MORTI I SOCIALISTI, MORTA RAI2! I SUCCESSORI DI SODANO SI LIMITANO AI TELEFILM: LA VERA RAI2 (DA ‘’QUELLI DELLA NOTTE’’ IN POI) LA RITROVI SOLO SU YOUTUBE!

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

La vera RaiDue è tutta su YouTube e quando Piero Marrazzo annuncia dalla poltrona di "Virus", dove è ospite, il rientro in tivù sulla rete diretta dall'annoiato Angelo Teodoli con la trasmissione "Razza Umana", dice: "Da qui, da questo studio". La scena si può vedere su YouTube e Nicola Porro - dal timone della trasmissione di punta, uomo di punta qual è - colto di sorpresa, perfino preoccupato, gli domanda: "E io dove mi metto?".

La vera RaiDue è tutta su YouTube, quella è la sua cifra estetica. Oppure ci si dovrebbe mettere dietro l'automobile di Porro. E' venerdì. E' notte fonda e il conduttore di "Virus" si aggira per viale Tiziano al quartiere Parioli in Roma. Con lui c'è Stefania Bonavina, la collaboratrice che crea il parterre degli ospiti e poi il suo uomo-desk di riferimento, Diego Marras.

Piove. I travestiti sui marciapiedi guardano incuriositi i tre che planano sull'asfalto bagnato con la lentezza di un'idrovora ma non stanno dragando e neppure stanno facendo una verifica delle fonti, stanno solo cercando la bicicletta di Marras che tra gli eroici potenti mezzi a disposizione dell'informazione liberale è quello più charmant, essendo RaiDue l'unica rete senza uno studio ma fatta solo di acquisti.

Di telefilm, telefilm e telefilm. Che ci fa un liberale antitelevisivo nella gigantesca macchina della Rai dove, come neppure nelle notti di Giorgio Guglielmo Hegel, le vacche sono nere? Gli ascolti sono tutti da costruire, dal mercoledì s'è spostato al venerdì della Passione ma lui non assomiglia alla rete che lo mette in onda.

Lì, seppure fuori contesto (reintegrato dal giudice), imperava Michele Santoro, e spavaldamente Porro, che non è riconoscibile e non è conforme neppure al pubblico abituato a vedere iniziare le puntate con operai licenziati, cassintegrati, disgraziati di vario genere - monello com'è - gli piazza una incantevole lectio di Massimo Cacciari, un Luigi Bisignani che maligna su Coccolino e quel Luca Casarini - ricordate, il no global? - che parla con gli stessi argomenti di Oscar Giannino, meno eccentrico, sempre contro lo stato ma fedele alla partita Iva.

La vera RaiDue è tutta su YouTube ed è storia. "La Grande Storia" per dirla col titolo di Giovanni Minoli di cui non dico nulla, incontrandolo ogni mattina a Radio24. Della sua scuola ci sarebbe "Next", la trasmissione di economia, quasi un ufficio di relazione politico-sociale della direzione generale il cui debito di eredità in cotanta estetica rispetto a "Mixer" è la sola "x". Di Minoli comunque non parlo, però quella rete fu l'unico grande rotocalco della novità italiana - Bettino Craxi imperante - e fu il risultato di un'intuizione di Giampaolo Sodano che lavorò a una addizione semplice: fiction più informazione. Morti i socialisti, dunque, si ritrova morta RaiDue.

E siccome Sodano adesso fa l'olio e non più tivù, nel riconoscergli i meriti posso usare gli aggettivi giusti senza tema di piaggeria perché lui fu il vero grande manager che seppe fare di RaiDue la rete di riferimento della popolazione attiva, facendo fermentare il gusto degli italiani a colpi di "Ragazzi del muretto", "Maresciallo Rocca", "I fatti vostri" di Michele Guardì e del suo bar e poi, mi sia consentita una nota privata, con quel "Giovane Mussolini" (Antonio Banderas nel ruolo di Benito), un piccolo capolavoro di sceneggiato voluto da Craxi in persona al fine di condurre una pacificazione nella viva ferita dell'Italia.

La vera RaiDue è tutta su YouTube. L'unica estetica che la salva è quella. Sodano prende lo slancio dal lavoro già fatto da Massimo Fichera, uno della cerchia di Olivetti, l'innesto perciò prende vigore su quel canale due dove già con Renzo Arbore, con "Quelli della Notte", cominciano i capitoli, i frammenti, la foliazione di tutto il YouTube a venire.

Di "Mixer" non parlo perché sto lavorando con Minoli ma di "Mixer-Cultura" sì, ne parlo e non posso perciò non ricordare la puntata in cui Arnaldo Bagnasco ospita Guido Davico Bonino in singolar tenzone con Carmelo Bene. Non è solo il combattimento tra la "faccia da saponetta" del critico contro il "volto antico" del divino Carmelo, è la prova definitiva che la cultura non solo funziona in tivù ma resta scolpita per sempre.

Questa e altre perle ci sono su YouTube. Ed è sempre Carmelo Bene, nel "Macao" di Carlo Freccero, a concludere la collana le cui gemme, nel tempo, si sono esaurite. Logiche di marketing squinternate si sono sovrapposte al dadaismo o alla semplicità da furetto di un Sodano ed è stata tutta una gara, voluta dalla politica, a cercare solo incompetenze specifiche.

Bravi o somari che fossero, allora, i successori di Sodano, frullati nel turn over hanno dovuto sottostare al comandamento aziendale di fare telefilm, telefilm e telefilm. Oppure, nella variante della sorpresa, oplà, anche qualche replica. Di telefilm, telefilm e altri telefilm.

 

 

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE rs06 mass fichera enrico mancaANGELO TEODOLIIntervento di Giovanni Minoli Intervento di Carlo Freccero bettino craxi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?