ruggeri

I SALAMI SONO TANTI (E STANNO TUTTI SUI SOCIAL) - ENRICO RUGGERI CANTA NELLO SPOT NEGRONI E SUI SOCIAL SI SCATENANO GLI ODIATORI - LA REPLICA: "PRESTO LA VOCE, NON VENDO L’ANIMA, IL DENARO PER UN ARTISTA E’ INDIPENDENZA CREATIVA"

SPOT NEGRONI - ENRICO RUGGERI

 

 

2. QUELLO CHE I SALAMI NON DICONO

Francesco Borgonovo per “Libero Quotidiano”

ENRICO RUGGERIENRICO RUGGERI

 

Chiariamo subito i termini della questione: il vero salame, qui, è chi si è preso la briga di insultare e criticare Enrico Ruggeri. Al solito, opera di bassa macelleria da social network: sputazzi d’odio gratuito motivati dal fatto che, secondo qualcuno, il cantante avrebbe venduto l’anima per due fette d’insaccato.

 

Da qualche giorno, infatti, viene trasmesso il nuovo spot dei salumi Negroni. Sullo schermo cubetti di pancetta dolce sfarfallano dentro una succulenta carbonara, si scoperchiano buste odorose e gonfie di prosciutto in petali, si affettano salami con voluttà e concupiscenza. E si ode, in sottofondo, la voce inconfondibile di Ruggeri, quella che ti fa sentire il calore fin dietro le orecchie.

 

barilla banderas barilla banderas

Intona sabbiosa il jingle:«Le stelle sono tante/milioni di milioni/ la stella di Negroni/ vuol dire qualità». Come per magia, protette per lo più dall’anonimato digitale, cominciano a piovere le cazzate come la pancetta di cui sopra: chi accusa Ruggeri di prostituzione, chi lo sbertuccia con sicumera, chi coglie l’occasione per rinfacciargli passate esperienze televisive giudicate imbarazzanti. Tanto che Ruggeri stesso,dal suo profilo Facebook,deve intervenire per chiarire.

 

ENRICO RUGGERI 2ENRICO RUGGERI 2

E lo fa con poche righe rilucenti d’acciaio: «Ho prestato la voce ad uno spot pubblicitario, cantando uno slogan storico appartenente alla mia infanzia e a quella di tutti i miei coetanei, un motivo entrato nell’immaginario collettivo», scrive.

 

Cita di sfuggita gli altri, numerosi colleghi che si sono misurati con la pubblicità, e aggiunge «che ci sono artisti che si sono prestati a cose ben più gravi, prostitutorie direi, presso i potenti di turno,in televisione, sui giornali, nelle sedi di partito: quello è venir meno a dignità ed etica. (...) Il denaro, per un artista, è indipendenza creativa: io non ci compro macchine lussuose, barche o cocaina, io faccio i dischi che mi piacciono, come e quando mi va, scrivo libri o articoli, conduco trasmissioni. Senza dover rendere conto a nessuno del mio operato».

 

RUGGERI 3RUGGERI 3

C’è in queste parole la cifra di Ruggeri, rara ed encomiabile,di personalità diversa da tutte le altre del panorama italiano. Enrico ribadisce che il denaro serve eccome, perché con quello si paga «il musicista più bravo, la copertina più curata, il palco più bello e, perché no?, una bella business class per arrivare più in forma al concerto». Concetti cristallini e semplici semplici, che però da queste parti non vengono mai rivendicati.

 

RUGGERI 1RUGGERI 1

Qui in Italia, grazie alla predominanza dell’«impegno» in ogni campo, sembra che l’artista debba vivere d’aria. Suonare gratis alle feste di partito, presenziare gratuitamente alle presentazioni di libri. Salvo poi andare a piangere miseria presso le casse pubbliche, pietendo il finanziamento, la legge Bacchelli, l’elemosina di Stato. Dimenticando che affrontare il mercato si deve, e si può farlo con dignità, basta ritrovarne un pizzico in fondo al cuore.

 

Gli stranieri lo hanno capito benissimo: celebrità hollywoodiane si prestano a qualunque spot. C’è il lubrico mugnaio Antonio Banderas,che prima attirava i bambini con le sue brioche, poi è passato a vendere biscottoni alle mamme. C’è Kevin Costner che serve l’insalata di tonno alle vicine di casa, le quali a loro volta sfrigolano di piacere.

 

C’è Owen Wilson che fa l’asino col Crodino in mano. E via di questo passo. Ma, a quanto pare, che il cantautore di rango presti la voce - Ruggeri lo ha fatto anche parecchi anni fa per lo spot della Cinquecento - non è tollerato dall’italiota (Fiorello, intervenuto a difesa di Enrico, ha giustamente definito «coglioni» gli odiatori via web).

 

FIORELLO FIORELLO

Bisogna che l’artista sia maledetto, e che si accontenti del pane, guai se l’accompagna col salame. O forse è proprio il salame a esser considerato svilente,come se pubblicizzare un insaccato fosse meno dignitoso che rifilare al pubblico costosissimi profumi o auto che schiaffeggiano la miseria. Ruggeri è limpido anche in questo. Ha scelto un marchio antico e italiano. Intona un motivo che fu del Carosello (accompagnava le avventure di un impavido sceriffo, dotato appunto di stella), dunque un pezzetto di storia.

 

Enrico RuggeriEnrico Ruggeri

Persino il testo, volendo, ha quartini di nobilità. Niente da capire, brano di De Gregori piuttosto celebre, inizia allo stesso modo: «Le stelle sono tante/ milioni di milioni/ la luce dei lampioni...». In sovrappiù c’è il fatto che, in quest’epoca di castità alimentare costellata di vip esanimi e vegani, la fetta di salame ha una carica poetica e liberatoria,e chi la propaganda partecipa a una minuta ed elegante rivoluzione. Salame è chi insulta, pure se il salame, in sé, non è insultante.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO