monica maggioni elisa anzaldo natalia augias mariarita grieco

I VELENI DI FERRONI - AVANZANO LE DONNE NEI TG DELLA RAI: DA VIALE MAZZINI FILTRANO GLI “IDENTIKIT IN ROSA” PER LE IMMINENTI NOMINE NEI TELEGIORNALI: IN QUELLO DIRETTO DA MONICA MAGGIONI, IN FORTE CRESCITA LE QUOTAZIONI DI NATALIA AUGIAS ED ELISA ANZALDO. AL TG2 IN POLE POSITION IL NOME DI MARIARITA GRIECO…

monica maggioni

Gianfranco Ferroni per “Il Tempo”

 

L’AVANZATA DELLE DONNE NEI TELEGIORNALI DELLA RAI

Da viale Mazzini filtrano gli “identikit in rosa” per le prossime, imminenti, nomine nei telegiornali della Rai: in quello diretto da Monica Maggioni, in forte crescita le quotazioni di Natalia Augias ed Elisa Anzaldo. Anche al Tg2 è da registrare l’avanzata delle donne, con in pole position il nome di Mariarita Grieco.

 

***

 

BRUNETTA E’ SEMPRE TRA I SUOI VINI

I vini Doc Roma sono stati accolti nelle sale di Palazzo Colonna: non poteva mancare il ministro Renato Brunetta, in mezzo alle sue etichette. Sì, perché la sua cantina fa parte di quelle del Consorzio Roma Doc, presentate nella Coffee House.

il vino di renato brunetta

 

“Per tutti noi soci”, ha detto il presidente del consorzio, Tullio Grassini, “è stata davvero una splendida occasione per chiudere un anno che ho visto la nostra crescita e l’interesse verso la nostra produzione e per brindare al 2022 con i nostri enoappassionati.

 

elisa anzaldo foto di bacco

Si avvicina il nuovo anno che vedrà l’attuazione di una nuova strategia di comunicazione, con premesse di sviluppo molto interessanti.

 

E voglio infatti ringraziare quanti ci hanno sostenuto e continueranno a farlo in futuro. In particolare l'agenzia regionale Arsial, che non ci ha mai fatto mancare in questi anni il suo necessario e prezioso supporto”. Evviva.

 

***

 

renato brunetta foto di bacco (11)

FRANCESCHINI, FICACCI E LA CANDIDATURA DI VIAREGGIO

Sarà Viareggio la città della cultura del 2024? Leggendo il quotidiano La Nazione, pare di sì. “L’asso nella manica, il valore aggiunto come va di moda dire tra i politici, potrebbe essere il professor Luigi Ficacci.

 

Senza togliere niente a nessuno, questo insigne storico dell’arte (probabilmente designato a presiedere il comitato scientifico della candidatura viareggina, anche se il pacchetto è secretato) è l’uomo che potrebbe fare la differenza rispetto alle proposte delle altre città in corsa per il titolo”, è stato scritto sulle cronache viareggine del giornale.

Luigi Ficacci

 

Con Ficacci che ha detto: “Le mancate efficienze del passato, per non dire delle carenze strutturali, sotto il punto di vista culturale nel senso più ampio del termine, sono i motivi per cui Viareggio ha deciso di puntare al titolo di città della cultura 2024”.

 

Commento inevitabile: “Il professore oggi in pensione ma culturalmente più attivo che mai, è stato tra le altre cose soprintendente delle Belle Arti per le province di Pisa, Lucca e Massa, e direttore dell’Istituto centrale del restauro a Roma: proprio l’istituzione che sta curando il restauro delle ‘Oceaniche’ di Giulio Turcato”.

NATALIA AUGIAS

 

Per Ficacci, consorte di Anna Coliva, “Viareggio rientra a pieno titolo in questa importante iniziativa voluta dal ministro Franceschini per l’annuale nomina di una città della cultura. Qui abbiamo tutte le precondizioni indispensabili per poter andare avanti.

 

Ci sono i piani urbanistici, quello delle pinete, degli arenili, si è lavorato con professionalità ed esperienza per dare ordine e competenze alle varie situazioni esistenti e che non avevano una logica d’insieme. Abbiamo sviscerato ogni singola possibilità che potesse dare un plus alla candidatura e credo che ci siamo riusciti.

 

Anche osservando le linee del piano di integrazione territoriale della Regione Toscana. Avendo lavorato come sovrintendente conosco bene la città e ho imparato molto da essa, riuscendo a vedere che nel tempo si è data una logica urbanistica dalla quale partire, per allargare e di molto, la vista d’insieme e sugli altri aspetti più particolari”.

