carmelo bene

I "VANGELI APOCRIFI" DI CARMELO BENE – IL TEATRO ITALIANO (“E’ FINITO, SOLO ATTORI CANI”), L’UNICITA’ DI FALCAO, L’IMMORTALITA: ESCE PER "IL SAGGIATORE" LA MONUMENTALE RACCOLTA DI INTERVISTE RILASCIATE DALL’ATTORE TRA IL 1963 E IL 2001, UNO ZIBALDONE IN CUI CARMELO BENE LITIGA E DISCUTE DI LETTERATURA E FILOSOFIA, CALCIO E OBLIO, SACRO E GOSSIP – TRA LE FIRME CHE PARTECIPANO AL VOLUME ALBERTO ARBASINO, ALDO BUSI, FRANCO CORDELLI, GOFFREDO FOFI, FINO ALLA PIÙ SINCERA E SENTITA, QUELLA DI GIANCARLO DOTTO...

Testo di presentazione scritto da Luca Buoncristiano alla raccolta di interviste “Si può solo dire nulla” pubblicata da “Il Saggiatore”

panta carmelo bene cover

 

Esce per i tipi di Il Saggiatore Si può solo dire nulla, monumentale raccolta di interviste rilasciate da Carmelo Bene tra il 1963 e il 2001, a cura del sottoscritto e Federico Primosig.   

 

Per parlare della genesi di questo progetto la cui ambizione è pari alla quantità delle pagine che lo compongono – quasi 1800 - , devo ritornare indietro di venti anni all’esperienza fatta in via Aventina, quando per conto della Fondazione L’Immemoriale di Carmelo Bene fui incaricato di curare la catalogazione del lascito artistico che anni fa diede origine al Panta Carmelo Bene edito da Bompiani e di cui questo volume ne è l’estensione.

 

Il lavoro, realizzato insieme a Federico Primosig, è diviso in quattro macro sezioni che scandiscono i tempi e le tappe del percorso artistico di Bene, durante i quali l’attore utilizza l’espediente dell’intervista per riaffermarsi nuovamente e continuamente e dove la menzogna serve, nietzschianamente, a preservare la verità.

carmelo bene interviste cover

 

Quattro decenni che vanno dal 1963-1973 Gli anni della galera - Le cantine e il cinema, il 1973-1982 Il grande teatro - Dal grande attore alla stagione concertistica,  il 1983-1993 Il teatro senza spettacolo - La phoné, la macchina attoriale e la Biennale e  infine il 1994-2001 con Le suite impossibili - Il ritorno e il classico.

 

In questo Zibaldone Carmelo Bene litiga e discute di immortalità e di calcio, di letteratura e oblio, di filosofia, di sacro e gossip, nel suo modo articolato, funambolico, spregiudicato eppure folgorante che lo ha reso un’icona per il grande pubblico ed è anche in questa direzione che si può sfogliare questo archivio parlante che fotografa quarant’anni della nostra cultura pop.  

 

carmelo bene arrestatemi la gazzetta del popolo 10 dicembre 1970 copia

In termini di celebrazione Si può dire solo il nulla va considerato come un libro reference, in particolare per studenti e futuri studiosi dell’attore, perché raccoglie pressoché tutte le sue interviste e va a chiudere questo anno di interventi e pubblicazioni per il ventennale della sua morte.

 

Le testate che partecipano nel volume sono le più disparate: dai più noti quotidiani e settimanali a quelle di settore come Vogue, Men, Playboy, Cahiers du Cinéma, Quarta parete, Bianco e Nero, Cinema&Film e le firme sono quelle di mostri sacri del giornalismo e personaggi noti, tra i quali Alberto Arbasino, Aldo Busi e Red Ronnie, ma anche di compagni di via come Maurizio Grande, Sandro Veronesi, Franco Quadri, Franco Cordelli, Doriano Fasoli, Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, fino alla più sincera e sentita di Giancarlo Dotto. 

 

falcao giocatore senza palla 27 maggio 1998

Questo libro, quindi, non è solo l’ostinato e ossessivo tentativo di inseguire il fantasma, ma il desiderio di fornire uno strumento per indagare l’opera d’arte Carmelo Bene. Le pagine, come un documentario, narrano il viaggio sognante di un artista assoluto restituendone la voce, il dire poetico, gli amori, le lotte e le idiosincrasie, mostrano il rigore ferreo di un percorso perseguito senza compromessi e i cui esiti sono già contenuti nelle deflagranti premesse. 

 

Così sommati i testi appaiono come un romanzo, un’opera di finzione, una messa in scena operata con seduzione dallo stesso Bene che si appropria del mezzo, spezza le sue dinamiche, ne reinventa le tecniche, lo sovverte e lo fa suo. Giocando sulle ragnatele del dire come altra materia del progettuale, lasciando come tracce nuovi temi e ulteriori interrogativi, affida quindi ai traditori (i giornalisti) l’inconsapevole compito di trascrivere la sua Bibbia.  Questi sono i Vangeli apocrifi di Carmelo Bene, da qui all'eternità.

1976 io bene gli altri no (panorama) pg1carmelo bene foto cristina ghergo

 

 

 

 

 

 

 

bene il vero amleto sono io epoca 26 4 1978 a xxix 14380001CARMELO BENE 1carmelo bene dottocarmelo bene 45carmelo bene giancarlo dottoCARMELO BENECARMELO BENE carmelo benecarmelo bene maurizio costanzo show dago carmelo bene uno contro tutti maurizio costanzo show ARCHIVIO CARMELO BENE carmelo bene fotografato da lisetta carmi raffaella baracchi carmelo bene carmelo bene 1proietti carmelo beneCARMELO BENE 6CARMELO BENEcarmelo bene salomeCARMELO BENE

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...