ORNAGHI ESISTE? - IL MINISTRO PER I BENI CULTURALI SE NE FREGA DI RISPONDERE AL “SECOLO XIX” SULLA VICENDA DELLE DISASTROSE COMMISSIONI CINEMA, QUELLE AFFITTATE IN BUONA MISURA A GIGI MARZULLO E ALLA SUA TRASMISSIONE “CINEMATOGRAFO”, NOMINATE DA GALAN E CONFERMATE, SENZA NEMMENO UN’ALZATA DI SOPRACCIGLIO, DA ORNAGHI - UN MINISTERO ALLA DERIVA: SE VA AVANTI COSI’ DOVREMMO AVER NOSTALGIA NON SOLO DI SANDRO BONDI MA ANCHE DELLA BONO PARRINO…

Michele Anselmi per Dagospia

Caro Dago,
lo stile di un ministro, tanto più se tecnico, si vede anche da come tiene i rapporti con la stampa. Nel caso dei Beni culturali, il titolare Lorenzo Ornaghi è partito malissimo. Vorrei raccontarti questo fatterello che mi riguarda, anzi riguarda il Secolo XIX. Avendo io richiesto, per conto del giornale, il 3 febbraio scorso, un'intervista al ministro sul tema delle incredibili commissioni cinema, quelle affittate in buona misura a Gigi Marzullo e alla sua trasmissione "Cinematografo", nominate da Galan e confermate, senza nemmeno un'alzata di sopracciglio, da Ornaghi all'atto del suo insediamento.

Se per questo, il ministro avrebbe anche potuto dire la sua sull'altra vicenda che grida vendetta: il nuovo consiglio d'amministrazione di Cinecittà-Luce, ora guidato dal manager esperto nel settore agro-alimentare Rodrigo Cipriani, già fedelissimo di Galan, ma lasciamo perdere.

Bene: quel giorno, dopo due motivate inchieste del "Secolo XIX" sulle prime scelte discutibili delle commissioni, il sottoscritto chiede gentilmente un'intervista al ministro, contattando l'ufficio stampa nella persona del signor Paolo Arrigoni. Il quale mostra interesse per il tema, addirittura solidarietà nei confronti della denuncia fatta dal mio giornale.

Due giorni dopo, domenica 5 febbraio, mi arriva di pomeriggio questa mail dal signor Gerardo Ferrari, nuovo portavoce del ministro. Dice: «Gentile dottore, abbiamo già ricevuto la sua richiesta per il cortese tramite del dott. Arrigoni. La valuteremo con il ministro appena possibile e Le faremo sapere nei prossimi giorni. Buona domenica. Gerardo Ferrari». Nei prossimi giorni? Capperi, dico: che stile diverso, rispetto al precedente ministro. Un po' formale, meno yé-yé, ma rispettoso della stampa. Di sicuro mi faranno sapere.

Passano due settimane, nessuno richiama da via del Collegio Romano. Così, sapendo che l'argomento è scottante, tanto più dopo gli insensati finanziamenti, per 2 milioni e 200 mila euro, dati a film già ricchi e garantiti, come quelli di Salvatores, Verdone e Castellitto, e non, per dire, a quello di Peter Del Monte e di altri registi meno "coperti", torno all'attacco con Arrigoni. Scrivo tre mail. Nessuna risposta.

L'ultima, di stamattina, recita: «Caro dottor Arrigoni, continuo a non ottenere una risposta rispetto a una richiesta legittima di un giornale nazionale che vende 100 mila copie. Le chiedo, per l'ennesima volta, di farmi sapere se il ministro Ornaghi intende farsi intervistare dal Secolo XIX sui temi delle commissioni cinema. Se sì, grazie. Se no, visto che mi avevate mandato una mail due domeniche fa, in cui dicevate di prendere in considerazione la richiesta in pochi giorni, gradirei sapere il perché. O questo governo introduce un atteggiamento nuovo e corretto nei confronti della stampa, oppure - converrà - resta uguale al precedente. E non è un bel confronto. Saluti Michele Anselmi».

Ripeto, caro Dago: nessuna risposta. Un po' esasperato, spedisco a Ferrari, l'unico che sembra titolato a rispondere, questa nuova mail. «Dottor Ferrari, si ricorda di me? Domenica 5 febbraio fa mi mandò una mail nella quale mi diceva che il ministro, a stretto giro di posta, avrebbe preso in considerazione la mia richiesta di intervista sui temi delle commissioni cinema. Da lei e dal suo ufficio non è arrivata nessuna risposta.

Capisco l'imbarazzo, queste commissioni sono state nominate da Galan e accettate da Ornaghi senza colpo ferire. Ma gradirei egualmente sapere se è possibile sentire il ministro sul tema. Spero e sono certo che il nuovo ministro vorrà introdurre uno stile diverso, nei rapporti con la stampa, rispetto ai suoi due predecessori. Aspetto vivamente una risposta. Saluti Michele Anselmi».

Finalmente, alla quarta mail, la risposta arriva. Questa, piena di maiuscole ridicole, in classico burocratese ministerale. «Gentile dottore, in merito alla Sua richiesta di un intervento del Ministro sul tema da Lei indicato, al momento non posso darLe una risposta positiva. Sara mia cura contattarLa qualora avessi novità in merito. Cordiali saluti. Gerardo Ferrari».

Sua cura? Ci voleva molto a rispondere subito? La verità è che quelle commissioni, ricolme di mogli di alti papaveri del Pdl, di amici e protetti, sono un imbarazzo per tutti. Magari Ornaghi si informi. E dica qualcosa di sensato.

Saluti Michele Anselmi

 

 

LORENZO ORNAGHI anselmi micheleGiancarlo GalanGIGGI MARZULLO RODRIGO CIPRIANI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?