cristicchi ravasi

"BASTA METTERSI AL FIANCO INVECE DI STARE AL CENTRO" - IL CARDINAL RAVASI TWITTA SU SANREMO E BATTEZZA I SUOI PREFERITI: CRISTICCHI E SILVESTRI - "LA CHIESA DEVE PARLARE AI GIOVANI. NON SONO DEI GRANDI TESTI. NON SIAMO ALL'ALTEZZA DI DE ANDRE' O DI LEONARDO COHEN MA..." - QUANDO CRISTICCHI FU CENSURATO PER LA CANZONE "PRETE" DALLA SUA CASA DISCOGRAFICA - VIDEO

 

Mario Fabbroni per www.leggo.it

 

«Il mio tweet per il Festival di Sanremo? Sapete che amo la musica, penso sia una delle arti che aiutano gli esseri umani a interpretate al meglio il mondo che cambia»

cristicchi

Già, ma lei ha sollevato tanta curiosità. Insomma, non capita tutti i giorni un Cardinale che parla di Sanremo...

«Ho scritto il tweet per sottolineare il problema più grande che ha la Chiesa, quella di non saper parlare il linguaggio moderno, quello che i giovani usano sui social. Invece dovremmo dare contenuti e valori di umanità alle nuove generazioni. Perché no, anche di fede».

 

Il Cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ieri all'Università Federico II di Napoli per l'incontro sul tema Homo sum. Molteplicità dei saperi, sta cavalcando i social network visto che ha cinguettato il suo apprezzamento per due canzoni in gara al Festival. Ravasi ha infatti riportato in un tweet un passo della canzone Argento vivo di Daniele Silvestri: Avete preso un bambino che non stava mai fermo. L'avete messo da solo davanti a uno schermo. E adesso vi domandate se sia normale se il solo mondo che apprezzo è un mondo Virtuale. Quindi ha dedicato un altro tweet al pezzo di Simone Cristicchi: (Abbi cura di me): Basta mettersi al fianco invece di stare al centro.

 

ravasi

Ritiene fondamentale la questione del linguaggio per la Chiesa?

«Credo sia il problema più importante, oramai i cattolici sono una minoranza nel mondo. Ma quei figli perduti vanno riconquistati. Serve un autentico rinnovamento pure nella formazione ecclesiastica».

Spesso i social vengono demonizzati, però...

«Ed è sbagliato. Le nuove tecnologie rappresentano infatti la più efficace forma di comunicazione. Vanno utilizzate con il linguaggio giusto, dando contenuti che riempiano il vuoto virtuale. Papa Francesco l'ha capito, lui è davvero empatico».

ravasi tweet

 

La pedofilia nella Chiesa però è altrettanto grave. Siamo alla vigilia di un summit in Vaticano atteso da tutto il mondo, quasi fosse un referendum sull'operato di Papa Francesco. Lei cosa ne pensa?

«Il fenomeno è scabroso, va denunciato e bisogna dare una svolta. Ma non è la Chiesa a tenere il primato dei casi di pedofilia, ci sono ambienti - come quello familiare oppure quello sportivo - dove è molto più alta l'incidenza dei casi di pedofilia di cui sono vittime donne e uomini».

 

cristicchi

Lo storico viaggio del Papa negli Emirati Arabi ha evidenziato come Islam e Chiesa possano avvicinarsi. Può accadere qualcosa di importante nei rapporti tra le due grandi religioni?

«Vedremo. Di sicuro l'Islam ha molte più difficoltà della Chiesa cattolica nel parlare al mondo che cambia tanto velocemente. Noi ci stiamo ponendo il problema da tempo, loro forse iniziano ora a rendersene conto».

 

Quale è l'aspetto più fuorviante per la formazione culturale e sociale dei giovani moderni?

«L'invasione delle fake news: oramai vengono confezionate così bene, che sembrano addirittura autorevoli. Invece si diffondono troppo facilmente autentiche sciocchezze».

Ma al Cardinale Ravasi piace l'Italia di questi tempi? Ritiene che la politica usi troppo spregiudicatamente i social network?

ravasi

«I politici dovrebbero comprendere che le parole dette hanno un peso e che il tessuto sociale va ricompattato».

Sul caso migranti, la Chiesa è davvero l'ultimo baluardo?

«La Chiesa deve intervenire quando in campo ci sono troppi disvalori. Non bisogna mai dimenticare la nostra comune umanità, indipendentemente da pelle e condizioni di vita».

 

 

RAVASI

Da www.agi.it

 

daniele silvestri

"Non sono dei grandi testi, non siamo all'altezza di De Andrè o di Leonard Cohen, ma c'è in quasi tutti, ininterrottamente, un filo di spiritualità. Emerge l'anima di questi cantanti e la loro attenzione al mondo che li circonda". Lo ha detto il presidente del Pontificio Consiglio della cultura, il cardinale Gianfranco Ravasi ospite di 'Bel Tempo si spera' su Tv2000 commentando le canzoni del Festival di Sanremo. "Tutte le canzoni, che ho letto prima dell'inizio del festival - ha aggiunto - respirano i problemi del nostro tempo. Non si isolano nell'amore vago che in passato avvolgeva i versi di Sanremo".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”