IL TIRANNO APRE LA STRADA - ALTRO CHE AMERICA! I MATRIMONI GAY SONO DIVENTATI REALTÀ NEI PAESI CHE HANNO VISSUTO L’ESPERIENZA DELLA DITTATURA COME SPAGNA (FRANCO), PORTOGALLO (SALAZAR), ARGENTINA (VIDELA) E SUDAFRICA (APARTHEID) - MA UNA GIURISTA-GAY DELLA COLUMBIA UNIVERSITY SMONTA LE OMO-NOZZE: “CON L'ISTITUZIONE BORGHESE DEL MATRIMONIO GLI OMOSESSUALI VENDONO L'ANIMA AL CONFORMISMO E IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI SAREBBE SUBORDINATO AL CONTRATTO”…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

C'è un filo che unisce i martiri di Plaza de Mayo e i resistenti gay di mezzo mondo? Che cosa lega il Sudafrica di Nelson Mandela al Massachusetts di quel Mitt Romney che punta alla Casa Bianca? E davvero Barack Obama ha tutto da imparare dall'ex premier portoghese José Socrates? Preparate i cancelletti: tutto quello che avete pensato finora di sapere sui matrimoni gay è falso. O quantomeno discutibile.

Non è vero che il fatidico "omosì" è un traguardo delle nazioni riconosciute più socialmente all'avanguardia. Anzi. La geopolitica dei matrimoni gay riparte da Lisbona. Il primo editorialista dichiaratamente omosessuale del New York Times - Frank Bruni - è andato fin lì a scoprire perché mai questo piccolo Paese sul precipizio (anche economico) dell'Europa è riuscito a centrare un obiettivo finora sfuggito a un colosso come gli Usa.

Dove Barack Obama scherza con i suoi sostenitori gay («Ho incontrato la vostra leader: Lady Gaga!») ma non s'è ancora espresso a favore dei matrimoni. Lasciando così il Paese a scegliere in ordine sparso: dal Massachusetts in cui ci si sposa per sentenza della Corte suprema (e per la rabbia dell'ex governatore mormone Romney) fino a New York che questo mese celebrai primi cento giorni dal "gay sì".

Ma perché il Portogallo? Lisbona è l'ultima capitale ad aver passato l'anno scorso una legge. E per di più è un Paese cattolico. Che immagineresti distante anni luce da quella Olanda che ha eletto a principio di Stato la tolleranza: dalle vetrine ormai turistiche ai coffeeshop di marijuana. E che per prima al mondo istituì dieci anni fa le nozze gay. Da allora solo nove sono gli Stati in cui il matrimonio gay è stato ammesso. Ma qui vengono le altre sorprese.

Perché un quartetto è costituto da quei Paesi che come l'Olanda godono di una tradizione di tolleranza: Norvegia, Svezia, Islanda e Canada. Ma gli altri? Sudafrica, Spagna, Portogallo e Argentina. La spiegazione l'abbozza l'esperto Evan Wolfson di Freedom for Marry. «Si tratta di Paesi dove la democrazia e il rispetto per la legge sono stati negati per anni. E dove la società civile ha fortemente lottato per riconquistarli». Dall'Argentina della dittatura di Videla alla Spagna del dopo Franco.

Dal Sudafrica dell'apartheid al Portogallo liberato della Rivoluzione dei garofani. Ma non solo. È l'ex premier portoghese Socrates a riconoscerlo: «La scelta della Spagna è stata molto importante per noi». La primavera (ormai appassita) di Zapatero avrebbe fatto da volano per il vicino di penisola: ma anche per l'America Latina che continua a guardare con amore e rivalità alla madrepatria. E non è un caso che il prossimo Paese sulla lista del riconoscimento è ancora di marca spagnola: l'Uruguay.

L'ipotesi che incrocia Paesi usciti dalla dittatura e diritti gay è accattivante. Ma c'è chi ne solleverebbe i limiti. Una giurista gay e controcorrente è per esempio Katherine M. Franke. La professoressa insegna alla Columbia e in The politics of same sex marriage politics aveva già evidenziato alcuni rischi. Altro che conquista civile. Inchinandosi all'istituzione borghese del matrimonio non solo gli omosessuali venderebbero l'anima al diavolo del conformismo: sancirebbero l'ennesima ineguaglianza sociale. Cioè il riconoscimento dei diritti solo previo contratto: ti rispetto come gay - ma se ti sposi.

E pensare che le unioni che oggi dividono, affondano le radici nei secoli. Alan Tullchin è un professore dell'Università di Pennsylvania, che ha rinvenuto nella Francia di seicento anni fa quei contratti di «affraternamento» (con tanto di promessa di dividere «un pain, un vin et une bourse») che servivano a tramandare la proprietà in caso di morte del compagno. Per tacere dei pirati della Tortuga: che si sposavano tra loro per permettere ai marinai - «matelot» - di dividersi i tesori. A proposito. Proprio da «matelot» viene quel «mate» che in inglese designa il partner sessuale. Maschio o femmina: o tutt'e due.

 

MATRIMONI GAY A NYjose socrates primo ministro portgheseLADY GAGAFrancisco FrancoMATRIMONI GAY A NYBarack ObamaMATRIMONI GAY A NY

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM  LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA