facchinetti ruggeri de sio

QUANDO LA VOCE SI STROZZA, MEGLIO LA PENNA - SE NON VI SONO BASTATI I LIBRI SCRITTI DA POLITICI, ATTORI O CALCIATORI, ECCO I ROMANZI DEI CANTANTI - I “NOIR” DI FRANCESCO FACCHINETTI, TERESA DE SIO E ENRICO RUGGERI

Mario Luzzatto Fegiz per il “Corriere della Sera”

 

Si direbbe che a molti cantanti la canzone vada stretta. Proliferano infatti i libri scritti da artisti. Autobiografie? Qualcuna, in realtà si tratta spesso di romanzi gialli in piena regola. L’apripista è stato Giorgio Faletti con Io uccido.

Enrico RuggeriEnrico Ruggeri

 

L’ultimo a cimentarsi nel genere noir è, in questi giorni, Francesco Facchinetti, in arte DJ Francesco, attualmente giurato col papà Roby al talent di Rai2 «The voice», che ha pubblicato con Mondadori La tana del bianconiglio un avvincente thriller ambientato al Parco Sempione di Milano il luogo dove, secondo l’autore «convergono tutte le contraddizioni della metropoli» e posto che «tritura, impasta, frulla e metabolizza prostitute, barboni e milionari, suore, assassini, bambini sognatori e disperati».

 

La canzone non basta più? «Probabilmente sì. Io non ne scrivo più da sette anni — confessa Facchinetti —. Ma sentivo il bisogno di raccontare una sofferenza interiore, il lato buio, la negatività che si nasconde in ciascuno di noi. Il libro era nato come un saggio sul male ed era ambientato a Central Park di New York.

francesco facchinetti e alessia marcuzzi  5francesco facchinetti e alessia marcuzzi 5

 

Gradualmente si è trasformato in romanzo». Romanzo nel quale Francesco dimostra una certa simpatia soprattutto per un ragazzino rom che fa amicizia con un coetaneo dei quartieri alti. Una bestia a scuola ma brillante nella vita. È lei? «In parte sì. Il libro dimostra come la sofferenza è sempre uno stimolo verso la creatività».

 

Sempre a Milano, ma in zona Porta Romana è ambientato La brutta estate (Mondadori) di Enrico Ruggeri. Marco Taviani, giornalista sportivo con matrimonio in crisi, ha una zia anziana che vive sola in un appartamento di sua proprietà. La donna, che conduce in apparenza una normale esistenza da pensionata, viene trovata sgozzata nella sua casa. Sembra una rapina, ma in realtà il contante è ancora lì. Un delitto orribile e inspiegabile, sui cui indagano la polizia e lo stesso Marco.

 

francesco facchinettifrancesco facchinetti

A questo punto Enrico Ruggeri, come fa anche DJ Francesco, ci conduce in un universo di varia umanità, ovvero gli abitanti del condominio della vittima: la prostituta, il protettore, il drogato, l’insolvente, il ricco decaduto, il molestatore, il gay. Il racconto, avvincente, diventa giallo d’ambiente, stile Pasticciaccio brutto di Gadda. La giostra degli indiziati diviene sempre più affollata fino al colpo di scena finale.

 

Noir d’ambiente anche nel nuovo romanzo di Teresa De Sio L’attentissima (Einaudi) che verrà presentato con un reading il 27 aprile al Goodness Factory a Milano. Protagonista Karmen, la quintessenza della femminilità. Desiderata, scostumata, adescatrice muta, lascia che il suo corpo dirompente parli al posto suo. Ormai è una violoncellista affermata, si è lasciata alle spalle la vita grama della sua adolescenza. Le basta uno sguardo, un modo di accavallare le gambe per avere tutti gli uomini che desidera.

 

teresa de sioteresa de sio

Da qualche tempo, però, una strana sequenza di omicidi la fa piombare in un’angoscia terribile. Le vittime sembrano fantasmi affiorati dal fondo oscuro del suo passato. E i corpi e le anime sono indagati sin nei più intimi dettagli. Alla fine l’unico a occuparsi di musica è Saturno Celani, che, con Massimo Poggini, ha scritto Testa di basso (Salani). Non è una biografia, ma il diario di un fan della musica che, grazie alla sua posizione di bassista nello staff di Jovanotti si ritrova a tu per tu con lo star system italiano e mondiale. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…