chailly

I MIEI PRIMI 40 ANNI DI SCALA - IL MAESTRO RICCARDO CHAILLY PARLA DELL'ATTILA DI VERDI CHE DIRIGERÀ IL 7 DICEMBRE PER L'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAGIONE, A 4 DECADI DAL DEBUTTO CON “I MASNADIERI” – “COL REGISTA DAVIDE LIVERMORE C’E' STATA QUALCHE OPINIONE DIVERGENTE. CHE NUOVA PRODUZIONE SAREBBE, ALTRIMENTI?" - IN SALA MATTARELLA: "UNA GRATIFICAZIONE PER TUTTI" - VIDEO

 

 

chailly

Rita Vecchio per il Messaggero

 

Quarant' anni fa il debutto scaligero. Così la prima di Attila al Teatro alla Scala del prossimo 7 dicembre sarà per Riccardo Chailly - dal 2017 nella veste di direttore musicale - non solo la messa in scena dell' opera scritta da un Verdi appena trentenne, ma occasione per festeggiare quattro decadi dall' ingresso della sua bacchetta al Piermarini. Attila incuriosisce pubblico e critica: l' inserimento delle cinque battute di Rossini, la romanza del terzo atto mai eseguita prima in teatro se non ai tempi di Verdi, il riferimento sotteso a Bach e all' Aria sulla quarta corda. Il coro. L' orchestra. La scena. La regia. Il tutto in diretta su Rai1 e Radio3 e prima diffusa in giro per Milano.

 

Maestro, riti scaramantici della vigilia?

«Siamo pronti. Abbiamo provato tanto. Lo spirito è alto. Il cast formidabile. La regia di Davide Livermore, pure».

 

Ma è vero che con Livermore c' è stata qualche opinione divergente?

«Certo. È capitato. Che nuova produzione sarebbe, altrimenti? Bisogna confrontarsi prima di un' intesa finale»

chailly

 

Quarant' anni dalla sua prima scaligera e non sentirli

«Un periodo lungo e bello della vita, compreso quello della navigazione verdiana: era il 1978 quando sono entrato in Scala con I Masnadieri».

 

La sua direzione?

«In retrospettiva. Ho diretto varie versioni del Macbeth, primo capolavoro assoluto di Verdi e ultima opera della sua trilogia. Macbeth, che faremo tra qualche stagione, è legata fortemente alle prime due che di fatto ne rappresentano la genesi».

 

Che Attila sarà?

«Moderna, vicina a noi sia per racconto scenografico che registico con tre sonorità chiave: militare, ecclesiastica e soprannaturale».

 

È attuale?

«Livermore ha spostato la storia dal 400 alle due guerre mondiali rendendo più credibile la teatralità di Verdi»

 

Storia che conduce all' immigrazione oggi.

riccardo chailly

«Parliamo di musica. L' opera deve solo far sognare, emozionare, sorprendere».

 

Il personaggio Attila?

«Antitetico. Imprevedibile. Un condottiero barbaro che ha commesso invasioni spaventose. Grazie alla scrittura magistrale, all' approccio moderno, e al colore di orchestra e coro, emerge l' anima oscura. Insicura. Sa di sospetto. Timore. Paura. Incubo».

 

E Odabella?

«È il sottotitolo dell' opera: unica donna - in tutto il teatro verdiano - che uccide il protagonista. L' irruenza nel prologo, la violenza vocale, la rabbia felina fanno capire da subito che la sua unica ragione di vita è vendicare la morte del padre ucciso».

 

La romanza Oh dolore! Ed io vivea è praticamente sconosciuta.

sala pereira chailly

«Una rarità. Questa sarà la prima esecuzione dopo quella del '46, scritta da Verdi esclusivamente per la Scala e per la vocalità del suo tenore di allora, Napoleone Moriani. Ad oggi esiste una sola incisione, quella di Pavarotti e Abbado del 1987. Noi faremo un dvd per la Decca».

 

A proposito, sono 40 anche gli anni che la legano alla casa discografica.

«Storia lunga anche questa. Ho appena festeggiato con la pubblicazione della Messa per Rossini. Sono contento coincida con i 150 anni dalla morte del pesarese. Festeggerò ancora ad aprile con le musiche di Nino Rota e con la Filarmonica della Scala».

 

livermore

Proprio di Rossini, in Attila ci saranno cinque battute mai eseguite.

«Sì. Precedono il trio del terzo atto, scritte da un anziano Rossini che prediligeva Attila. Sarà la prima esecuzione mondiale per la versione teatrale ed è la prima volta che l' edizione critica entra in Scala».

Questa sarà la prima prima di Mattarella.

«È importante la presenza del Presidente della Repubblica. Gratifica tutto il teatro».

 

Prossima opera?

«Manon Lescaut ad aprile».

 

Sì. Ma un' anticipazione di quella inaugurale dell' anno prossimo?

«Non me lo faccia dire. Comunque sarà nel nome di Puccini».

Si fa il nome di Tosca.

attila la scala

«Lasciamolo fare».

livermorericcardo chaillyRICCARDO CHAILLY SCALACHAILLYmattarella3 Riccardo Chailly

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...