il barbiere di siviglia 56

“I RAPPER NON HANNO INVENTATO NULLA: CI AVEVA GIÀ PENSATO ROSSINI” - IL REGIO DI PARMA INAUGURA LA “STAGIONCINA” COL BARBIERE DI SIVIGLIA GRIFFATO PIER LUIGI PIZZI: L’IDEA E’ RISULTATA VINCENTE – MATTIOLI: “LO SPETTACOLO E’ ELEGANTISSIMO, IN BIANCO E NERO, CON POCHI TOCCHI DI COLORE NEI COSTUMI, ANCHE IL VIETATISSIMO VIOLA, ALLA FACCIA DELLA SCARAMANZIA. IL CAST È DOMINATO DA MARCO FILIPPO ROMANO CHE, OLTRE A SPARARE DEI SILLABATI IMPECCABILI A VELOCITÀ SUPERSONICA, NELLA SUA ARIA FA I TIPICI GESTI DA RAPPER…”

Alberto Mattioli per www.lastampa.it - Estratti

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 57

Per l’inaugurazione della sua stagione d’opera, il Regio di Parma ha ripreso la produzione di Pesaro, griffata Pier Luigi Pizzi, del «Barbiere di Siviglia» di Rossini. Detto che la stagione è una stagioncina (tre titoli - e nessun Verdi -, mentre a Piacenza sono sei e a Modena nove), l’idea è risultata vincente.

 

Lo spettacolo di Pizzi, come al solito «all inclusive», regia, scene e costumi (solo le luci sono di Massimo Gasparon) è tipico di questa fase pizziana, e anche uno dei più riusciti.

 

Elegantissimo, ovvio, tutto in ogni possibile nuance del grigio dal bianco sporco al quasi nero, con pochi tocchi di colore nei costumi, anche il vietatissimo viola, alla faccia della scaramanzia, e raffinatezze strepitose, come una Rosina-Paolina Bonaparte sdraiata sul canapé con un’acconciatura stile Impero.

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 56

Purtroppo, il palcoscenico del Regio è più piccolo di quello delle infami arene pesaresi e così il secondo atto finisce francobollato in un quadratino di scena che sacrifica un po’ l’azione, e il temporale è un po’ deludente, appena qualche lampo dietro le finestre. Però la serata è una gioia per gli occhi e tutti si muovono con una bella disinvoltura, oltre a essere ben caratterizzati.

 

Il problema del «Barbiere» è trovare il giusto equilibrio fra la commedia di caratteri e i momenti di follia organizzata e completa che pure ci sono: in questi casi Pizzi opta per un ponnellismo moderato che funziona perfettamente. Non manca la solita garbata presa per il beeep! della tipica ossessione emiliana per il cibo: in ogni momento si mangia e si beve, come già nel memorabile “Giorno di regno”, sempre a Parma.

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 25

 

Se il regista è un Venerato Maestro, il direttore Diego Ceretta, 27 anni, è una Grande Promessa (a rappresentare il grado intermedio dei tre stadi arbasiniani della carriera, il Solito Stronzo, c’è solo chi scrive). Promessa in effetti è, e pure grande: bel polso, gran dominio dell’orchestra, qualche scelta un po’ troppo prudente. Non griderei al miracolo, per ora, però si tratta di una bacchetta da seguire con la massima attenzione.

 

E che sia sensibile allo Zeitgeist lo dimostrano certe pause incantate e sognanti nella surreale macchina ritmica della musica, che è esattamente quel che si vuole oggi in Rossini. Altro pregio, un «Barbiere» davvero integrale, con il rondò di Almaviva e finalmente i recitativi al gran completo: credo che sia la prima volta che li ho ascoltati tutti. Peccato per la serata non esaltante della Toscanini, mentre il Coro di Faggiani è una delle poche certezze che ci restano. Bravissimo Gianluca Ascheri al fortepiano.

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 23

 

Il cast è dominato da Marco Filippo Romano che, oltre a sparare dei sillabati impeccabili a velocità supersonica, canta tutti i recitativi con una «erre» moscia che fa il verso a quella locale, o forse allo stesso Pizzi. Che poi nella sua aria faccia i tipici gesti da rapper nella sua aria è una chicca forse sprecata per un pubblico diversamente giovane come quello dell’opera, ma è una delizia di Pizzi che così spiega che i rapper non hanno inventato nulla: ci aveva già pensato Rossini.

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 12pier luigi pizzi

(…)

alberto mattioli 1 foto di bacco pier luigi pizzi 6

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…