chailly

I MIEI PRIMI 40 ANNI DI SCALA - IL MAESTRO RICCARDO CHAILLY PARLA DELL'ATTILA DI VERDI CHE DIRIGERÀ IL 7 DICEMBRE PER L'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAGIONE, A 4 DECADI DAL DEBUTTO CON “I MASNADIERI” – “COL REGISTA DAVIDE LIVERMORE C’E' STATA QUALCHE OPINIONE DIVERGENTE. CHE NUOVA PRODUZIONE SAREBBE, ALTRIMENTI?" - IN SALA MATTARELLA: "UNA GRATIFICAZIONE PER TUTTI" - VIDEO

 

 

chailly

Rita Vecchio per il Messaggero

 

Quarant' anni fa il debutto scaligero. Così la prima di Attila al Teatro alla Scala del prossimo 7 dicembre sarà per Riccardo Chailly - dal 2017 nella veste di direttore musicale - non solo la messa in scena dell' opera scritta da un Verdi appena trentenne, ma occasione per festeggiare quattro decadi dall' ingresso della sua bacchetta al Piermarini. Attila incuriosisce pubblico e critica: l' inserimento delle cinque battute di Rossini, la romanza del terzo atto mai eseguita prima in teatro se non ai tempi di Verdi, il riferimento sotteso a Bach e all' Aria sulla quarta corda. Il coro. L' orchestra. La scena. La regia. Il tutto in diretta su Rai1 e Radio3 e prima diffusa in giro per Milano.

 

Maestro, riti scaramantici della vigilia?

«Siamo pronti. Abbiamo provato tanto. Lo spirito è alto. Il cast formidabile. La regia di Davide Livermore, pure».

 

Ma è vero che con Livermore c' è stata qualche opinione divergente?

«Certo. È capitato. Che nuova produzione sarebbe, altrimenti? Bisogna confrontarsi prima di un' intesa finale»

chailly

 

Quarant' anni dalla sua prima scaligera e non sentirli

«Un periodo lungo e bello della vita, compreso quello della navigazione verdiana: era il 1978 quando sono entrato in Scala con I Masnadieri».

 

La sua direzione?

«In retrospettiva. Ho diretto varie versioni del Macbeth, primo capolavoro assoluto di Verdi e ultima opera della sua trilogia. Macbeth, che faremo tra qualche stagione, è legata fortemente alle prime due che di fatto ne rappresentano la genesi».

 

Che Attila sarà?

«Moderna, vicina a noi sia per racconto scenografico che registico con tre sonorità chiave: militare, ecclesiastica e soprannaturale».

 

È attuale?

«Livermore ha spostato la storia dal 400 alle due guerre mondiali rendendo più credibile la teatralità di Verdi»

 

Storia che conduce all' immigrazione oggi.

riccardo chailly

«Parliamo di musica. L' opera deve solo far sognare, emozionare, sorprendere».

 

Il personaggio Attila?

«Antitetico. Imprevedibile. Un condottiero barbaro che ha commesso invasioni spaventose. Grazie alla scrittura magistrale, all' approccio moderno, e al colore di orchestra e coro, emerge l' anima oscura. Insicura. Sa di sospetto. Timore. Paura. Incubo».

 

E Odabella?

«È il sottotitolo dell' opera: unica donna - in tutto il teatro verdiano - che uccide il protagonista. L' irruenza nel prologo, la violenza vocale, la rabbia felina fanno capire da subito che la sua unica ragione di vita è vendicare la morte del padre ucciso».

 

La romanza Oh dolore! Ed io vivea è praticamente sconosciuta.

sala pereira chailly

«Una rarità. Questa sarà la prima esecuzione dopo quella del '46, scritta da Verdi esclusivamente per la Scala e per la vocalità del suo tenore di allora, Napoleone Moriani. Ad oggi esiste una sola incisione, quella di Pavarotti e Abbado del 1987. Noi faremo un dvd per la Decca».

 

A proposito, sono 40 anche gli anni che la legano alla casa discografica.

«Storia lunga anche questa. Ho appena festeggiato con la pubblicazione della Messa per Rossini. Sono contento coincida con i 150 anni dalla morte del pesarese. Festeggerò ancora ad aprile con le musiche di Nino Rota e con la Filarmonica della Scala».

 

livermore

Proprio di Rossini, in Attila ci saranno cinque battute mai eseguite.

«Sì. Precedono il trio del terzo atto, scritte da un anziano Rossini che prediligeva Attila. Sarà la prima esecuzione mondiale per la versione teatrale ed è la prima volta che l' edizione critica entra in Scala».

Questa sarà la prima prima di Mattarella.

«È importante la presenza del Presidente della Repubblica. Gratifica tutto il teatro».

 

Prossima opera?

«Manon Lescaut ad aprile».

 

Sì. Ma un' anticipazione di quella inaugurale dell' anno prossimo?

«Non me lo faccia dire. Comunque sarà nel nome di Puccini».

Si fa il nome di Tosca.

attila la scala

«Lasciamolo fare».

livermorericcardo chaillyRICCARDO CHAILLY SCALACHAILLYmattarella3 Riccardo Chailly

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO