DESERTO DA GIUSSANO - I PRIMI A IGNORARE LA BOIATA LEGAIOLA SU “BARBAROSSA”, COSTATA BEN 10 MLN €, SONO STATI I TELESPETTATORI DEL NORD - DOPO IL FLOP AL CINEMA, IL POLPETTONE PADANO È RISULTATO INDIGESTO ANCHE IN TV: BATTUTO DAL ‘GF” E DA ‘REPORT’ - E IL PEGGIO È CHE SI REPLICHERÀ CON “MARCO D'AVIANO”, IL FILM-TV SULL'ASSEDIO DI VIENNA DEL 1683, VOLUTO DALLA LEGA IN CHIAVE ANTI-ISLAMICA, PER CUI LA RAI HA GIÀ STANZIATO ALTRI 4 MLN €, PIÙ 1 DEL MINISTERO E ALTRI PRESI QUA E LÀ...

1 - "BARBAROSSA", FLOP AL NORD PER IL KOLOSSAL LEGHISTA

Caro Dago, quella schifezza di "Barbarossa" costò in tutto 10 milioni di euro, così almeno si vantò Renzo Martinelli all'epoca della "prima" milanese, e non si capisce proprio dove fossero finiti. Qualche cavallo, un ridicolo pezzo di mura di Milano ricostruito in Romania, poche armature, il resto tutto effetti digitali. E il peggio è che si replicherà con "Marco d'Aviano", il film-tv sull'assedio di Vienna del 1683, sempre di Martinelli e sempre voluto dalla Lega in chiave anti-islamica, per il quale la Rai ha già stanziato altri 4 milioni di euro, più 1 del ministero e altri presi qua e là.
Ciao Michele Anselmi

2 - BATTUTO DA GRANDE FRATELLO E REPORT, IN "PADANIA" È STATO VISTO MENO CHE AL SUD
Marco Castelnuovo per "la Stampa"

È stato un flop anche in Tv, in «Padania» particolarmente. Il giudizio dei telespettatori per il film Barbarossa, il «kolossal» fortemente voluto da Bossi che si è anche prestato a un cammeo nel film si avvicina sempre più a quello di Fantozzi per la «Corazzata Potemkin».

Il film è andato in onda domenica e ieri, ma già i dati della prima sera hanno certificato il flop. Domenica «Barbarossa» ha realizzato il 13,55% di share con 3.559 milioni di spettatori ed è stato battuto sia dal «Grande Fratello» (che ha vinto la serata con 3,765 milioni di spettatori e il 17,97% di share) e anche da «Report» che ha raccolto il 14,21% di share con 3.726 milioni di spettatori.

E spacchettando gli ascolti su base territoriale, il dato si fa impietoso. Al nord è visto molto meno che al sud. In Lombardia e Veneto addirittura non supera il 10%. Male. Malissimo per un film che dicono sia costato oltre trenta milioni di euro. Prodotto da imprenditori privati, dalla Rai e per un 1 milione e 600 mila euro anche dal ministero (cioè da noi) con la motivazione che «si preannuncia come un grande epic-movie, con spettacolari scene di battaglia. Un vero e proprio kolossal di appeal internazionale che nulla ha da invidiare, per mezzi e spettacolarità, alle mega-produzioni americane».

Così non è stato, nelle sale il film ha raccolto a malapena un milione di euro. E questo nonostante la presentazione in pompa magna al Castello Sforzesco alla quale si presentò mezzo governo, Berlusconi in testa. E nonostante Bossi, che dal sacro prato di Pontida, chiese a tutti i leghisti di andare al cinema perché «lì c'è la nostra Storia che in genere viene falsificata da Cinecittà che è in mano ai romani...».

In fondo Berlusconi aveva visto giusto quando l'aveva definita «'sta cavolo di fiction per la quale Bossi mi sta facendo una testa tanto» come disse all'allora direttore generale della Rai, Agostino Saccà in una telefonata intercettata. L'avesse detto all'«amico Umberto», forse, ci saremmo risparmiati qualche soldo.

 

 

UMBERTO BOSSI FA LA COMPARSA IN BARBAROSSA FICTION BARBAROSSA RAZ DEGAN Barbarossa RAZ DEGAN E KASIA SMUTNIAK Barbarossa Raz Degan BARBAROSSA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...