprattutto giovano alla nostra prospettiva critica sul prossimo, ormai lessata dal politically correct.

ARBASINO LIBROARBASINO LIBROARBASINOARBASINO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO