cda rai gubitosi maggioni consiglio amministrazione viale mazzini borioni

LA RIVOLTA DEI PASSACARTE - A TRE GIORNI DAL CDA RAI, I CONSIGLIERI FANNO CAPIRE CHE NON FIRMERANNO SENZA FIATARE IL PIANO SULLE ‘SUPERDELEGHE’ AL DUPLEX MAGGIONI-CAMPO DALL’ORTO. E VOGLIONO ANCHE LE STANZE A VIALE MAZZINI - RINVIATO IL VALZER DELLE DIREZIONI DI RETE E TG, RISCHIANO I DIRIGENTI AMMINISTRATIVI

Annalisa Cuzzocrea per ‘’la Repubblica’’

 

 

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Non siamo dei passacarte e niente può essere considerato automatico». Sono le parole d’ordine che, a poche ore dal primo cda “ operativo” di viale Mazzini, circolano sulle linee telefoniche dei nuovi consiglieri. Che non hanno ancora ricevuto un formale ordine del giorno, ma che già sanno quale sarà il cuore della riunione prevista per mercoledì prossimo alle 9: l’affidamento al direttore generale Antonio Campo Dall’Orto e alla presidente Monica Maggioni delle nomine non editoriali fino a 10 milioni di euro.

CAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTOCAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTO

 

Un’interpretazione molto estensiva della legge Gasparri, già passata con lo scorso consiglio, quando — su invito dell’azionista — a Luigi Gubitosi e Anna Maria Tarantola erano stati «aumentati i poteri» (in modo da velocizzare le decisioni operative). Ma che i nuovi consiglieri non considerano affatto dovuta: «Ci dicono che non si può tornare indietro — è il ragionamento — ma il cda che ci ha preceduti era emanazione di un governo tecnico. Noi invece siamo stati eletti da un Parlamento che ci ha affidato delle responsabilità. Prima di decidere se delegarle dobbiamo vedere bene le carte, valutare i contrappesi, cercare un modo per temperare queste scelte ».

 

RITA BORIONIRITA BORIONI

Se fossero frasi che arrivano dai cosiddetti “consiglieri di opposizione”, Maggioni e Campo Dall’Orto potrebbero evitare di preoccuparsi. I dubbi però si sono insinuati in Franco Siddi, Rita Borioni, Guelfo Guelfi. E questo potrebbe rendere le cose più complicate.

 

Soprattutto perché l’intenzione del nuovo dg sarebbe di andare al di là dell’interpretazione fatta valere dal suo predecessore, chiedendo al consiglio di affidare anche le deleghe editoriali — cosa che la legge oggi non consente — alla presidente. Il tutto, facendo pesare il fatto che un ramo del Parlamento ha già approvato una riforma che toglie al Cda moltissimi dei suoi poteri di scelta.

Guelfo GuelfiGuelfo Guelfi

 

Una simile richiesta avverrebbe dopo un’ampia relazione su quel che il nuovo vertice vuol fare della Rai, sugli obiettivi che ritiene primari, sul senso che vuol dare al servizio pubblico, ma — per quanto alti siano gli intenti — è difficile che trovi terreno fertile. Il nuovo consiglio, infatti, si sta dimostrando più volubile del previsto. Come per le stanze: «Ci hanno detto che non abbiamo diritto agli uffici, ma chi lo decide? Siamo noi a doverlo fare! Il Cda Rai non è come quello di una qualsiasi azienda privata che si riunisce tre volte all’anno».

 

In realtà, la spending review del governo Monti aveva già annullato praticamente tutti i benefit dei consiglieri (oltre a ridurne di molto gli stipendi): via la macchina che più d’uno usava per farsi accompagnare ovunque. Via le segreterie. A restare erano stati solo quegli uffici del settimo piano, che l’ultimo cda ha in parte condiviso (Tobagi con Colombo, Pilati con Todini). «Che senso ha togliere anche quelli?», protesta il cda.

FRANCO SIDDI FOTO ANSA jpegFRANCO SIDDI FOTO ANSA jpeg

 

E mentre a viale Mazzini si continua a vociferare di una diarchia che litiga sui rispettivi compiti, chi ha parlato con Antonio Campo Dall’Orto e Monica Maggioni racconta il contrario: «La verità — dice chi ha parlato con il manager — è che Campo preferirebbe confrontarsi con lei piuttosto che col Consiglio, è per questo che vorrebbe affidarle quelle nomine».

selfie giancarlo leoneselfie giancarlo leone

 

A riprova del fatto che il valzer di poltrone sulle direzioni delle reti è rinviato, il dg ha convocato per giovedì 3 tutti gli attuali direttori. L’unica nomina che potrebbe arrivare presto è quella di un vicedirettore generale (forse l’attuale guida di Rai Uno Giancarlo Leone), ma anche questa dovrebbe slittare a dopo il 2. Quel che è certo, è che Campo Dall’Orto, prima ancora che a reti e Tg, dovrà mettere mano alla sua squadra, perché è difficile che possa giocare la partita con uomini scelti dai suoi predecessori (Gubitosi, sì, ma anche Mauro Masi).

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO

 

Così, a cambiare per prime potrebbero essere le direzioni degli Affari Legali (dove ora siede Salvatore Lo Giudice, già consigliere per l’editoria di Silvio Berlusconi quand’era premier), dello staff (c’è Carlo Nardello, anche lui ai vertici dai tempi del centrodestra), e in generale i dirigenti di quella macchina organizzativa che — prima di ogni altra cosa — dev’essere in sintonia con quello che secondo la visione del governo Renzi è un amministratore delegato a tutti gli effetti.

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...