MARIARITA GRIECO

 

***

FASSINA, TELECOM E I PRIVATI

Da sinistra, Stefano Fassina valuta il percorso che ha portato all’attuale situazione di Tim: “Il peccato originale è stato l’uscita completa dello Stato italiano dall’azionariato di Telecom e l’affidamento di uno dei più preziosi asset nazionali a ‘nocciolini’ privati e a una sequenza di opa di capitalisti familisti senza capitali.

 

MARIARITA GRIECO

In sintesi, acquirenti a debito di una grande azienda bisognosa di importanti investimenti in una fase di profonda trasformazione tecnologica, ma lasciata boccheggiare per dirottare liquidità al pagamento, da un lato, degli interessi sul debito contratto per l’avventura e, dall’altro, di dividendi a prescindere da quanto sarebbe stato decisivo per un adeguato piano industriale”.

 

Non solo: “Siccome non bastava a tenere a galla il titolo, anche sciagurate alienazioni di asset internazionali di valore”. Più chiaro di così, non si può. Ma questo di Fassina era un messaggio a Massimo D’Alema?

 

***

PECORARO SCANIO TRA VACCINI E NUCLEARE

alfonso pecoraro scanio foto di bacco

Tra i vecchi amici di Alfonso Pecoraro Scanio c’è chi guarda con sospetto la sua posizione a favore dei vaccini, “dalla parte della scienza”: nel mondo dei Verdi infatti non mancano i contrari alla campagna contro il Covid.

 

Ma pure dalle parti del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani le parole dell’ex titolare dei dicasteri dell’Agricoltura e dell’Ambiente hanno fatto rumore.

 

Curiosamente il commento finale dei due schieramenti è lo stesso: “Di questo passo Alfonso, se c’è una logica nelle sue dichiarazioni, fidandosi ciecamente degli scienziati dovrà schierarsi senza se e senza ma per l’energia nucleare. La fiducia nella ricerca non può esserci solo quando fa comodo”. Staremo a vedere.

 

***

 

mario tozzi

MARIO TOZZI INSEGNA IL MARE

Conoscenza, benessere, futuro e tradizione saranno i quattro temi che si intrecceranno, come una grande rete, durante la manifestazione “Pesce in Piazza”.

 

Oggi l’evento inaugurale, con un’esclusiva lectio magistralis di Mario Tozzi, in qualità di primo ricercatore del Cnr e di divulgatore scientifico, dal titolo: “Dalla Tetide al Mediterraneo, geografia del mito”, occasione per capire la genesi del nostro mare. Si proseguirà con l’incontro “L’importanza di diffondere la cultura del pesce italiano” a cui parteciperanno autorità, celebri ospiti e giornalisti. L’incontro sarà moderato da Donatella Bianchi, giornalista, autrice, conduttrice che ha legato la sua professione all’informazione sul mondo della pesca e del mare. Appuntamento a piazza Mastai.

 

***

andrea costa

 

METTI COSTA E SIBILIA IN QUEL DI MASSAFRA

Non chiedete al regista e scrittore Fabio Salvatore, ideatore e animatore da un quarto di secolo dei Magna Grecia Awards, come ha fatto a convincere buona parte del jet set che traffica sulla rotta Roma – Milano ad andare in una sera piovosa e fredda di dicembre nella lontanissima Massafra, in provincia di Taranto, per un evento di beneficenza.

 

carlo sibilia 1

Sarà la sua capacità di tessere relazioni, l’amore per la Puglia che gli riconoscono suoi autorevoli amici, a partire dal presidente dell’Anci, Antonio Decaro e dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, la giusta causa (in favore del progetto ‘Home’ di 30 Ore per la Vita) ma Salvatore ha stupito gli stessi vip che hanno affollato la kermesse e la charity dinner presso Villa Natìa, tra cui Eleonoire Casalegno, Samantha de Grenet, Giovanni Caccamo, il judoka vincitore dell’Isola dei famosi, Marco Maddaloni, l’attore e regista Gilles Rocca vincitore del programma tv “Ballando con le stelle”, il re della tisanoreica, Gianluca Mech, e il vincitore di Masterchef Antonio Lorenzon. In mezzo a loro un po’ inaspettatamente anche i sottosegretari Andrea Costa (Salute), Carlo Sibilia (Interno) e Antonio Parenti, direttore della Commissione europea in Italia.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO